Buscar

Dibattito epistemologico contemporaneo

Faça como milhares de estudantes: teste grátis o Passei Direto

Esse e outros conteúdos desbloqueados

16 milhões de materiais de várias disciplinas

Impressão de materiais

Agora você pode testar o

Passei Direto grátis

Você também pode ser Premium ajudando estudantes

Faça como milhares de estudantes: teste grátis o Passei Direto

Esse e outros conteúdos desbloqueados

16 milhões de materiais de várias disciplinas

Impressão de materiais

Agora você pode testar o

Passei Direto grátis

Você também pode ser Premium ajudando estudantes

Faça como milhares de estudantes: teste grátis o Passei Direto

Esse e outros conteúdos desbloqueados

16 milhões de materiais de várias disciplinas

Impressão de materiais

Agora você pode testar o

Passei Direto grátis

Você também pode ser Premium ajudando estudantes
Você viu 3, do total de 4 páginas

Faça como milhares de estudantes: teste grátis o Passei Direto

Esse e outros conteúdos desbloqueados

16 milhões de materiais de várias disciplinas

Impressão de materiais

Agora você pode testar o

Passei Direto grátis

Você também pode ser Premium ajudando estudantes

Prévia do material em texto

Dibattito epistemologico contemporaneo
Comte - Teoria dei tre stadi 
· Positivismo: movimento culturale, artistico, letterario
· Dopo il Romanticismo e prima del Decadentismo: irrazionalismo (forze dionisiache)
· Esaltazione della ragione (forze apollinee)
· Livello filosofico: esaltazione della scienza esatta: esistono discorsi non-scientifici e quelli scientifici (sono migliori, valgono di +)
· Termine: grande ottimismo nella capacità della scienza di risolvere tutti i problemi della realtà -> affrontare questi problemi scientificamente
· Eccessiva fede nella scienza tende a trasformarla in una specie di religione (fede che i problemi nascono da non essere sufficientemente scientifici)
· Principale esponente del Positivismo (FRA): Comte
· Si propone si presentarsi come il "papa" della scienza
· Crea una chiesa positivista
· Frase da Comte: "ordem e progresso"
· Teoria dei tra stadi: umanità è passata attraverso tre livelli di conoscenza
9. Stadio teologico: cause esterne soprannaturali dei fenomeni naturali (divinità)
9. Stadio metafisico: forze soprannaturali interni per spiegare I fenomeni naturali (Aristotele: all'interno della sostanza c'è la forma che è l'idea = concetto metafisico)
2. Fino alla rivoluzione scientifica
2. Cause finali: verso un luogo naturale
9. Stadio positivo: fenomeno compresso a partire da cause meccaniche (cercare il perché)
3. Approccio scientifico in diversi settori del sapere (astronomia con Galileo e Copernico, Fisica con Newton, chimica, biologia)
3. Applicare il metodo scientifico (per risolvere I problemi sociali) alla realtà: sociologia (+ psicologia: settori che non si sa ancora se possono essere considerati esatti)
 
· Convenzionalismo: la scienza che crede di dirci la verità, ma in realtà alcune teorie sono considerate vere perché alcun scienziato lo ha detto per motivi non scientifici (che condizionano il successo di una teoria
· Filosofia della scienza (difendere la superiorità della scienza) diverso da scienziati
Wittgenstein (Tractatus): atomismo logico 
· Anni 20 del 900: Neopositivismo (parte dalla stessa base del Positivismo)
· Discorsi scientifici sono dotati di senso: diverso del l'uso di parole, nel linguaggio
· Wittgenstein: filosofo del linguaggio, discorsi inseriti nel Neopositivismo
· Libro: Tractatus logicus-philosophicus
· Diviso in 7 frasi
3. Il mondo è la totalità dei fatti
3. Atomismo logico (discorso ontologico): ci sono fatti semplici e fatti complessi
3. Fatti semplici: stati delle cose: cose = oggetti in cui la realtà si divide, segmento minino di un essere
4. Le cose stanno sempre dentro uno stato, non fuori di una relazione
1. Oggetti formano degli stati di cose
3. Fatti complessi: + stati di cose: si può scomporre in tanti fatti semplici
3. Mondo può essere ridotto a cose minime che hanno un senso logico
3. Parola ha senso quando rappresenta una cosa
3. Parole che non corrispondono a nessuna cosa (esempio: amore) sono prive di senso
3. Frase dotata di senso: corrisponde a uno stato di cose possibili: cose vere o false (anche possono essere dotate di senso)
9. Scienza utilizza frasi dotate di senso ma anche vere
1. Frasi non scientifiche: dotate di senso ma false
9. "Dio ha creato il mondo": frase né vera né falsa
3. Su quello che non si può dire bisogna tacere
 
Induttivismo/Verificazionismo: neopositivista vs Falsificazione di Popper 
· Neopositivismo -> problema: perché possiamo dire che la scienza è migliore della non scienza
· Discorsi di Wittgenstein: parole devono corrispondere a una cosa, se non, sono prive di senso (come: amore, dolore psicologico)
· Scienza è un insieme di proposizioni dotate di senso e vere 
· Frasi non scientifiche: dotate di senso ma false
· Metodo scientifico = metodo induttivo = contrario di deduttivo
· Deduzione: avere una teoria generale ed applicarla a tutte le cose relazionate a questa teoria
· Teorie scientifiche: basate sulle induzioni fatte bene
· Induzione fatta bene -> testata in milioni di casi -> Russell attacca il neopositivismo
· Tacchino induttivista (storiella) 
· Tacchino in una gabbia -> inizia a piovere -> piatto di cibo al tacchino
· Giorno dopo -> cibo allo stesso orario -> situazione che si ripete
· Dopo 364 -> basi: per fare l'induzione
· 365: muore nel giorno di natale
· Un giorno potrà che ci sia un'altra teoria che prova la teoria scientifica al contrario: Hume: oggi può essere vera, ma non è certo che domani anche con certezza
· Concetto di verificabilità non esiste -> si può sempre aspettare un'antitesi
· Risposta neopositivista di Popper a Russell:
· 900: considerato un gigante filosofo
· Racconta
· Un po' di tempo fa, è andato in una conferenza di Freud
· Conferenza di Einstein qualche giorno dopo -> conferenza di Einstein si è sembrata superiore -> Einstein ha detto delle cose scientifiche
· Elemento scientifico della conferenza di Einstein: considererò vere le mie teorie fino a quando non troverò una prova contraria
· Einstein: la sua teoria non è vera, non sta cercando della verificazione ma delle falsificazioni
· Freud: appresenta induzioni per provare che la su teoria è vera soltanto 
· Vero scienziato (come Einstein): uno che sta cercando delle contro-prove = falsificatore
· Postura + scientifica cercare una disconferma
· Teoria non falsificata da molto tempo è + verosimile da una teoria che è stata inventata a poco tempo
· Falso scienziato (come Freud): cerca delle verificazioni
Thomas Kuhn: paradigmi, scienza normale, rivoluzione scientifica, incommensurabilità 
· La storia di Popper è fantasiosa, una bella storia ma non è così 
· Il 100% dei scienziati non stano a fare quello che dice Popper -> non stano li a cercare delle prove contrarie 
· La storia della scienza possiamo dividerla in periodi:
· Scienza normale (99% del tempo/della storia) : periodo della storia della scienza retto da un paradigma (paradigma di un verbo: diverse forme che un verbo può essere coniugato) scientifico 
· Paradigma: insieme di teorie, principi e metodologie che dominano quel periodo 
· Da Aristotele alla Rivoluzione scientifica -> non cercavano di falsificare la teoria, ma cercano di utilizzare e applicare il metodo più formi possibili
· Scientifici -> come risolvere dei rompicapi ("quebra-cabeças")
· Ci sono dei momenti di crisi del paradigma -> può essere per 2 motivi:
3. Tutto quello che quel paradigma poteva spiegare già è stato spiegato 
3. Ci sono dei problemi/questioni che quel paradigma non è n grado di spiegare -> rompicapi che non si spiegano 
3. Rivoluzione scientifica: fino a un momento di crisi i scienziati non hanno provato di falsificare i paradigmi 
2. Nel periodo di crisi può succedere che emerga 1/2/3 grandi geni scientifici 
1. Galileo, Newton, Einstein
1. Il genio crea un altro paradigma -> non risolve i problemi che non erano stati risolti 
2. Passaggio dal vecchio paradigma al nuovo paradigma -> come cambiamento di pianeta
2. Nuove cose, nuove situazioni
2. Nuovo paradigma da origine a un nuovo periodo di scienza normale 
2. Non necessariamente un momento di crisi porta a una rivoluzione scientifica -> il sistema può riprendersi 
2. Maggioranza dei scienziati dell'epoca non riconoscono e non apprezzano i geni 
5. Sono stati educati con un'altra formazione 
5. Non riescono a capirli 
5. Di solito i geni sono i giovani 
3. I giovani -> comprendono i geni
3. Vecchi -> non comprendono 
1. Nuovo paradigma quando tutti quelli che credevano nel paradigma passato sono morti 
1. Non possiamo dire che un paradigma più recente è meglio che uno più antico
5. La nostra medicina è meglio che quella degli indi?
1. Dipende dalla definizione di malattia -> per gli indi siamo malati (stress)
1. Incommensurabili: non può essere misurato con le stesso metro, due cose incommensurabili non possono essere comparate
6. I paradigmi sono incommensurabili
1. Non possiamo valutare i paradigmi: dire che uno è meglio di un altro
 
Feyerabend: anarchismo epistemologico 
· Continua in discorso di Kuhn
· Molto poco sistematico, discorso polemico
· Si definisce come un anarchico epistemologico:uno che vuole evitare qualsiasi principio, regola che divide la scienza della non-scienza
· Polemica che non ha tanto fondamento perché la scienza ha molto di non scientifico e la non scienza ha molto di scientifico
· Mette tutto in discussione
· Einstein che è il vero scienziato difende il determinismo fino alla morte anche in quanto ci sono delle falsificazioni 
. Non sta li a cercare di dimostrare la falsità 
· Freud: discorso in trasformazione
· Galileo: non è uno che osserva, parte da deliri, ha un'idea dal nulla e non dall'osservazione
. Non eh vero per niente che gli scienziati seguono i metodi, si muovono da premesse non scientifiche
· Moltissimi non scienziati spesso intuiscono i principi della realtà di forma più scientifica degli scienziati stessi
. Come il poeta: forse capisce meglio la realtà che uno scienziato
· Realtà: insieme di istanti assurdi privi di un significato definito prestabilito (ci sono continuamente degli input) i quali le persone imparano a leggere di un certo modo (condizionate da una certa epoca)
. Realtà come flash continui di esperienza per un bambino
. Ruolo dei genitori e della scuola: iniziare a provare una coerenza dei punti più importanti (lasciando altri punti fuori)
. Creato nel bambino il modo di vedere la realtà caratterizzata per la popolazione di una certa epoca
· Nessuna visione è meglio delle altre: ma è un modo di dare significato ai vari input ma non è l'unico possibile
· Esempi: 
10. Ecografia: immagine incomprensibile per chi non è medico, il medico solo la capisce (perché ha imparato a dare importanza ad alcuni input e ad altri no)
1. Noi con la stessa immagine potremmo trovare un altro di tipo di coerenza diverso da quello del medico (dare importanza ad altri input)
10. Profeta medioevale: considerato un grande saggio nella sua epoca
2. Oggi: sarebbe considerato un pazzo
2. Un folle potrebbe essere uno che legge la realtà di forma diversa
1. Stesse situazioni posso avere letture di forme differenti
1. Esperimento dei tre circoli colorati di modo diverso: per gli urbani, le tre figure hanno la stessa forma ma sono colorati di modo diverso; per i contadini, uno dei cerchi potrebbe essere una moneta, l'altro un anello per esempio
12. Noi urbani: astrarre dei concetti dei particolari della realtà 
1. La nostra civiltà è molto figlia del discorso di Platone ed Aristotele
12. Contadino: importante vedere le differenze dei particolari, distinguere questi (possono perdersi nella foresta)
1. Sentimenti interni: tempesta di input interni (emozioni, paure, desideri) -> le persone hanno imparato a dare totale valore ad alcuni di questi input e rimuovere degli altri
13. Vita sentimentale (e sessuale) influenzata da un film per esempio, con il concetto di amore idealizzato tra uomo e donna
13. L'amore potrebbe avere molte altre variate
13. Noi tendiamo omologare in poche categorie i nostri sentimenti
1. Noi preferiamo il nostro modo di vedere le cose, la realtà. Come il nostro modo è soltanto una lettura da miliardi che possono essere fatte, si deve avere un enorme rispetto per le altre visioni della realtà 
14. Non si può assolutizzare in solo modo di vedere la realtà