Text Material Preview
1 © Loescher Editore, Nuovo Contatto B1 1 Leggi i due articoli di cronaca e completa la tabella. chi è il protagonista? che cosa ha fatto? dove? quando? articolo 1 articolo 2 punteggio / 8 Comprensione scritta Via le manette e in poche ore torna in prigione per rapinaCon altri due complici era stato arrestato dai cara- binieri per un furto in banca. Solo due ore dopo la sua libe- razione, avvenuta ieri pome- riggio, il 27enne Carlo Franchi è stato di nuovo arrestato dai carabinieri per aver rubato la borsetta di una donna di 37 anni che è finita in ospedale a causa delle ferite. Alle 15.30 l’uomo è uscito dal- la caserma di Parma, per poi tornarci in manette alle 17.30. Poco dopo le 17, infatti, il gio- vane, in sella a una bici, si è avvicinato alla donna che ave- va appena prelevato dei soldi allo sportello bancomat e, dopo averla spinta con violenza, le ha strappato la borsa che tene- va al braccio mentre cammi- nava, fuggendo poi per strada. Alcuni passanti hanno assi- stito alla scena e hanno dato l’allarme. I carabinieri sono su- bito intervenuti e sono riusci- ti in poco tempo ad arrestare il rapinatore e a recuperare la borsa della donna. La vittima è stata soccorsa e portata in ospedale, dove dovrà rimanere per qualche giorno. Un cane per amico Black, il cane eroe che ha salvat o la vita della sua proprietaria Un Labrador ha salvato la vita de lla sua proprietaria dopo che era svenuta all’aperto in un gelido giorno d’inverno. Domenica scorsa il cane, quando si è accorto che la sua padrona stava male, è corso a cercare aiuto, fino a quan- do ha trovato un passante. «Mi è gira to attorno in modo amichevole – racconta Giuseppe Pa nza, pensionato di Catania che passeggiava per strada – e poi ha iniziato a correre per un po’, fermandosi ogn i tanto per vedere se lo seguivo.» L’uomo ha così capit o che Black lo sta- va guidando verso casa sua, dove la sua padrona, Rosa Teoldi, era in difficoltà. Quando è arr ivato sul posto, ha visto la donna svenuta fuori dalla su a porta di casa. Era in pigiama, aveva le labbra blu ed er a ghiacciata. In un primo momento l’uomo ha pensato c he fosse morta, ma avvicinandosi si è accorto che respira va ancora e ha subito chiamato un’am - bulanza. Per fortuna l’uomo guidato da Black è arrivato in tempo e ora la donna si sta riprendendo in ospedale, con accanto Black che non la lascia mai sola. Black non si è solo dimostrato un cane intelli- gente, ma soprattutto un animale co n un grande cuore. Già, perché prima di essere adottato due mesi fa dalla signora Rosa, questo cane aveva già t rovato tre famiglie diverse, ma era sempre stato riporta to in canile. Un ri- fiuto dopo l’altro, che, nonostante tut to, non hanno pie- gato il suo spirito di riconoscenza e il suo coraggio. 01Test B1 2 © Loescher Editore, Nuovo Contatto B1 2 Rileggi gli articoli e rispondi. Vero o falso? Articolo 1 V F 1 La padrona di Black è svenuta per il caldo. 2 A soccorrere la donna è stato il vicino di casa. 3 Giuseppe Panza ha seguito Black fino a casa. 4 Black aveva già abitato con altre famiglie. 5 Black viveva con la sua padrona da molti anni. Articolo 2 V F 1 Carlo Franchi non aveva mai commesso un furto. 2 La donna derubata stava prelevando dei soldi allo sportello bancomat. 3 Alcuni passanti hanno chiamato i carabinieri. 4 La donna, cadendo, si è rotta un braccio. punteggio / 9 3 Associa ai significati le parole che hai trovato sottolineate negli articoli. 1 passante 2 rifiuto 3 riconoscenza 4 manette 5 complice 6 caserma a sentimento di gratitudine b persona che, insieme ad altri, compie un atto illegale c persona che cammina per la strada d edificio sede della polizia e negazione, opposizione f strumento usato dalla polizia per arrestare una persona punteggio / 3 Comprensione scritta / 20 Comunicazione e lessico 4 Completa il dialogo con le battute mancanti. Ciao Carla, che faccia! (1) ? Mi hanno rubato lo zaino! (2) ? Ieri! Ero seduta sull’autobus accanto a un uomo e all’improvviso si è alzato e mi ha preso lo zaino, poi è sceso di corsa. (3) ? Sì, moltissimo, ho cominciato a tremare senza riuscire a muovermi! (4) ? Sì, sono appena andata, i carabinieri mi hanno detto che faranno il possibile per ritrovarlo. punteggio / 8 Unità 01 Test B1 3 © Loescher Editore, Nuovo Contatto B1 5 Completa le frasi con le parole dell’elenco. rapinatore / vigili del fuoco / carabinieri / salvataggio / scippo / incidente 1 I sono stati impegnati tutta la notte per spegnere l’incendio che era scoppiato in un ristorante. 2 Che cosa ti è successo? Ho avuto un grave in macchina, ho battuto la testa e sono rimasto in ospedale per due mesi. 3 Ieri c’è stato un furto in un negozio del centro. Il ha preso tutti i soldi dalla cassa ed è scappato in bicicletta. 4 Un’anziana donna è stata vittima di uno . Mentre passeggiava nel parco, un ragazzo le si è avvicinato e le ha rubato la borsa. 5 Tragedia sfiorata a Rimini. Un bambino è caduto in acqua e ha rischiato di affogare. Solo il pronto intervento del bagnino ha permesso il del piccolo. 6 Questa mattina ho perso il portafoglio, sto andando dai a fare denuncia. punteggio / 6 6 Scegli gli aggettivi giusti. Paolo e Marco sono due fratelli, ma sono molto diversi tra loro. Marco è un ragazzo che pensa solo a se stesso, è davvero molto (1) geloso / egoista / chiuso. Inoltre è una persona (2) insicura / bugiarda / invadente, vuole sempre intromettersi negli affari degli altri. Paolo invece è l’opposto: è un ragazzo dolce e (3) sensibile / affascinante / creativo, si commuove spesso, anche quando guarda un film! È anche una persona (4) educata / affidabile / sicura, su di lui puoi sempre contare. Io vado molto più d’accordo con Paolo che con Marco, perché non amo le persone (5) timide / estroverse / brusche, che rispondono male e sono poco gentili. Secondo me, l’unico difetto di Paolo è che è troppo (6) fedele / pigro / chiuso, non ha mai voglia di uscire né di fare fatica. punteggio / 6 Comunicazione e lessico / 20 Grammatica 7 Completa la notizia di cronaca con i verbi al passato prossimo, all’imperfetto o al trapassato prossimo. punteggio / 10 Un bambino (1) (perdersi) mentre (2) (giocare) nel parco. Il fatto (3) (accadere) poco dopo le 11 di questa mattina nel parco comunale di Fiesole. A dare l’allarme è stato lo zio, che (4) (chiamare) subito i carabinieri. Il bambino stava giocando a pochi metri dallo zio, ma all’improvviso (5) (allontanarsi) per seguire un cagnolino che (6) (incontrare) poco prima vicino a un laghetto. Fortunatamente il bambino (7) (ritrovare, passivo) nel giro di un’ora a cinquecento metri di distanza dal luogo dove lo zio l’ (8) (vedere) per l’ultima volta. Il bambino non (9) (essere) affatto spaventato, stava giocando con il cagnolino e non si era accorto che lo zio non (10) (essere) più vicino a lui. Unità 01 Test B1 4 © Loescher Editore, Nuovo Contatto B1 8 Completa il dialogo con i pronomi diretti, indiretti e la particella ci. Hai visto Emilio? No, non (1) ho visto. Perché? Sono molto arrabbiata. (2) ho prestato due CD un mese fa e poi non (3) ho più sentito. I CD di musica jazz che hai comprato a Chicago? Sì, proprio quelli! Tu sai che (4) tengo tantissimo. Ho paura che (5) abbia persi! Ma no! Vedrai che saranno in qualche angolo della sua casa. Speriamo! Non è la prima volta che (6) presto delle cose e (7) perde. È successo anche con la macchina fotografica, due anni fa: non si ricordava più dove (8) aveva messa e alla fine non (9) ha più trovata… Se (10) penso, mi viene una rabbia!! punteggio / 10 Grammatica / 20 PUNTEGGIO TOTALE DEL TEST / 60 Unità 01 Test B1