Logo Passei Direto
Buscar
Material
páginas com resultados encontrados.
páginas com resultados encontrados.
left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Crie sua conta grátis para liberar esse material. 🤩

Já tem uma conta?

Ao continuar, você aceita os Termos de Uso e Política de Privacidade

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Crie sua conta grátis para liberar esse material. 🤩

Já tem uma conta?

Ao continuar, você aceita os Termos de Uso e Política de Privacidade

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Crie sua conta grátis para liberar esse material. 🤩

Já tem uma conta?

Ao continuar, você aceita os Termos de Uso e Política de Privacidade

Prévia do material em texto

<p>150 8 Muscoli</p><p>31. Quale delle seguenti strutture muscolari è la più grande?</p><p>A. sarcomero</p><p>B. fascicolo</p><p>C. miofibrilla</p><p>D. fibra muscolare</p><p>La risposta è B: un fascio muscolare è un fascio di fibre muscolari (cellule). Le scelte A e B sono</p><p>più piccole di una cellula.</p><p>32. Quale dei seguenti muscoli èNONprende il nome dalla sua posizione nel corpo?</p><p>A. bicipite brachiale</p><p>B. sternocleidomastoideo</p><p>C. retto addominale</p><p>D. flessore radiale del carpo</p><p>La risposta è B: il muscolo sternocleidomastoideo prende il nome dalla sua origine (sullo sterno</p><p>e sulla clavicola) e dalla sua inserzione (il processo mastoideo).</p><p>33. Quale caratteristica hanno in comune le cellule del muscolo cardiaco e quelle del muscolo scheletrico?</p><p>A. striature</p><p>B. dischi intercalati</p><p>C. ramificazione</p><p>D. natura involontaria</p><p>La risposta è A: entrambi i tipi di cellule muscolari sono striate. Le scelte B, C e D sono</p><p>caratteristiche solo delle cellule muscolari cardiache.</p><p>34. Quali strutture collegano un muscolo a un osso?</p><p>A. un tendine</p><p>B. un fascicolo</p><p>C. un sarcomero</p><p>D. un intercostale interno</p><p>La risposta è A: i tendini (sottili strutture simili a corde) collegano i muscoli alle ossa.</p><p>35. Qual è la sostanza che si lega alla troponina per provocare la contrazione</p><p>muscolare?</p><p>A. PO4</p><p>B.H.3Lo+</p><p>C. Ca++</p><p>D. Fe++</p><p>2−</p><p>La risposta è C: gli ioni calcio svolgono il loro compito.</p><p>8 Muscoli 151</p><p>36. Quale dei seguenti muscoli èNONprende il nome dalla sua posizione nel corpo?</p><p>A. muscolo grande dorsale</p><p>B. adduttore lungo</p><p>C. retto femorale</p><p>D. bicipite brachiale</p><p>La risposta è B: "adduttore" si riferisce all'azione di adduzione, mentre longus si riferisce alla</p><p>sua dimensione. Latissimus dorsi si riferisce alla superficie dorsale del corpo.</p><p>37. Quale delle seguenti strutture muscolari è la più piccola?</p><p>A. sarcomero</p><p>B. fascicolo</p><p>C. miofibrilla</p><p>D. fibra muscolare</p><p>La risposta è A: un sarcomero è una sezione di una miofibrilla. Una fibra muscolare (cellula) è</p><p>un fascio di miofibrille, mentre un fascicolo è un fascio di fibre muscolari.</p><p>38. Una caratteristica del muscolo scheletrico che èNONcondiviso con il muscolo cardiaco o liscio è:</p><p>A. striature</p><p>B. cellule ramificate</p><p>C. dischi intercalati</p><p>D. molti nuclei</p><p>La risposta è D: una cellula muscolare scheletrica è un “sincizio” poiché deriva da molte cellule,</p><p>quindi conserva i loro numerosi nuclei.</p><p>39. Quali muscoli estendono la gamba?</p><p>A. quadricipite</p><p>B. muscoli posteriori della coscia</p><p>C. muscoli glutei</p><p>D. soleo, gastrocnemio e tibiale anteriore</p><p>La risposta è A: Anatomicamente, "gamba" si riferisce all'arto tra il ginocchio e la caviglia.</p><p>L'estensione della gamba si ottiene contattando il quadricipite (sulla parte anteriore della</p><p>coscia).</p><p>40. Qual è il ruolo dell'acetilcolina nella contrazione delle cellule muscolari?</p><p>A. è un neurotrasmettitore</p><p>B. si lega alla troponina facendola cambiare forma</p><p>C. fornisce l'energia per la contrazione</p><p>D. si lega al sito di legame dell'actina</p><p>La risposta è A: l'ACh attraversa la fessura sinaptica per trasmettere un impulso neurale al</p><p>sarcolemma muscolare.</p><p>152 8 Muscoli</p><p>41. Che cosa è un sarcomero?</p><p>A. è la membrana plasmatica di una cellula muscolare</p><p>B. è il citoplasma di una cellula muscolare</p><p>C. è una sezione di miofibrilla</p><p>D. è un fascio di miofilamenti spessi e sottili</p><p>La risposta è C: sebbene all'interno di un sarcomero vi siano miofibrille spesse e sottili, la</p><p>scelta C è la risposta migliore.</p><p>42. Quale dei seguenti muscoli prende il nome dalla sua posizione nel corpo?</p><p>A. sartorio</p><p>B. tricipite brachiale</p><p>C. soleo</p><p>D. trapezio</p><p>La risposta è B: "Brachiale" si riferisce alla posizione sul braccio (braco).</p><p>43. Quale delle seguenti è la più piccola unità in un muscolo?</p><p>A. fibra muscolare</p><p>B. miosina</p><p>C. fascicolo</p><p>D. miofibrilla</p><p>La risposta è B: la miosina è una molecola, molte delle quali si combinano per formare una miofibrilla</p><p>spessa.</p><p>44. Le cellule muscolari scheletriche possono essere caratterizzate come:</p><p>A. non striato, involontario, multinucleato</p><p>B. non striato, volontario, multinucleato</p><p>C. striato, volontario, uninucleato</p><p>D. striato, volontario, multinucleato</p><p>La risposta è D: essere multinucleate (e volontarie) distingue le cellule muscolari scheletriche da</p><p>quelle lisce, mentre essere volontarie distingue le cellule muscolari scheletriche da quelle</p><p>cardiache.</p><p>45. Quale dei seguenti muscoli è coinvolto nella masticazione?</p><p>A. sternocleidomastoideo, scaleno</p><p>B. sartorio, gracile, soleo</p><p>C. temporale, massetere, buccinatore</p><p>D. orbicularis oculi, mentalis</p><p>La risposta è C: i muscoli della scelta A muovono il collo e la testa, quelli della scelta B si trovano</p><p>nella coscia e nella gamba, mentre l'orbicolare dell'occhio è un muscolo facciale che circonda</p><p>l'occhio.</p>

Mais conteúdos dessa disciplina