Prévia do material em texto
<p>15 Sistema riproduttivo 417</p><p>56. Quale delle seguenti èNONuna funzione degli estrogeni?</p><p>A. stimolare la crescita ossea e muscolare</p><p>B. mantenere le caratteristiche sessuali secondarie femminili</p><p>C. mantenimento del corpo luteo</p><p>D. avvio della crescita e della riparazione dell'endometrio</p><p>La risposta è C: il corpo luteo è mantenuto dall'ormone luteinizzante</p><p>57. Quale affermazione èNONcorretto?</p><p>A. Gli ovuli nell'ovaio si formano continuamente tramite mitosi</p><p>B. I follicoli ovarici sono incorporati nella corteccia dell'ovaio</p><p>C. L'ovulazione è l'espulsione di un ovocita dall'ovaio</p><p>D. Il corpo luteo si sviluppa dal follicolo rotto</p><p>La risposta è A: nelle neonate gli ovuli si formano prima della nascita.</p><p>58. Quale affermazione èNONcorretto?</p><p>A. Il testosterone è necessario per mantenere le caratteristiche sessuali secondarie</p><p>maschili adulte</p><p>B. Il testosterone aumenta il desiderio sessuale in entrambi i sessi</p><p>C. Il testosterone inibisce la chiusura della placca epifisaria nelle ossa lunghe</p><p>D. Il testosterone stimola la crescita e la maturazione dei genitali maschili</p><p>La risposta è C: in effetti, la chiusura della placca epifisaria è causata dal testosterone.</p><p>Mentre il testosterone aumenta la libido nelle donne, l'estrogeno normalmente svolge</p><p>questa funzione.</p><p>59. Cosa stimola l'ormone di rilascio delle gonadotropine?</p><p>A. L'ipotalamo</p><p>B. Il lobo anteriore della ghiandola pituitaria</p><p>C. Spermatogenesi o oogenesi</p><p>D. La produzione di testosterone o estrogeni</p><p>La risposta è B: il GnRH stimola la fossa delle formiche a rilasciare FSH e LH.</p><p>60. Selezionane unoNON CORRETTOdichiarazione di quanto segue:</p><p>A. La meiosi determina la riduzione del numero dei cromosomi nelle cellule da 2n a</p><p>N.</p><p>B. Le cellule del follicolo primordiale sono presenti nelle femmine fin dalla nascita.</p><p>C. La spermatogenesi e l'oogenesi determinano la produzione di 4 spermatozoi o 4 ovuli.</p><p>D. La pubertà è il periodo della vita in cui gli organi riproduttivi cominciano a maturare.</p><p>La risposta è C: la spermatogenesi determina la produzione di 4 spermatozoi, mentre</p><p>l'oogenesi determina la produzione di un ovulo.</p><p>418 15 Sistema riproduttivo</p><p>61. Quale delle seguenti produce ormoni sessuali maschili?</p><p>A. Le cellule interstiziali</p><p>B. Corpo luteo</p><p>C. Lobo anteriore della ghiandola pituitaria</p><p>D. Vescicole seminali</p><p>La risposta è A: le cellule interstiziali o di Leydig dei testicoli producono</p><p>testosterone.</p><p>62. Il ciclo mestruale può essere diviso in 3 fasi. A partire dal primo giorno delle</p><p>mestruazioni, in quale dei seguenti ordini si trovano le fasi?</p><p>A. Mestruale, secretoria, proliferativa</p><p>B. Proliferativo, secretorio, mestruale</p><p>C. Mestruale, proliferativa, secretoria</p><p>D. Secretorio, proliferativo, mestruale</p><p>La risposta è C: inizia con le mestruazioni e termina con la fase secretoria quando</p><p>l'endometrio è maturo.</p><p>63. Quale organo faNONaggiungere una secrezione allo sperma?</p><p>A. Testicoli</p><p>B. Prostata</p><p>C. Pene</p><p>D. Vescicole seminali</p><p>La risposta è C: non c'è alcuna aggiunta allo sperma mentre passa attraverso il pene.</p><p>420 16 Onde, onde luminose, onde sonore, ultrasuoni (la fisica di)</p><p>Le onde elettromagnetiche includono (in ordine crescente di frequenza), microonde,</p><p>onde infrarosse, luce rossa visibile, luce blu visibile, ultravioletti, raggi X e raggi gamma.</p><p>Le onde elettromagnetiche (a bassa frequenza) non richiedono un mezzo per viaggiare,</p><p>ma sono in grado di viaggiare attraverso mezzi trasparenti. Possono anche viaggiare</p><p>attraverso lo spazio "vuoto". Non sono onde meccaniche, sono oscillazioni nella</p><p>grandezza e nella direzione dei campi elettrici e magnetici. Non causano la vibrazione</p><p>del mezzo. Causano la vibrazione degli elettroni negli atomi del mezzo al passo con il</p><p>campo elettrico. Includono microonde, radio, TV e radar.</p><p>Le nostre orecchie possono rilevare suoni udibili, mentre gli infrasuoni e gli ultrasuoni sono entrambi</p><p>inudibili. Il nostro occhio può vedere la luce visibile, mentre gli infrarossi e gli ultravioletti sono entrambi</p><p>invisibili.</p><p>1. L'ampiezza di un'onda è correlata a quale dei seguenti fattori?</p><p>A. la distanza tra due creste successive.</p><p>B. il numero di lunghezze d'onda che passano al secondo.</p><p>C. la velocità di propagazione dell'onda.</p><p>D. la quantità di energia che trasporta.</p><p>La risposta è D: maggiore è l'ampiezza, maggiore è l'energia trasportata.</p><p>2. Quale è ilMIGLIOREdefinizione di onda?</p><p>A. Il metodo mediante il quale si propaga l'energia trasportata dalla luce visibile.</p><p>B. Oscillazioni itineranti nell'ampiezza e nella direzione dei campi elettrici e</p><p>magnetici che non richiedono un mezzo materiale.</p><p>C. Una perturbazione periodica di qualche proprietà del mezzo, il mezzo stesso rimane</p><p>(relativamente) a riposo.</p><p>D. Un meccanismo per il trasferimento di energia senza il trasferimento di materia.</p><p>La risposta è D: Anche le altre scelte descrivono un'onda, ma non nei termini più generali.</p><p>3. Cosa significa il termine “lunghezza d’onda” quando applicato a un’onda?</p><p>A. Il numero di cicli completi che passano in un secondo.</p><p>B. La distanza tra due creste successive (o compressioni).</p><p>C. Il tempo impiegato dal passaggio di una lunghezza d'onda.</p><p>D. La velocità con cui un'onda si muove nella sua direzione di propagazione.</p><p>La risposta è B: la lunghezza d'onda è la distanza più breve tra due punti che</p><p>mostrano lo stesso spostamento.</p><p>4. L'equazione delle onde può essere scritta in simboli comela=perDoveFsta per frequenza,la</p><p>sta per velocità e λ sta per lunghezza d'onda. Se un'onda ha una velocità di 3 × 108m/s</p><p>qual è la sua frequenza e lunghezza d'onda?</p><p>UN.F=10 000 Hz e λ = 0,0003 m.</p><p>B.F=5 × 1014Hz e λ = 6 × 10-7M.</p>