Prévia do material em texto
<p>7 Scheletro e articolazioni 141</p><p>C. nel ginocchio</p><p>D. nel collo</p><p>La risposta è D: è appena superiore alla cartilagine cricoide, inferiore alla mandibola</p><p>e superficiale alla faringe. Noto anche come osso linguale (della lingua).</p><p>79. Che cos'è l'osso occipitale?</p><p>A. è uno dei carpi</p><p>B. è un osso del cranio</p><p>C. è una delle vertebre</p><p>D. è un osso facciale</p><p>La risposta è B: l'osso occipitale forma la base del cranio.</p><p>80. Che cosa è un “forame”?</p><p>A. Una depressione a forma di bacino che funge da superficie articolare.</p><p>B. una ruvidità rialzata che costituisce un sito di inserzione muscolare.</p><p>C. un foro attraverso un osso per il passaggio di un nervo o di un vaso sanguigno.</p><p>D. una sporgenza sottile e affilata dell'osso.</p><p>La risposta è C: i nervi e i vasi sanguigni penetrano attraverso l'osso attraverso questi spazi.</p><p>81. Quale affermazione definisce correttamente un osteone?</p><p>A. La disposizione delle trabecole e degli osteociti che compongono l'osso spugnoso.</p><p>B. la membrana che riveste la cavità midollare.</p><p>C. cilindri concentrici di matrice ossea calcificata.</p><p>D. l'estremità distale o prossimale di un osso lungo.</p><p>La risposta è C: in due dimensioni gli osteoni appaiono come cerchi od ovali al</p><p>microscopio, mentre in tre dimensioni sono cilindrici.</p><p>Capitolo 8</p><p>Muscoli</p><p>Il muscolo scheletrico è attaccato allo scheletro, è controllato volontariamente, ha cellule</p><p>che sono "fibre" molto lunghe che sono multinucleate e striate. Ogni muscolo</p><p>scheletrico è un organo e ha un nome. I nomi possono sembrare strani ma contengono</p><p>informazioni sul muscolo. Il nome può indicare la posizione del muscolo nel corpo</p><p>(femorale, brachiale), la forma del muscolo (deltoide, trapezio), la sua azione (adduttore,</p><p>pronatore) o la sua dimensione relativa (massimo, lungo) del muscolo. I nomi possono</p><p>indicare i punti di origine e di inserzione (sternocleidomastoideo) del muscolo, o il</p><p>numero di origini (bicipite, quadricipite), o la direzione (retto, trasverso) in cui giacciono</p><p>le fibre muscolari. Oppure possono essere chiamati in modo bizzarro (sartorio).</p><p>Le cellule muscolari scheletriche sono nettamente diverse dalle cellule muscolari cardiache</p><p>e lisce. Sono anche distinte dalle altre cellule del corpo. Le cellule sono chiamate fibre, la loro</p><p>membrana plasmatica è chiamata sarcolemma, il citoplasma è chiamato sarcoplasma, il</p><p>reticolo endoplasmatico è chiamato reticolo sarcoplasmatico e le strutture contraenti</p><p>all'interno di una miofibrilla di una cellula muscolare sono chiamate sarcomeri. All'interno di</p><p>un sarcomero ci sono fasci di miofilamenti spessi e sottili. Il sarcolemma raggruppa molte</p><p>miofibrille insieme in una cellula un po' come un pacchetto di spaghetti. I sarcomeri sono uniti</p><p>da un'estremità all'altra per formare un lungo filamento chiamato miofibrilla. I miofilamenti</p><p>spessi sono composti dalla proteina miosina. I miofilamenti sottili sono composti dalla</p><p>proteina actina, mentre le proteine, troponina e tropomiosina insieme a ioni calcio e ATP</p><p>partecipano alla fisiologia della contrazione di un sarcomero. Ogni cellula/fibra è circondata da</p><p>una membrana chiamata endomisio che ricopre il sarcolemma. L'endomisio contiene assoni</p><p>nervosi e capillari. Un fascio di fibre muscolari è chiamato fascicolo ed è circondato da una</p><p>membrana di tessuto connettivo chiamata perimisio. Un muscolo è un fascio di fascicoli e la</p><p>membrana che circonda un muscolo è chiamata epimisio.</p><p>1. Quali criteri di denominazione vengono utilizzati per dare il nome al quadricipite femorale?</p><p>A. Azione e posizione muscolare</p><p>B. l'origine e l'inserimento</p><p>© Springer Science+Business Media Singapore 2016</p><p>Signor Caon,Domande e risposte dell'esame di anatomia e</p><p>fisiologia di base, DOI 10.1007/978-981-10-2332-3_8</p><p>143</p><p>144 8 Muscoli</p><p>C. posizione e direzione delle fibre muscolari</p><p>D. posizione e numero delle origini</p><p>La risposta è D: il femore si riferisce alla sua posizione sul femore, mentre il quadricipite si riferisce alle 4 origini.</p><p>2. Con quale nome è nota la membrana plasmatica di una cellula muscolare?</p><p>A. sarcoplasm</p><p>B. sarcomero</p><p>C. reticolo sarcoplasmatico</p><p>D. sarcolemma</p><p>La risposta è D: “Sarco-” si riferisce alla carne (muscolo), “lemma-” si riferisce alla guaina</p><p>(membrana) che circonda la cellula.</p><p>3. Quale dei seguenti eventi si verifica per primo tra quelli che portano i miofilamenti a</p><p>scivolare l'uno sull'altro?</p><p>A. La testa della miosina si aggancia al sito di legame sull'actina</p><p>B. La troponina cambia forma e tira la tropomiosina</p><p>C. Gli ioni calcio entrano nel citoplasma cellulare</p><p>D. L'ATP viene idrolizzato in ADP e fosfato inorganico</p><p>La risposta è C: Ca deve prima entrare nel citoplasma per legarsi alla troponina. Una volta</p><p>esposto il sito di legame, la testa della miosina può agganciare il sito. Prima</p><p>dell'aggancio, l'ATP deve essere idrolizzato in ADP.</p><p>4. Il muscolo liscio è diverso dal muscolo scheletrico perché il muscolo liscio</p><p>A. si trova nelle pareti delle arterie</p><p>B. può essere contratto volontariamente</p><p>C. ha molti nuclei in una cellula</p><p>D. ha dischi intercalati tra le cellule</p><p>La risposta è A: il muscolo liscio si trova nelle pareti dei tubi, mentre il muscolo</p><p>scheletrico no.</p><p>5. Quale dei seguenti muscoli prende il nome dalla sua origine e</p><p>inserzione?</p><p>A. trasverso dell'addome</p><p>B. semimembranoso</p><p>C. sternocleidomastoideo</p><p>D. deltoide</p><p>La risposta è C: l'origine è sullo sterno e sulla clavicola (sternocleido-), mentre</p><p>l'inserzione (sull'“osso mobile”) è sul processo mastoideo dell'osso temporale.</p><p>6. Tutte le seguenti strutture fanno parte di una cellula muscolare tranne una. Quale?</p><p>A. sarcoma</p><p>B. sarcolemma</p>