Logo Passei Direto
Buscar
Material
páginas com resultados encontrados.
páginas com resultados encontrados.
left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Experimente o Premium!star struck emoji

Acesse conteúdos dessa e de diversas outras disciplinas.

Libere conteúdos
sem pagar

Ajude estudantes e ganhe conteúdos liberados!

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Experimente o Premium!star struck emoji

Acesse conteúdos dessa e de diversas outras disciplinas.

Libere conteúdos
sem pagar

Ajude estudantes e ganhe conteúdos liberados!

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Experimente o Premium!star struck emoji

Acesse conteúdos dessa e de diversas outras disciplinas.

Libere conteúdos
sem pagar

Ajude estudantes e ganhe conteúdos liberados!

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Experimente o Premium!star struck emoji

Acesse conteúdos dessa e de diversas outras disciplinas.

Libere conteúdos
sem pagar

Ajude estudantes e ganhe conteúdos liberados!

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Experimente o Premium!star struck emoji

Acesse conteúdos dessa e de diversas outras disciplinas.

Libere conteúdos
sem pagar

Ajude estudantes e ganhe conteúdos liberados!

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Experimente o Premium!star struck emoji

Acesse conteúdos dessa e de diversas outras disciplinas.

Libere conteúdos
sem pagar

Ajude estudantes e ganhe conteúdos liberados!

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Experimente o Premium!star struck emoji

Acesse conteúdos dessa e de diversas outras disciplinas.

Libere conteúdos
sem pagar

Ajude estudantes e ganhe conteúdos liberados!

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Experimente o Premium!star struck emoji

Acesse conteúdos dessa e de diversas outras disciplinas.

Libere conteúdos
sem pagar

Ajude estudantes e ganhe conteúdos liberados!

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Experimente o Premium!star struck emoji

Acesse conteúdos dessa e de diversas outras disciplinas.

Libere conteúdos
sem pagar

Ajude estudantes e ganhe conteúdos liberados!

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Experimente o Premium!star struck emoji

Acesse conteúdos dessa e de diversas outras disciplinas.

Libere conteúdos
sem pagar

Ajude estudantes e ganhe conteúdos liberados!

Prévia do material em texto

ESERCITARIO
UNITÀ 6 A 27
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
ESERCIZIO 1
Scrivi le parole italiane che conosci: quelle che ricordi dalle insegne, negozi,
canzoni, personaggi famosi, ecc. - Esempi: ciao, pizza, Colosseo, ecc.
ESERCIZIO 2
Indica se il nome è maschile (M) femminile (F) e trasforma al plurale.
1) borsa
2) foglio
3) pizza
4) mese
5) classe
6) casa
7) luce
8)  telefono
9)  ufficio
10) isola
16) strada
17) giorno
18) dente
19) mela
20) scarpa
11) zaino
12) giornale
13) gatto
14) settimana
15) nave
ESERCIZIO 3
Indica il genere del nome e se è singolare o plurale
Letto
Casa
Giornali
Uomo
Padre
Madri
Giorno
Chiavi
Nuvola
Bosco
Pane
Giornalista
Monte
Braccia
Neve
Crema
3
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
ESERCIZIO 4 Metti l’articolo determinativo al nome
_________ dizionari 
_________ monete 
_________ verbi 
_________ bambini 
_________ inverni 
_________ zero 
_________ innocente 
_________ occhi 
_________ labbra 
_________ statue
_________ biblioteche
_________ uomo 
_________ scarpe 
 _________ babbo
_________ proposte
_________ oli 
_________ fiabe
_________ mano 
_________ problema 
_________ latte
_________ studenti
_________ malattie 
_________ giornali
_________ gnocchi 
_________ lettere 
_________ errori
_________ alberi 
_________ stivali
ESERCIZIO 5 Metti l’articolo e fa il plurale
________ giardino 
________ cioccolata 
________ uomo 
________ zio 
________ spazio 
________ verità 
________ fiaba 
________ albergo 
________ autobus 
________ studente 
_______________________
_______________________
_______________________
_______________________
_______________________ 
_______________________
_______________________
_______________________
_______________________
_______________________ 
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
M
M
M
F
F
 F
M
F
M
F
F
F
M
M
F
F
M
M
F
F
m. sing.
f. plu
m. plu
m.sing
m. sing
f. plu
m. sing
f. plu
f. sing
m. sing
m. sing
m/f. sing
m. sing
f. plu
f. sing
f.sing
le
gli
i
le
i
i
gli
lo
l'
le
la
il
il
gli
le
i
gli
le
gli
gli
gli
gli
le
le
le
l'
le
il
il i giardini
la le cioccolate
l' gli uomini
lo gli zii
lo gli spazi
la
la
l'
l'
lo
le verità
le fiabe
gli alberghi
gli autobus
gli studenti
ESERCIZIO 6 - Metti l’articolo determinativo e fa il plurale
_____ bottiglia 
_____ porta 
_____ poeta 
_____ paese
_____ acqua 
_____ piede 
_____ zero 
_____ mese 
_____ sogno
_____ ora 
_____ valigia 
_____ autunno 
_____ tassista 
_____ orario 
_____ tazza 
_____ isola 
_____ carne 
_____ mese 
_____ lezione 
_____ lepre 
_____ museo 
_____ spirito 
_____ ufficio 
_____ giorno 
_____ ragazza 
_____ cornice 
_____ esercizio 
_____ amico 
_____ ombrello 
_____ denaro 
ESERCIZIO 7 Scegli l’articolo giusto
ESERCIZIO 8 Inserisci l'articolo determinativo
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
_______________
il / lo / l' bambino
il / lo / la città
le / la / il luce
i / gli / le spagnoli
le / i / gli cani
gli / i / le zaini
la / i / le moto
le / gli / i elefanti
i / lo / gli gatti
lo / l' / la italiano
la / le / l' università
i / gli / le elefanti
Lucia è _________ ragazza di Giulio.
Anna ha _________ macchina nuova.
______ tua amica è di Roma ?
Il pesce con _______limone.è buono
______ orologio è sul tavolo.
1.
2.
3.
4.
5.
6.l supermercato compro ___ zucchero, ___ latte
e ___insalata.
7. _____ spazzolino da denti è tuo ?
8. ______ sport più popolare in Italia è _____calcio.
9. _____ torta con ______ fragole è grande.
10. Vado al ristorante con _______ amici.
4
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
ESERCIZIO 9 Completa con l’articolo determinativo e fai il plurale
________ amico vero 
________ amica simpatica 
________ zio grande 
________ cane piccolo 
________ studente stanco 
________ anatra grassa 
________ uomo debole 
________ donna interessante 
________ disco nuovo 
________ autobus pieno 
________ ombrello rotto 
___________________________ 
___________________________
___________________________
___________________________
___________________________
___________________________
___________________________
___________________________
___________________________
___________________________
___________________________
ESERCIZIO 10 Metti gli articoli alle parole:
_______ giardini
_______ armadio 
_______ sbaglio
_______ ospiti
_______ ore 
_______ isola 
_______ paese 
_______ birra
_______ braccio 
_______ errore 
_______ pasta 
_______ scherzi
_______ monete 
 ______ sguardi 
 ______ fiaba 
 ______ hamburger
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
la
l'
il
l'
la
il
il
il
lo
il
le bottiglie
le porte
i poeti
i paesi
le acque
i piedi
gli zeri
i mesi
i sogni
le ore
le valigiela
l'
la
la
l'
il
la
l'
il
la
gli autunni
i tassisti
gli orari
le tazze
le isole
le carni
i mesi
le lezioni
le lepri
il
il
l'
il
lo
l'
la
la
l'
l'
i musei
gli spiriti
gli uffici
i giorni
le cornici
le ragazze
gli esercizi
gli amici
gli ombrelli
i denari
la
la
l'
il
lo il
l'
lo
lo il
la le
gli
l'
l'
lo
Il 
lo
l'
l'
la
il
l'
l'
gli amici veri
le amiche simpatiche
gli zii grandi
i cani piccoli
gli studenti stanchi
le anatre grosse
gli uomini deboli
le donne interessanti
i dischi nuovi
gli autobus pieni
gli ombrelli rotti
i
l'
lo
gli
le
l'
il
la
il
l'
la
gli
le
gli
la
gli
la
Al
5
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
ESERCIZIO 11 Se conosci questi aggettivi scrivi il contrario del loro significato
Ordinato 
Sincero 
Stupido 
Pieno 
Egoista 
Simpatico 
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
ESERCIZIO 12 Metti l’articolo determinativo e fai il plurale
______ luce 
______ campana
______ rana 
______ moto
______ fiore 
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
ESERCIZIO 13 Sottolinea nelle seguenti frasi la parola esatta tra le due proposte
1. La casa era tutta / tuta illuminata
2. Queste scale sono tante ma per fortuna sono base / basse.
3. I miei amici non vano / vanno in vacanza.
4. Ho un nono / nonno che mi racconta sempre storie del passato.
5. Ho gridato e l’eco / ecco ha ripetuto il mio grido.
6. Oggi la mamma ha scoperto il suo primo capello / cappello grigio. 
7. Quel cane è tanto basso che lo hanno chiamato Tappetto / Tappeto.
8. Quei bambini giocano a pala / palla. 
9. Ho comperato una tutta / tuta per la ginnastica.
10. Ho usato la palla / pala per raccogliere le foglie secche cadute dagli alberi. 
11. Eco/ecco che arriva il mio amico. 
12. Ho fatto una brutta gara: sono arrivato nonno / nono.
13. Che sette / sete! Per favore dammi un bicchiere d’acqua. 
14. Non ho mai visto un caro / carro tirato da un cavallo. 
15. Hai sentito i corri / cori degli sportivi allo stadio? 
16. Fra sette / sete giorni partirò per Roma. 
17. Stasera guardo la TV perché non ho affatto sonno / sono.
ESERCIZIO 14 Scrivi 3 aggettivi adatti alle parole
Gambe
Vestito
Musica 
Acqua
 
Ragazzo
Città
Lavoro
Capelli
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________ESERCIZIO 15 Scrivere l’opposto delle seguenti parole
Veloce
Pulito
Grasso
Comodo
Giovane
Vero
Dolce
Duro
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
disordinato
vuoto
altruista
antipatico
bugiardo
intelligente/geniale
la
la
la
la
il
le luci
le campane
le rane
le moto
i fiori
sporco
magro
vecchio/anziano
falso
lento
scomodo
salato
morbido
 ESERCIZIO 1 Metti l’articolo determinativo e fai il plurale
____ esercizio difficile
____ ombrello bagnato
____ studente straniero
____ stazione affollata
____ scrittore famoso
____ moto veloce 
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
____ uomo simpatico
____ computer nuovo
____ luce forte
____ giacca lunga
____ poeta giovane
____ albero verde
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
ESERCIZIO 2 Metti l’articolo determinativo e fai il plurale
____ chiave grande
____ scatola vuota
____ giornata calda
____ professore bravo
____ attrice famosa
____ caffè amaro
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
____ ristorante nuovo
____ ufficio chiuso
____ università antica
____ figlia piccola
____ matita rotta
____ colore scuro
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
6
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
ESERCIZIO 1 Metti l’aggettivo dimostrativo – Questo e Quello – e fai il plurale
________/________ lezione
________/________ foto
________/________ giornale
________/________ montagna
________/________ sedia
________/________ uccelo
________/________ spaghetto
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
________________________
ESERCIZIO 2 Completa con quello-a-e-i/quel / quegli
Esempio: __________ragazza è mia amica: Quella ragazza è una mia amica.
1.____________ mele sono mature.
2.____________ libro non mi piace. 
3.____________ alberi sono vecchi.
4. Ho scelto_____________ cinema perché ha
un grande parcheggio.
5.____________ sono i miei occhiali.
6.____________ giochi sono pericolosi.
7.Compro____________ scarpe perché
sono comode. 
ESERCIZIO 3 Completa con quello-a-e-i/quel / quegli
_________ tavoli sono marroni.
_________ ragazze sono carine. 
_________ telefono non funziona. 
Maria non ha _________ libro di grammatica. 
_________ porta è chiusa.
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
l'
l'
lo
lo
la
gli ombrelli bagnati
le stazioni affollate
gli studenti stranieri
gli scrittori famosi
l'
il
l'
il
la
gli uomini simpatici
i computer nuovi
la
la
la
la
il
l'
il
il
l'
l'
la
la
il
le chiavi grandi
le scatole vuote
i professori bravi
le attrici famose
i ristoranti nuovi
gli uffici chiusi
le università antiche
le matite rotte
questa quella
questo quel
questa quella
questa quella
quest' quell'
questo quello
queste / quelle lezioni
queste / quelle foto
Quelle
quel
Quelli
Quei
Quelle
Quelle
Quella
la
gli esercizi difficili
le moto veloci
i poeti giovani
le giacche lunghe
le luci forti
gli alberi verdi
le giornate calde
i caffè amari
le figlie piccole
i colori scuri
questa quella
questi/ quegli uccelli
questi/ quegli spaghetti
queste / quelle montagne
queste/ quelle sedie
questi / quei giornali
Quel
Quegli
Quei
Quel
quel
1. Scarpa nuova
2. Stivale rosa
3. Gonna verde
4. Zio americano
5. Casa nuova
6. Zaino pesante
7. Aereo blu.
8. Chiesa antica
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
ESERCIZIO 4 Completa con questo-a/ questi-e
 Il vestito grigio
 La città antica 
 I tavoli lunghi  
 L’uomo vecchio 
 L’esercizio facile 
 Un’amica tedesca 
 Le università americane 
 I dolci italiani 
 Un turista giapponese 
 Le pianiste brave
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
ESERCIZIO 5  Metti l’aggettivo dimostrativo (quello-a ecc ) e volgi al plurale
7
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
Questo vestito grigio
Quest'antica città
Questi tavoli lunghi
Quest'uomo vecchio
Quest'amica tedesca
Questo esercizio facile
Queste università americane
Questi dolci italiani
Questo turista giapponese
Queste pianiste brave
Quelle scarpe nuove
Quelle chiese antiche
Quegli aerei blu
Quegli zaini pesanti
Quelle case nuove
Quegli zii americani
Quelle gonne verdi
Quegli stivali rosa
ESERCIZIO 1 Metti l’articolo determinativo e indeterminativo dove è necessario
1. _____ Gran Bretagna è _____ paese al Nord Europa.
2. _____ tennis è ____ sport molto bello
3. _____ Lago di Garda è ______ località turistica famosa.
4. _____ studenti italiani hanno ______ vacanze molto lunghe in estate.
5. Gianni è ______elettricista e Maria ______ cuoca.
6. Silvia ha perso ______ suo telefonino.
7. Budapest è ______ capitale dell’Ungheria.
8. C’è _____ scuola molto buona per studiare l’italiano
ESERCIZIO 2 Scopri l’articolo indeterminativo corretto
È un’/un/uno italiano, un/uno/una inventore, un/uno/una pittore, uno/un/una scrittore
e una/uno/un scienziato. È uno/una/un rappresentante dell’Umanesimo italiano.
Una/un/un’ opera molto famosa di questo grande italiano è a Parigi. È una/un/uno
quadro di un/una/un donna con uno/una/un sorriso enigmatico. Suo è anche
un/un’/una modello del primo aereo.
Chi è ? _______________________
ESERCIZIO 3 Metti l’articolo indeterminativo corretto
Laura Pausini è _____________ famosa cantante italiana.
 Il cane è _____________ animale fedele.
Lorenzo e Cosimo sono _________ bambini molto vivaci.
L’Italia è __________ penisola.
La crostata è ___________ dolce.
Loro sono _________ italiani.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
8
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
ESERCIZIO 4 Inserisci l’articolo indeterminativo
____ sapone 
____ spazzolino 
____ cane 
____ ospedale 
____ pizza
____ alberi 
____ chiesa
____ macchina 
____ spaghetti
____ televisione
____ studente 
____ giornale
____ lettere
____ ufficio 
____ scontrini
____ biblioteche 
____ studio 
____ stanza 
____ elastico 
____ scuole
ESERCIZIO 5 Metti le frasi al plurale
La bella ragazza.
Una gatta nera.
L’amico gentile.
Un fiore profumato.
Lo zio del fornaio.
Il grande negozio.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
ESERCIZIO 6  Metti l’articolo determinativo corretto e concorda l’aggettivo al nome
Esempio: La casa grande
1. _____ pallaross_____
2. _____ giornale interessant_____
3. _____ gonna lung_____
4. _____ lupo cattiv_____
 
5. _____ amici simpatic_____
6. _____ sorelle gentil_____
7. _____ amico onest_____
8. _____ il fiore profumat_____
 
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
un
una
delle
un una
il
la
Leonardo Da Vinci
un
un
un
una degli
delle gatte nere
gli amici gentili
dei fiori profumati
gli zii dei fornai
la a
il e
la a
il o
gli i
le i
l' o
o
La
Il
Il
Gli
una
uno
una
un
dei
una
un
degli
uno una
una
degli
una
degli uno
un
un
un
delle
uno
una
un
delle
le belle ragazze
i grandi negozi
Saporito
Cotto
Acerbo
Caldo
Buono
Fresco
Leggero
Dolce
ESERCIZIO 7 Completa con un aggettivo
Ho una penna
Conosco molti ragazzi
Silvia ha un appartamento
Mia sorella è sempre
Mio fratello ha una macchina
1.
2.
3.
4.
5.
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
ESERCIZIO 8 Collega ogni aggettivo al suo contrario.
Crudo
Cattivo
Pesante
Insipido
Maturo
Amaro
Freddo
Surgelato
9
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
ESERCIZIO 1 Completa con il verbo essere o avere
Noi ____________ studenti stranieri.
Tu_____________ il fratello di Giacomo?
Io _____________ un fratello.
Noi ____________ lezione alle 9.
Lui _____________molto ricco.
Voi_____________molta esperienza.
Lei _____________d’accordo con me.
Tu _____________ simpatico.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9. Tu ___________ sonno.
10. Io_____________ molto stanco.
11.Loro _____________ felici di vederti.
12.Voi non____________ di Firenze.
13.Io non ________ molto tempo.
14.Loro non _________ tristi
15.Lui ___________ qualche problema.
16.Tu ___________ un dizionario?
ESERCIZIO 2 Metti il verbo essere e trasformare le frasi al plurale o al singolare
dove possibile. Esempio: Il tavolo / di legno: I tavoli sono di legno.
Questi libri / interessanti.
Ilaria / la nuova insegnante.
Tu e Marco / sicuri di partire?
La borsa / sul tavolo.
Io e Roberto / amici.
Tu e Claudia non / al mare ?
La vita / bella.
Anna e Giorgio / fidanzati.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
ESERCIZIO 3 Metti il verbo avere e trasformare le frasi al plurale o al singolare
dove possibile.
L’Italia / venti regioni..
Andrea e Paolo / un cane.
Carlo / voglia di dormire.
Io e Valeria non / sete.
Tu e Fabrizio / una riunione?
Quelle piante / le foglie gialle.
La macchina / il motore acceso.
Io e Marco / la stessa giacca.
Giovanna / il passaporto scaduto?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
gentili
carina
gialla
1
2
3
4
5
6
7
8
4
1
5
7/8
2
8/7
3
6
La vita è bella
Anna e Giorgio sono fidanzati
ha / L'Italia e la Francia hanno venti regioni
hanno/ Andrea ha due cani
ha/ Carlo e Andrea hanno voglia di dormire
abbiamo/ Io non ho sete/ Valeria non ha sete
avete/ Tu hai una riunione?/Fabrizio ha una riunione?
Hanno/ quella pianta ha le foglie gialle
ha/ le macchine hanno i motori accesi
abbiamo/marco ha la stessa giacca che ho io
ha/ Giovanna e Michela hanno i passaporti scaduti
rossa
enorme
siamo
sei
ho
abbiamo
è
avete
è
sei
hai
sono
sono
siete
ho
sono
ha
hai
Questi libri sono ineterssanti
Ilaria è la nuova insegnate
Tu e Marco siete sicuri di partire?
La borsa è sul tavolo
Io e Roberto siamo amici
Tu e Claudia non siete al mare?
ESERCIZIO 4 Scegli il verbo essere o avere
Io ________ 24 anni
Noi ________ di Mosca
Lei _______ una bella casa
1.
2.
3.
4. Tu ______ molto alto
5. Loro _______ i miei cugini
6. Voi ______ simpatici
ESERCIZIO 5 Metti il verbo e fai il plurale delle seguenti frasi
Il tavolo ____ sporco
La casa ____ luminosa
L’uovo ____ fresco
L’albergo ____ pieno
La città ____ grande
Lui ____ giapponese
Tu ____ studente
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
10
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
ESERCIZIO 1 Completa al presente
1. Io telefono alla mamma tutti i giorni
Tu
Noi
Loro
3. Chiedo un favore ad un amico
Noi
Voi
Tu
2. Spiego la regola agli studenti
Loro
Lui
Voi
4. Quel ragazzo studia molto
Io
Loro
Lei
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
ESERCIZIO 1 Rispondi alle domande usando i verbi modali
Cosa fai la domenica mattina?
Perché non esci stasera?
Perché non vieni in palestra domani?
Quando parti per la Svezia?
A che ora telefonate a Gianni?
Restate in classe con noi?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
ESERCIZIO 2 Scrivi delle frasi con i verbi modali usando i seguenti verbi.
Sbagliare
Rispondere
Dimenticare
Pulire
Dormire
Pagare
Baciare
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
I tavoli sono sporchi
Le case sono luminose
Le uova sono fresche
Gli alberghi sono pieni
Le città sono grandi
Loro sono giapponesi
Voi siete studenti
telefoni
telefoniamo
telefonano
spiegano
spiega
spiegate
chiediamo
chiedete
chiedi
studio
studiano
studia
siamo
ho
ha
sei
sono
siete
è
è
è
è
è
è
sei
ESERCIZIO 2 Completa con i verbi al presente
Tu
Voi
Loro
2. Lui ascolta sempre la radio.
Io
Noi
Loro
3. Loro desiderano vedere gli Uffizi.
Io
Noi
Voi
4. Lei compra tutti i vestiti al mercato
1. Noi finiamo il corso alla fine del mese.
Io
Noi
Loro
_______________________________________
_______________________________________
_______________________________________
_______________________________________
_______________________________________
_______________________________________
______________________________________________________________________________
_______________________________________
_______________________________________
_______________________________________
_______________________________________
ESERCIZIO 3 Metti le frasi al singolare o al plurale
Io non butto mai niente per terra.
Voi non lasciate mai in ordine la stanza.
Tu prendi l’autobus sempre alle sette in
punto.
Lui la sera incontra gli amici.
Loro aiutano Maria a preparare la cena.
Noi apriamo le finestre della camera.
Lei studia tutti i giorni per 3 ore al giorno.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
________________________________________
________________________________________
________________________________________
________________________________________
________________________________________
________________________________________
________________________________________
ESERCIZIO 4 Completa con il presente indicativo dei verbi regolari
Massimo (parlare) ________ quattro lingue.
Loro (chiedere) __________ un’informazione al vigile.
Le persone anziane (passare) _________ molto tempo da sole.
Quanto (costare) __________ questa giacca?
Tutti (ascoltare) ___________ con interesse la tua lezione.
Questa sera al ristorante (pagare) _________ io.
Giuditta (suonare) __________ benissimo il sax.
Dove (vivere) _________ tua madre?
Dopo la scuola (io incontrare) ___________ sempre i miei amici.
Quando (noi essere) _________ all’estero (mangiare)___________ i piatti tipici del posto.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
ESERCIZIO 5 Metti al presente indicativo i verbi.
Voi (ripetere) sempre_______________________ gli stessi sbagli.
Loro (studiare) ______________________________ l’italiano con molto piacere.
Quando noi (partire) ________________ per le vacanze, (spendere)___________________ sempre
molti soldi perché (comprare) _________________molti regali.
Nell’ultimo mese (io dormire)_______________ con difficoltà.
Noi non (rispondere)______________più al telefono, (essere)______________ occupati.
Alla radio (io ascoltare)________________solo musica italiana.
Io stasera (incontrare)____________ Gianni, anche se non (avere)________ voglia.
Maria (pulire) ______________________sempre la cucina dopo cena.
Noi (abitare) _______________in campagna perché (amare)_________________ la tranquillità.
Io (guardare) ____________volentieri un film, mi (piacere) ____________ molto andare al cinema.
Luigi non (offrire)______________ mai niente al bar, (pagare) ________________ sempre noi.
Lui non (leggere)______________ mai i giornali, (preferire) _______________ guardare la televisione.
La signora Rossi (aprire) _______________ le finestre e (pulire)_____________la stanza.
Voi (organizzare)_____________ molte feste e tutti gli amici (partecipare) ____________sempre.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
11
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
desidero
desideriamo
desiderate
ascolto
ascoltiamo
ascoltano
compro
compriamo
comprano
Loro la sera incontrano gli amici
Lui/lei aiuta Maria a preparare la cena
Io apro le finestre della camera
Loro studiano tutti i giorni per 3 ore al giorno
Noi non buttiamo mai niente per terra
Tu non lasci mai in ordine la stanza
Voi prendere l'autobus sempre alle 7 in punto
incontro
ripetete sempre
partecipano
finisci
finite
finiscono
parla
chiedono
passano
costa
pago
ascoltano
suona
vive
siamo mangiamo
studiano
partiamo spendiamo
compriamo
dormo
rispondiamo siamo
ascolto
incontro ho
pulisce
abitiamo amiamo
guardo piace
offre paghiamo
legge preferisce
apre pulisce
organizzate
ESERCIZIO 6 Coniuga al presente i verbi
Noi non SENTIRE ____________ mai la sveglia.
Loro SPEDIRE ______________ un pacco a casa.
Io PREFERIRE _______________ restare a casa
Voi PULIRE__________________le scarpe.
Noi APRIRE ________________ la borsa.
Loro SEGUIRE________________ un corso di inglese.
Lui PULIRE ________________ l'appartamento.
Luigi DORMIRE _____________ fino a mezzogiorno.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 7 Metti i verbi al presente indicativo
(tu mangiare) _____________ una torta di mele.
Quando (voi partire) ______________ per la Francia?
A che ora (lei tornare) _____________ a casa?
La casa di Stefano (essere) _____________ grande e bella.
Lucia (avere) _____________ 28 anni.
Il cane di mia sorella (abbaiare) _____________ sempre.
Appena (io arrivare) ___________ a casa (io accendere) _________ subito la radio.
Quando (iniziare)______________ lo spettacolo?
La mattina a che ora (tu prendere) _____________ l’autobus?
(voi scrivere) _____________ subito un messaggio ai vostri genitori.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
ESERCIZIO 8 Metti i verbi al presente indicativo.
Il treno (arrivare) _____________ da Roma e (ripartire) ____________ subito.
La lezione (finire) ____________ alle 11.00 e dopo (noi fare) _____________ pausa.
Quando (fare) _____________ caldo (io preferire) ______________ mangiare poco.
Noi (venire) ______________a scuola in autobus e (tornare) ____________ a piedi.
La mattina mia figlia (andare) _____________ a scuola alle 8.
Se (noi avere) _________ un po’ di soldi quest’estate (noi volere) _________ andare in
Sicilia.
Io (restare) _________ in Italia per 6 mesi.
Anna (partire) ____________ per Milano tra una settimana.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 9 Completa con i verbi : parlare, avere, essere, arrivare, conoscere,
arrivareamare (alcuni più volte )
Oggi _____________ i miei amici. Loro ________ australiani, ma le loro origini __________
Italiane. Loro _____________ pochissimo la lingua italiana e _____________ solo alcune
parole.
Loro _____________all’appartamento alle 16.00 con la macchina perché __________________
molti bagagli. Loro ______________ molto Firenze.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
12
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
apriamo
seguono
torna
facciamo una
abbiamo vogliamo
arrivano
sentiamo
spediscono
preferisco
pulite
pulisce
dorme
Mangi
partite
è
ha
abbaia
arrivo accendo
inizia
prendi
Scrivete
arriva
finisce
fa
veniamo
va
riparte
preferisco
torniamo
,
resto
parte
arrivano sono sono
parlano conoscono
hanno
amano
ESERCIZIO 10 Metti gli infiniti dei verbi regolari al presente.
tu aspettare / noi combattere / lui usare / voi tradire / io vendere /tu abitare / lui chiarire /
loro pagare
_________________________________________________________________________________________________
io restituire / loro copiare / tu sapere / voi entrare / loro riuscire / tu tornare / noi volere
/lei salire / lui cadere
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
noi ricevere / voi dormire / io viaggiare/ loro ripetere/ tu vivere /io pulire /lei passare / tu
uscire/ noi preferire
ESERCIZIO 11 Trasforma il brano al plurale (Ekaterina e Julia)
Ekaterina è un ragazza russa, di Mosca. È in Italia da un mese e frequenta un corso
d'italiano per tre mesi. Vive a Firenze in un piccolo appartamento in centro. Ogni giorno
segue le lezioni a scuola. Dopo le lezioni spesso rimane a scuola e studia o parla via skype
con la sua famiglia o con gli amici. Qualche volta va con gli altri compagni di scuola al bar e
prende qualcosa da bere. Quando parla con gli altri studenti cerca di usare sempre la
lingua italiana anche se fa alcuni errori. La sera esce raramente, alcune volte va al cinema o
a una festa. Lei ama invitare amici a cena a casa e si diverte molto a cucinare. Ha anche
alcuni amici italiani e con loro parla molto. A lei piace tantissimo stare in Italia e forse vuole
rimanere un altro anno ma prima di decidere deve chiedere ai suoi genitori.
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
ESERCIZIO 12 Completa le seguenti frasi con i verbi indicati al presente indicativo
FINIRE - Quando _______________________________ Mario di fare i compiti?
PAGARE - Quanto _______________________________ tu di affitto al mese?
CAPIRE - Io non _______________________________ niente quando il professore parla.
AFFOGARE - L'acqua è molto profonda, se facciamo il bagno noi _______________________________
SPEDIRE - Se vuoi, loro _______________________________ il pacco.
INDICARE - Giovanni _______________________________ a me la strada per andare in centro?
TRADIRE - Gianna _______________________________ suo marito.
PESCARE - Noi _______________________________ solamente nei fiumi.
ALLARGARE - Se tu _______________________________ l'uscita puoi comprare una macchina più
grande.
RAPIRE - I delinquenti _______________________________ le persone per chiedere soldi.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
ESERCIZIO 13 Metti le frasi al plurale
Studia a Roma.
Mangio troppo.
Legge il libro.
Scendi le scale.
Suona il flauto.
1.
2.
3.
4.
5.
6.Arrossisco subito.
7.Giochi a scacchi.
8.Invii un SMS.
9.Parto stasera.
10.Capisce bene.
______________________________
______________________________
______________________________
______________________________
______________________________
______________________________
______________________________
______________________________
______________________________
______________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
13
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
Io restutuisco/loro copiano/ tu sai/voi entrate/loro riescono/ tu torni/ noi vogliamo/ lei sale/lui cade
a
E e J. sono due ragazze russe, di Mosca. Sono in Italia da un mese e frequentano un corso d'italiano per tre mesi. Vivono a Firenze, in un piccolo
appartamento in centro. Ogni giorno seguono le lezioni a scuola. Dopo le lezioni, spesso, rimangono a scuola e studiano, o parlano via skype con
le loro famiglie o con gli amici. Qualche volta, vanno con gli altri compagni di scuola al bar, e prendono qualcosa da bere. Quando parlano con
gli altri studenti, cercano di usare sempre la lingua italiana, anche se fanno alcuni errori. La sera escono raramente: alcune volte vanno al cinema
o a delle feste. Loro amamo invitare amici a cena a casa e si divertono molto a cucinare. Hanno anche alcuni amici italiani e con loro parlano molto.
A loro piace tantissimo stare in Italia e forse vogliono rimanere un altro anno, ma prima di decidere, devono chiedere ai loro genitori
affoghiamo
tradisce
Tu aspetti/ noi combattiamo/ lui usa/ voi tradite/io vendo/tu abiti/lui chiarisce/loro pagano
Noi riceviamo/voi dormite/io viaggio/loro ripetono/tu vivi /io pulisco/lei passa /tu esci/noi preferiamo
,
,
,
,
,
ci
finisce
paghi
capisco
spediscono
indichi
peschiamo
allarghi
rapiscono
Mangiamo troppo
Studiano a Roma
 Leggete il libro
Scendete le scale
Suonano il flauto
Arrossiamo subito
Giocate a scacchi
Inviate un SMS
Partiamo stasera
Capiscono bene
ESERCIZIO 14 Osserva i personaggi e descrivi il loro aspetto.
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
14
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
15
ESERCIZIO 1 In coppia inventate un breve dialogo e usate alcune espressioni 
sopra scritte
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________________
CHE ORE SONO? / CHE ORA È? 
Sono le 9.00
MODI DI DIRE
È mezzogiorno
É mezzanotte
È l'una
È il tocco 
A che ora ci vediamo?
Che ora si è fatta?
Che orario fai?
A tarda ora
Mi scusi, che ore
sono?
Che ora è?
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
ESERCIZIO 1 Completa con i verbi che conosci al presente indicativo
Quando ___________ un giornale in italiano ancora non _____________ bene tutto perché
non___________ molti vocaboli.
 In genere a scuola la mattina ___________ sempre in orario, ma oggi non ho sentito la
sveglia.
Firenze __________ una città molto antica e piena di storia. Quando ___________ per il
centro _____________ intorno a me ___________ sempre qualcosa di nuovo.
I miei genitori ____________ una casa in montagna. Io _________ ogni fine settimana con i
miei amici, mi piace tanto stare tra la natura.
Cosa __________ il tuo cane? Il mio __________ le scatolette ed _________ 3 anni.
Io ____________ con una ragazza americana e un ragazzo giapponese.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 2 Rispondi alle domande
Puoi venire a casa alle 8.00?
Cosa facciamo questo fine settimana?
Quale scegli il pantalone nero o quello blu?
A che ora esci di casa la mattina?
Sapete parlare in italiano?
Volete studiare i verbi?
Cosa dai a Gianni?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
_____________________________________________________
_____________________________________________________
__________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
ESERCIZIO 3 Metti i verbi tra parentesi al presente
La vita dello studente
Oggi (io andare) ______________ a scuola alle nove. Con me (venire) _______________ anche una
ragazza francese che (abitare) _________________ vicino alla stazione.
Prima della lezione (io fare) ______________colazione al bar: (mangiare) ______________ una
pasta e (bere) ______________un cappuccino. (io parlare) _________________ un po’ in italiano e
(guardare) _______________gli altri studenti: uno (fumare) ________________, un altro
(bere)__________, un altro ancora (ripassare) ___________la lezione, una ragazza
(chiacchierare)_____________________ con il vicino.
Quando (io entrare) ______________ in aula, (cercare) ___________ un posto davanti alla lavagna,
(mettere) _____________ il libro sul banco, (prendere) _________________ la penna e il foglio e
(ascoltare) ___________ attentamente la lezione perché (volere)__________________ imparare
bene l'italiano.
L'aula (essere) __________ grande e bella, il professore (essere) __________simpatico, la lezione
(essere) ____________ interessante e non troppo difficile. A mezzogiorno (io uscire)_________
dalla scuola e (andare) _______ a casa, dove (potere) _________mangiare,studiare, guardare la
televisione e ascoltare un po’ di musica.
Il pomeriggio (io fare) __________una passeggiata per il centro, (incontrare) ____________gli
amici, (fare) __________ la spesa, (leggere) __________ il giornale seduto sulla scalinata del
Duomo e (ritornare) _____________ a casa quando (essere)______________ buio.
(essere)______________
bella la vita dello studente!
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
16
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
conosco
sono
cammino/passeggio
guardo vedo/noto
hanno
è
è
incontro
leggo capisco
è
ci vado
mangia mangia ha questa frase è strana
esco
?
vado viene
abita
faccio mangio
bevoun pasticcino parlo
guardo fuma
beve ripassa
chiacchiera
entro cerco
metto prendo
ascolto voglio
è
esco
vado posso
faccio
faccio leggo
ritorno è
è
ESERCIZIO 4 Metti il verbo al presente indicativo irregolare
Domani (io andare) _____________ al mare con i miei amici.
Se (voi volere) ______________ venire a casa mia, (potere) _____________prendere l’autobus nr.
6.
Quando (arrivare) ____________ tua madre (voi potere) __________ uscire?
Se lui non (studiare) ______________ molto non (superare) _____________ l’esame.
Luigi quando (partire) __________ per un viaggio (fare) ___________sempre molte foto.
La mattina (avere) __________ l’abitudine di non mangiare, (bere) __________ solo un caffè.
I bambini (piangere) _____________ quando non c’è la mamma.
Noi (fare) _____________ spesso un pic-nic nel fine settimana.
Oggi (piovere) __________ e non (potere) _________ uscire in bici
Perché non (tu fare) ___________ una telefonata a Jasmine? È da molto tempo che lei non
(telefonare) _________.
Tuo fratello (dire) __________ molte bugie, infatti non (ascoltare) ________ più le sue parole.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
ESERCIZIO 5 Scegli il verbo e mettilo al presente
Leggere, abitare, mangiare, proporre, dire, prendere, preferire, partire, sapere, pulire.
Angelo ___________________ sempre cose interessanti.
Io ___________________ il caffè al tè.
Lui ___________________ pochissima carne.
Io non_________________ se è vero, però tutti lo credono.
Stasera io__________________ di andare al cinema.
Oggi voi ___________________ la camera ?
A che ora ___________________ il tuo treno domani?
Dove voi ___________________ adesso?
Di solito lui ___________________ in treno la mattina.
Cosa ___________________ per primo?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
ESERCIZIO 6 Metti il verbo al presente
Io (potere) ______________ fare i compiti.
Tu (volere) ______________ bere un caffè
Noi (dovere) ______________ rientrare presto
(Tu potere) ______________ pagare tutto ora ?
(loro volere) ______________ sempre avere ragione
(tu dovere) ______________ sempre ripetere la stessa frase
Si, certo (voi potere) ______________ entrare
Stasera, (voi volere) ______________ venire anche voi al cinema?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 7 Scrivi la risposta alle domande usando sia i verbi modali sia gli
irregolari
Dove vai quando esci da scuola?
Tu sai parlare il giapponese?
Quale bevanda bevi spesso?
Che cosa scegli tra il caffè e il tè?
Per favore, spengi la luce?
Da dove vieni?
Come vieni a scuola?
Preferisci leggere o scrivere?
Stasera esci o rimani a casa?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
_____________________________________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
2717
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
studia
piangono
facciamo
so
propongo
abitate
posso
vuoi
volete
Io non so parlare giapponese, ma so parlare portoghese
Vengo dal Brasile
Vengo a scuola in macchina
vado
volete potete
arriva potete
supera
parte fa
ho bevo
piove posso
fai
telefona
dice ascolto
dice
preferisco
mangia
pulite
parte
legge
preferisci
dobbiamo
vogliono
puoi
devi
potete
Quando esco da scuola, vado in centro
Io bevo spesso lo spritz
Io scelgo il caffè
Sì, spengo la luce
Preferisco leggere
Stasera esco e domani rimango a casa.
ESERCIZIO 8 Completare le frasi con il presente indicativo di verbi regolari e
irregolari
I bambini (correre)___________________ in giardino.
Marco (dormire) ___________________ tutto il pomeriggio.
Noi (tradurre) ___________________ dall’inglese all’italiano.
Voi (venire) ___________________ al cinema oggi?
Luca (usare) ___________________ la bicicletta per andare a scuola.
Barbara e Francesca (fare) ___________________ un bagno al mare.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 9 Completa le frasi con il presente indicativo
Oggi (tu/pagare) ___________________ il caffè ma domani (pagare) __________________
io.
Noi (giocare) ___________________ a calcio il sabato pomeriggio.
Io non (sapere) ___________________ suonare la chitarra.
Non (noi/potere) ___________________ andare al cinema stasera perché (noi/avere)
___________________ il corso di italiano.
Appena (tu/finire) ___________________ (tu/venire) ___________________. subito a casa.
(loro/preferire) ___________________ pagare il conto con la carta di credito.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 10 Metti i verbi tra parentesi al presente
Gli Italiani ___________________ (volere) molto bene agli animali e spesso ___________________
(avere) cani, gatti o uccellini in casa. Alcune persone ___________________ (allevare) delle
razze di cani o gatti solamente per lavoro e ___________________ (loro guadagnare) molti
soldi perché ___________________ (partecipare) con i loro animali a molte gare di bellezza. In
Italia ci ___________________ (essere) molti concorsi per cani e gatti. Chi ___________________
(vincere) il primo premio ___________________ (diventare) una vera e propria “star” che i
padroni ___________________ (lodare). A volte non si ___________________ (capire) se il concorso
___________________ (rendere) felice il cane o il padrone!
ESERCIZIO 11 Completa le frasi con il presente indicativo di verbi regolari e
irregolari
I prezzi dei prodotti alimentari (salire) ___________________ ogni giorno.
Marco (condurre) ___________________ una vita molto tranquilla.
Noi (comporre) ___________________ canzoni in inglese e in italiano.
Lui è un uomo molto ricco (possedere) ___________________ molti appartamenti.
Luca (scegliere) ___________________ la bicicletta rossa al posto della verde.
I miei figli (rimanere) ___________________ troppe ore davanti alla TV.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 12 Completa con il presente
Io (USCIRE) ___________________ dall’ufficio alle 7.
Voi (DOVERE) ___________________ pagare l’albergo.
Tu (SAPERE) ___________________ cosa devi fare.
Noi (CAPIRE) ___________________ bene la lingua.
Maria (VOLERE) ___________________ venire al mare con noi?
Marco e Giulia (ANDARE) ___________________ dal dottore stasera.
Elisa (GUARDARE) ___________________ spesso un dvd alla televisione
Gli studenti (MANGIARE) ___________________ un panino in terrazza, sotto il sole.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
18
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
traduciamo
pago
possiamo
abbiamo
hanno
partecipano
rende
vanno
corrono
dorme
venite
usa
fanno
paghi tu
lo
sappiamo
giochiamo
finisci vieni
preferiscono
vogliono
allevano
guadagnano
sono vince
diventa
lodano capisce
salgono
conduce
componiamopossiede
sceglie
rimangono
esco
dovete
sai
capiamo
vuoi
guarda
mangiano
ESERCIZIO 5 Completa con le preposizioni semplici
Tutte le mattine Edoardo va ________ ufficio _______ bici.
Stasera andiamo _________ cena _______ pizzeria .
Tra due settimane parto _________ Parigi _____ sola.
Gli Oggi ho lezione _________ italiano.
Eva vive _______ Monaco _________ Germania.
Gli studenti ________ pranzo mangiano sempre _______ scuola.
Mia figlia va _______ scuola di danza tutte le settimane.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
ESERCIZIO 6 Completa con la preposizione giusta
Ieri ho comprato una borsa ______ pelle.
Ho messo le chiavi ______ tasca.
Ogni giorno vengo a scuola ______ treno.
______ estate vado sempre______ montagna.
Sono nata ______ Firenze.
Vivo in Italia ______ cinque anni.
Il libro è ______ mia madre.
La mia macchina è rotta: vado ______ autobus.
I tuoi genitori vivono ______ campagna ______ 3 anni.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
ESERCIZIO 7 Completa con le preposizioni 
Lucia è italiana, viene __________Milano e studia francese __________Parigi.
Quando parti __________ la Germania?
Stasera mangiamo __________ Filippo.
Pablo è __________ Madrid ma vive __________ Londra.
Il libro è __________ borsa.
Le chiavi sono __________ mia madre.
La penna è __________ Paolo.
Il vestito __________ seta è molto elegante __________ il matrimonio.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 8 Scegli la preposizione giusta
Il giocattolo è per / da terra.
Roberta è in / a camera.
Devi completare il test per / in un’ora.
- Parto a / per Roma in / per macchina con Anna.
- I tuoi orecchini sono di / in oro.
- Ho abitato in / a Parigi da / per sei mesi.
- Ieri sono andato in / da banca.
- Sei venuta per / a piedi o con / in macchina?
- Non mi piace studiare in / a casa, preferisco studiare a / in biblioteca.
- Domani devo andare da / a mia madre.
- Tra / per dieci minuti comincia il film.
- Ho comprato un paio di scarpe ai / con i tacchi alti e un paio di scarpe da / di
ginnastica.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
19
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
in in
da
di
a
in
in
D'
in
da/con
di
di
di per
a in
per
a in
a
a
di
in
a
da
di
in
da
da a
per
a a
in
ESERCIZIO 9 Completa con le preposizioni semplice e articolate
Stasera vado ________ cena ________ Sara.
Mario e Hans partono________Roma ________ 22:00.
D’estate vado sempre ________mare.
Preferisci andare________pizzeria o________ristorante?
Sono arrivato________Italia tre giorni fa ________treno.
Mi accompagni________dottore?
Scrivo una lettera ________miei genitori.
A volte i gatti salgono________alberi.
La bottiglia è ________ plastica.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
ESERCIZIO 10 Completa con le preposizioni semplice e articolate
Maria mette le chiavi ________ tasca destra ________ cappotto.
Domani, Marco torna ________ Stati Uniti.
Gianni va ________dentista. Ha mal ________ denti.
Lorenzo e Michela rimangono ________ Firenze ________ sei mesi.
Ho comprato un paio di scarpe ________ ginnastica .
"Vai ________ teatro, stasera?" "No, ho voglia ________ stare ________ casa”.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 11 Completa il testo con verbi ( essere e avere) e preposizioni
Marianne e Paul _______ due amici. Marianne una ragazza inglese, _______ Londra;
Paul viene Boston. Adesso i due ragazzi _______ a Firenze, per studiare l’italiano.
Abitano _______ centro, vicino _______ scuola, _______ una casa insieme _______ altri
studenti. Ogni giorno _______ quattro ore di lezione _______ scuola, ma dopo _______
liberi e escono con gli altri studenti _______ scuola. A volte Marianne _______ lezione
anche il pomeriggio, fino _______ tre. Paul invece preferisce studiare solo la mattina
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332720
ESERCIZIO 2 Completare con le preposizioni
Il libro _____ grammatica è ______ Andrea.
Il treno ______ Roma parte ora.
La borsa_____ pelle che ho comprato è rossa.
Il mio insegnante _____ italiano è _____ Firenze.
Questa macchina è _____ Roberta?
Questa sera vado _____ cena _____ mia madre.
_____ classe ci sono solo studenti stranieri.
_____ una settimana vado in vacanza.
Andiamo _____ mangiare la pizza _____ i genitori ____ Giulia.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
ESERCIZIO 3 Completare con le preposizioni
A che ora esci _____ scuola?
Anna va ______ mia sorella.
Anna va _______ edicola.
Ho un cappotto _______ lana.
1.
2.
3.
4.
ESERCIZIO 4 Completa le frasi usando le preposizioni
_________ che ora vieni _____ cena?
Marco è più alto _________ suo padre.
Vieni al cinema ________ me stasera?
Gli orecchini ______ Sandra sono _____ oro bianco.
Vivo ______ Italia ______ Firenze ______ 3 mesi.
1.
2.
3.
4.
5.
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
di
In
Tra/fra
di
da
in
di
a
di
con
i
a da/con
alleda/per
al
dal
col
i
nella del
dagli/negli
dal di
a di a
hanno
ha
di
per
di
d' di
di
daa
a con
da
a
di
da
d'
in a
al
in
in
ai
sugli
di
a per
da
sono di
sono
in alla in ad
a sono
di
alle
ESERCIZIO 12 Completa le seguenti frasi con le preposizioni semplici o articolate
Stasera ho un appuntamento _______ nove _______ studenti _______ mia classe.
Parto _______ Vienna domani mattina _______ nove ed arrivo _______ Firenze _______
quattro _______ pomeriggio.
Ricevo molte lettere _______ amici che vogliono venire _______ Firenze.
Io studio _______ camera mia mentre Bruno guarda la televisione _______ cucina.
_______ tasca della mia giacca ci sono 20 euro .
Ogni mattina bevo il caffè _______ bar _______ due ragazze che abitano vicino _______
casa mia.
Professore, _______ quanto tempo insegna _______ questa scuola?
Siamo _______ ritardo. Il treno _______ Pisa parte _______ 5 minuti.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 13 Completa con le preposizioni semplici o articolate
Vorrei fare una vacanza _______ Stati Uniti.
Questo formaggio viene _______ Francia.
La banca è aperta _______ 8.30 _______ 13.30.
Devo telefonare _______ Marina.
Ho abitato in questa città _______ due anni.
Hai visto la mostra _______ Picasso?
Vengo _______ te dopo le sette.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
ESERCIZIO 14 Completa il testo con le preposizioni semplici o articolate
- Marta abita _______ viale Gramsci, n. 35, _______ periferia, vicino _______ Stadio. Marta abita
_______ un piccolo appartamento _______ secondo piano. L’appartamento è comodo,
luminoso e silenzioso: c’è la cucina, il bagno, la camera _______ letto e il soggiorno. La camera
è arredata _______ gusto, ci sono _______ bei mobili . Anna paga 400 euro _______ mese.
 
- Giacomo vive _______ Spagna _______ un piccolo paese vicino Granada. Giacomo abita lì
_______ 3 anni e si trova molto bene. Lavora _______ una scuola di lingue, insegna italiano
_______ spagnoli e parla bene lo spagnolo. Torna _______ Italia ogni anno _______ le vacanze di
Natale _______ vedere la sua famiglia.
ESERCIZIO 15 Completa con le preposizioni come nell’esempio
“Vai a teatro stasera? No vado al cinema”
Sei venuta _______ macchina di tuo padre o sei venuta _______ piedi?
_______ tavolo _______ cucina ci sono i bicchieri.
_______ ufficio al primo piano si trova la segreteria.
- I giocattoli sono _______ bambini.
- Vengo _______ Germania.
- Mi piace moltissimo andare _______ musei.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 16 Completa le frasi con le preposizioni semplici o articolate
Ho telefonato _______ Maria.
Ieri sera abbiamo mangiato un gelato _______ cioccolato.
- Sei andato _______ dentista.
- Sono andata _______ piedi _______ centro _______ Firenze.
- Ho dimenticato il libro _______ tavolo _______ salotto.
- Lucia ha mandato le cartoline _______ suoi amici e _______ sua sorella.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
21
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
alle
alle alle
in in
Nella
al con a
Tra/fra
dalle
per
al
al
in in
in
nei
a
al
dal
nel
sul
a
con della
per a
del
da a
da in
in per
dalla
neglialle
a
di
da
in in allo
in
da
con dei
da
per/a in per
per
con la a
Sul della
Nell'
 per/dei
dalla
a di
del
ai
ESERCIZIO 17 Scegli la preposizione giusta
Tua mamma è arrivata in / per l’ aeroporto ?
Puoi cucinare tu stasera per / da tutti gli studenti.
Torno da / per Roma in / con il treno delle / fra le 20.00
- Le tue scarpe sono di / da Ferragamo ? Mi piacciono quelle di / con pelle.
- Ho vissuto in / a Canada da / per un anno.
- Ieri sono andato in / a teatro con / di Marco.
- Sei arrivata per / a piedi o con / in autobus ?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
ESERCIZIO 18 
Un annuncio – Scrivi un annuncio per cercare una camera o un appartamento come l’esempio.
"A Milano cerco una camera in appartamento con altri studenti.
In zona centrale, tranquilla e silenziosa.
Telefonare a Paola 333 2123256"
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
Invito – Scrivi un biglietto di invito la cui risposta è
Mi dispiace non posso venire. Vado all’estero per lavoro. 
Tanti auguri. Giorgio
ESERCIZIO 19 Metti gli articoli e le preposizioni per completare le seguenti frasi
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
Margherita-è-bella-bambina-capelli-lunghi
Verrò-te-mezzogiorno
Domani-parto-Londra-aereo 
Luca-studia-molte-ore-giorno-esame-matematica.
Parto-domani-amici-vacanza.
Treno-Roma-parte-ora.
Renato-mangia-panino-prosciutto.
Maria-disegna-matita.
Elena-ha-paura-temporali 
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
__________________________________________________
_________________________________________________________________________
__________________________________________________________________
___________________________________________
__________________________________________________________________
________________________________________________________________________
____________________________________________________________
_________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
 
 ESERCIZIO 20 Completa con le giuste preposizioni
Valentina viene ________ Calabria.
Vado ________ miei genitori.
Davanti ________ stazione c’è la fermata ________ taxi.
Ormai sono tanti anni che lavoro a scuola, ________ 1994.
Marco Polo è nato ________ Venezia ________ 1254.
________ 2000 ho lasciato la mia città natale e sono partita ________ l'Australia.
I calzini rossi sono ________ secondo cassetto.
Per favore metti questo vaso ________ tavolo.
Oggi ho il corso ________ italiano ________ 9:00 ________ 13:00.
Questo quadro voglio regalarlo ________ miei genitori.
Stasera esco ________ i miei compagni ________ classe.
Queste chiavi sono ________ mio padre.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332722
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
Margherita è una bella bambina dai capelli lunghi
verrò da te a mezzogiorno
domani parto per Londra in aereo
Luca studia molte ore al giorno per l'esame di matematica
Parto domani con gli amici per una vacanza
Il treno per Roma parte ora
Renato mangia un panino al /col prosciutto
Maria disegna con la matita
Elena ha paura dei temporali
dalla
alla
dal
per
d' dalle
di
dai
dei
a nel
Nel
nel
sul
alle
ai
con
di
ESERCIZIO 21 Completa con le giuste preposizioni
Mi piace molto passare il tempo ________ fare spese.
Domani vado ________ scuola ________ mio padre.
Lei è ________ Palermo ma vive ________ Stati Uniti ________ molti anni.
Siete mai stati ________ Sardegna ________ mare?
Ha divorziato ________ due anni.
Non ho niente ________ carino ________ mettermi ________ la festa ________ domani!
Quando sono molto occupata non rispondo mai ________ telefono.
Marco va ________ scuola ________ piedi, Luca ________ autobus.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 22 Completa con le giuste preposizioni
Esempio: Ordino un piatto _DI_ spaghetti _AL_ pomodoro.
Vado ___________ dentista ___________ macchina.
Abito ___________ Roma ___________ Via Garibaldi ___________ numero 5.
Paola è arrivata ___________ Italia ___________ Agosto.
Il portafoglio ___________ Marco è ___________ borsa rossa.
Il treno parte ___________ 7:30 ___________ stazione ___________ Milano.
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 23 Metti le preposizioni esatte
Maria esce ________ sua camera.
Devo andare________ Roma ________ lavoro.
Vai sempre ________ piedi ________ casa?
Oggi finisco ________ lavorare ________ 16.00.
Comincio ________ studiare domani.
Mara abita ________ Spagna ________ Madrid.
Vieni ________ cena ________ me quando torni ________ viaggio?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
ESERCIZIO 24 Completa le frasi con le preposizioni
Ieri sono andato _________ dottore e sono tornato _________ casa _________ nove e un quarto.
Abitiamo a Firenze _________ via Cerretani _________ numero 3 _________ secondo piano.
Vai _________ cinema _________ Alessia o vieni _________ noi _________ prendere un gelato?
Ho lasciato le chiavi _________ tavolo, accanto _________ libri di grammatica.
Di solito vado _________ centro _________ autobus, ma poi torno _________ casa _________ piedi.
Esco _________ Barbara e Piero e ceniamo _________ Francesca.
Ho detto a mio marito _________ no.
Abbiamo dato il cibo _________ cane e _________ gatti.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 25 Forma delle frasi
 spesso- sotto- un - vado - bar – casa - e – al - prendo- caffè1.
_______________________________________________________________________________________________________
 2. gli – televisione – stessi – vedo – in – programmi – sempre
_______________________________________________________________________________________________________
 3. cugina – è – di - sul – borsa – tavolo – la – mia
_______________________________________________________________________________________________________
 4. al – gelato – non – preferisco – cioccolato – il – crema – alla
_______________________________________________________________________________________________________
 5. Vado – in – mare – macchina – madre – al – mia - di
_______________________________________________________________________________________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
23
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
a
a
di da
in al
di
al
a
dal in
a in al
ad
di
alle di
al
alle
in a
a dal
in
al con
ai
in in
con da/con
a
di
Spesso avdo al bar sotto casa e prendo un caffè
La borsa di mia cugina è sul tavolo
Preferisco il gelato al cioccolato, non alla crema
la frase non è corretta
Vado al mare in macchina di mia madre (corretta con la macchina di mia madre)
con
negli
da
di da per
a con
in
nella
dalla
dalla
a Devo andare a lavorare a Roma
a a
di
a
da
dal a alle
al al
con a
sul
a
al ai
In televisione vedo sempre gli stessi programmi
ESERCIZIO 26 Completare con le preposizioni
Andare: ________ casa
________ treno
________ cinema
________ scuola 
________ ristorante
________ Parigi
Tornare:
Partire:
Venire:
________ piedi
________ concerto
________ Italia
________ Svezia 
________ Angela
________ dotore
________ ospedale
________ farmacia
________ banca
________ poste 
________ Roma
________ libreria
________ Università
________ ufficio
________ casa di Roberto
________ Stati Uniti
________ Vedere la TV
________ Giappone
________ auto
________ Francia
________ stazione
________ aeroporto 
________ treno
________ aereo
________ Parigi
________ tre
________ solo
________ ritardo
________compagnia
________ anticipo
________ otto e trenta
________ mare
________ Stati Uniti
________ Giappone
________ casa
________ mamma
________ Londra
________ lavoro
________ ufficio
________ scuola
________ mia figlia
________ noni
________ te
________ solo
________ ritardo
________ Germania
________ autobus
________ piedi
________ compagnia
________ corsa
ESERCIZIO 27 Completare con le preposizioni
___________ quei ragazzi c’è un ragazzo ________ Polonia.
Oggi compro un bel paio ________ scarpe ________ negozio ________ angolo.
Anch’io vengo ________ mare ________ te.
Almeno due volte ________ anno faccio un bel viaggio ________ Sud.
Che cosa c’è stasera ________ cinema? C’è un film ________ vita di Fellini.
________ quanto tempo abiti ________ questa casa ? Vivo qui ________ due anni.
Marco continua ________ pensare ________ cose ________ suo passato
Il Palio ________ Siena è uno ________ eventi più affascinanti ________ Toscana
Vieni ________ pranzo ________ noi ________ ristorante ? No grazie ho già pranzato.
 Domenica devo partire ________ Napoli. Spero ________ non perdere il treno.
 Lavoro tutti i giorni ________ nove ________ mattina ________ sei di sera e ho solo un’ora
________ pausa ________ pranzo.
 La scuola ________ mia figlia si trova ________ via Imperiale ________ due passi ________
centro.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
ESERCIZIO 28 Completare con le preposizioni
È mattina. Marco si è alzato ___________ poco e come ogni mattina, prima ___________ andare
___________ ufficio, sta facendo la doccia.
Mentre si sta lavando, qualcuno bussa ___________ porta. Marco aspetta qualche minuto, si
mette l’accappatoio e va ___________ ingresso.
Apre la porta ___________ suo appartamento e vede davanti ___________ lui una bella signora
che vuole vendergli un’enciclopedia ___________ scienze e geografia.
Marco decide ___________ fare entrare la bella signora. La donna entra ___________ casa, si
siede ___________ divano mentre Marco va ___________ camera.
Quando Marco ritorna la donna cerca ___________ convincerlo ma il prezzo ___________ tutti i
volumi è molto alto, quindi Marco decide ___________ non comprarla. 
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332724
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
al
t
all'
a a
alle
da
dagli
nonni
da in in in
Tra/fra
nel all'
al
all'
in
a alle del
di della
a alcon
per di
dalle alle
di per
di dal
da di
in
all'
di
sul
di di
in
al
a
a
al
a
a
in
in
con
dal
in
in
alle
in
in
a
in
in
in
per
in
in
in
alle
in/all'
negli
in
per la
dalla/per la
dall'
dal
dal
???
dalla
a/da a/da
al/dal a/dalla
in/dall' da
dai
da ??? in
???
a di
dalla
di
con
al
al sulla
Da da
degli
di
il
in a
alla
del a
sé
di in
in
di i
ESERCIZIO 29 Completare con le preposizioni
Gabriella ha una bellissima villa ______ isola ______ Capri.
Sono nato ______ mese ______ Dicembre.
______ che età sei andato ______ pensione?
Cerca ______ guardare ______ futuro ______ ottimismo.
Visto che siamo arrivati ______ anticipo, abbiamo tempo ______ andare al bar _____ bere
un caffè.
Cerco un appartamento ______ centro.
Il viaggio ______ autobus ______ Milano ______ Roma è molto faticoso.
I bambini ______ Italia vanno ______ scuola ______ sei anni.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
I MEZZI DI TRASPORTO
- Che mezzo possiedi?
___________________________________________
- Come ti sposti nella tua città?
___________________________________________
- Hai mai guidato un mezzo particolare?
___________________________________________
- Hai mai preso un mezzo pericoloso
 durante un viaggio?
___________________________________________
ESERCIZIO 30 Trova gli errori e correggi le frasi.
- Io mi chiamo Julia e vengo di Londra. È la prima volta che vengo a Firenze e a Italia.
__________________________________________________________________________________________________
- Il mio cane è malato e oggi lo porto al dottore da fare una visita.
__________________________________________________________________________________________________
- Devo tornare presto in casa perché oggi arrivano i miei amici tedeschi di Germania.
__________________________________________________________________________________________________
- Sono uscita presto a casa stamani perché c’è lo sciopero fino stasera a 20.00.
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
25
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
nel di
al
perdi
in
in da a
in a
da in
per
a dalla
di alle
disull'
A in
di con
in
a
dal
ESERCIZIO 31 Completa con la giusta preposizione
Credo   avere detto la cosa giusta  e torno         ripeterti che Massimo ti dice molte
bugie per continuare                  stare               te.
Firenze è una città turistica e _______estate è piena ______ gente. _____ locali ci sono molti
turisti.
Ieri ho incontrato Frank non sono riuscita _______ capire tutto quello che ha detto. Lui è
tedesco ________ Francoforte e non parla bene l’italiano.
Luigi la sera quando torna_____ casa è molto stanco. Subito dopo cena va ______ divano,
prende il suo quotidiano, e comincia _______ leggere.
Sabato scorso sono uscita ______i miei amici . Siamo andati ______ una nuova discoteca
che è aperta da poco. Abbiamo ballato ________ pedane altissime illuminate _______molti
colori. Sono tornata ______ casa la mattina _______ sei e ho dormito fino _______3 ____
pomeriggio ________ domenica. Mi sono divertita molto.
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 32 Completa le frasi
Che caldo ! Ho voglia
Quando sono a casa da solo mi piace 
Non riesco a studiare, per favore puoi smettere 
Quando piove e fa freddo è bello
1.
2.
3.
4.
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________
_______________________________________________
______________________________________________________________
ESERCIZIO 33 Riordina le frasi
Esempio: vecchie – famiglia – a – guardo – casa – delle – di – fotografie
A casa guardo delle vecchie fotografie di famiglia
Ragazzi – i – scuola – vanno – a – motorino – in1.
_____________________________________________________________________________________________________
 2. A – scambiano – ci – Natale – si – regali – famiglia - in
_____________________________________________________________________________________________________
 3. A – presto – stanco – vado –letto – sono – stasera
_____________________________________________________________________________________________________
 4. Con – in – amici – pizzeria – vado – gli- stasera
______________________________________________________________________________________________________
 5. Suono – perché – il – studio – piace – l’italiano – mi – molto
______________________________________________________________________________________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332726
ESERCIZIO 34 Scrivi una frase con ciascuna delle seguenti preposizioni
All’inizio della
Dopo pranzo
Vicino a 
In genere
Alla fine della 
Esco insieme a
1.
2.
3.
4.
5.
6.
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
ESERCIZIO 35 Trova i contrari dei seguenti verbi
Piangere
Uscire
Accendere
Perdere
Ingrassare
1.
2.
3.
4.
5.
6. Cominciare
7. Partire
8. Accetare
9. Riscaldare
10. Costruire
_________________________________
_________________________________
_________________________________
_________________________________
_________________________________
 
_________________________________
_________________________________
_________________________________
_________________________________
_________________________________
 
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
di a
a con
Nei
a
a
in
su
a
di/della
I ragazzi vanno a scuola in motorino
A Natale in famiglia ci si scambiano i regali
Stasera vado a letto presto, sono stanco
Stasera vado con gli amici in pizzeria
Studio l'italiano perché mi piace molto il suono
Ridere
entrare
spegnere
lasciare
dimagrire
finire
tornare
rifiutare
raffreddare
distruggere
did'
di
a sul
si mette/ si siede/si accomoda
con
da
alle alle del
ESERCIZIO 36 Scrivi 5 parole in italiano che usi quando
Sei felice
Sei arrabbiato
Sei innamorato
Sei stanco
Sei deluso
1.
2.
3.
4.
5.
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
 
ESERCIZIO 37 Osserva la sequenza di immagini, poi scrivi brevemente la storia
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
27
ESERCIZIO 38 Rispondi alle seguenti domande
_____________________________________________________________
___________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________________________________
 
Come passi il tuo tempo libero?
Hai un autore preferito? Descrivilo?
Cosa ti piace dell’Italia?
Perché vuoi imparare l’italiano? 
Cosa vuoi fare dopo gli studi?
In quale città abiti? Descrivila
Parla di Firenze
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
ESERCIZIO 01 Metti al passato prossimo le seguenti frasi che sono al presente 
indicativo
Ieri__________________________________________________________
Ieri sera_____________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Vado dal dentista, ho mal di denti  
Stasera incontro le mie amiche 
Tra poco telefono a mia sorella 
Quando prenoti il tuo volo?
Più tardi prendo la bici e vado al cinema
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 02 Metti al passato prossimo le seguenti frasi che sono al presente
indicativo
 Michele arriva a scuola sempre in ritardo
Noi vendiamo la nostra macchina 
Oggi visitate una chiesa o un museo? 
Loro sanno la notizia da 10 minuti 
Butta via quelle scarpe 
La signora cade dalla scala 
1.
2.
3.
4.
5.
6.
______________________________________________________
______________________________________________________
______________________________________________________
______________________________________________________
______________________________________________________
______________________________________________________
ESERCIZIO 03 Rispondi alle domande
Quale è la cosa più buona che hai mangiato questo mese?1.
___________________________________________________________________________________________________
 2.Qual è la persona più interessante che conosci?
___________________________________________________________________________________________________
 3. Qual è la cosa più bella che possiedi?
___________________________________________________________________________________________________
 4. Qual è il film più divertente che hai visto?
___________________________________________________________________________________________________
 5. Qual è il paese più interessante che hai visitato?
___________________________________________________________________________________________________
 6. Qual è la persona che ami di più?
___________________________________________________________________________________________________ 
 7. Qual è il posto più interessante da vedere nel tuo paese?
___________________________________________________________________________________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
28
ESERCIZIO 04 Metti al passato prossimo le seguenti frasi che sono al presente
indicativo
 Oggi ascolto la musica
Carlo lavora sempre fino a tardi
Daniela finisce il suo lavoro alle 15
Senti questo rumore? 
Quando mangi?
Mia figlia la notte dorme poco 
Sonia a scuola impara il giapponese
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
sono andato dal dentista, ho mal di denti
ho incontrato le ie amiche
Ho telefonato a mia sorella
Hai prenotato il volo?
Ho preso la bici e sono andato al cinema
Michele è arrivato a scuola in ritardo
Abbiamo venduto la nostra macchina
Avete visitato una chiesa o un museo?
Hanno saputo la notizia da 10 minuti
Hai buttato via quelle scarpe
La signora è caduta dalla scala
Oggi ho ascoltato la musica
La persona più interessante che conosco è
La cosa più bella che possiedo è
La cosa più buona che ho mangiato è
Il film più divertente che ho visto è
Il paese più interessante che ho visitato è
La persona che amo di più è
Il posto più interessante da vedere nel mio paese è
Carlo ha lavorato fino a tardi
Daniela ha finito il suo lavoro alle 15
Hai sentito questo rumore?
Quando hai mangiato?Mia figlia ha dormito poco
Sonia a scuola ha imparato il giapponese
1. Quando andiamo a scuola passiamo davanti al Duomo
___________________________________________________________________________________________________
2. Dove passi le prossime vacanze?
___________________________________________________________________________________________________
3- A che ora finisci di studiare?
___________________________________________________________________________________________________
4- Scendi subito dal treno e corri verso di lui.
___________________________________________________________________________________________________
5- Non rimani qui il fine settimana?
___________________________________________________________________________________________________
ESERCIZIO 05 Completa con il verbo al passato prossimo
 (partire)           Maria ______________________ per Siena.
(andare)           Ieri sera Luca e Franco ______________________ al cinema.
(arrivare)         Il professore ______________________ in ritardo.
(rientrare)        Le ragazze ______________________ dopo mezzanotte.
(ritornare)        Sono le due e lei non ______________________ ancora a casa.
(stare)              Lucia ______________________ molto bene in Italia.
(entrare)          Conosci i due ragazzi che ______________________?
(cadere)           Ieri ______________________ molta pioggia.
(uscire)            I bambini oggi non ______________________.
(tornare)          Lui non ______________________ ancora                                      .
(mangiare)       Non ______________________ mai ______________________ spaghetti.
(perdere)         Con lui ______________________ la pazienza.
(piacere)          Quel film non mi ______________________ per niente.
(mandare)        Carlo ______________________ un’e-mail a Giulia.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
OSSERVA: Alcuni verbi prendono sia essere (quando sono intransitivi) che avere.
CAMBIARE
COMINCIARE
FINIRE
SUONARE
SALIRE
SCENDERE
CORRERE
PASSARE
ESSERE AVERE
La moda è cambiata
È cominciata la lezione?
Il film è finito tardi
La sveglia è suonata alle 6.00
Sono salito velocemente
Sei sceso al bar?
È corso subito
Sono passato da mia madre
Ho cambiato numero di telefono
Il professore ha cominciato la lezione?
Ho finito il pane
Carla ha suonato il piano
Ho salito le scale
Ho sceso le scale di corsa
Ho corso tanto
Ho passato l’esame
ESERCIZIO 06 Metti al passato prossimo
ESERCIZIO 07 Metti i verbi tra parentesi al passato prossimo
Oggi ho mal di testa, ieri sera (io bere) ___________________________ parecchio.
Perché Manuel non (rimanere) _______________________ ancora un mese a Parigi?
Questa pasta (cuocere) ____________________ molto, non mi piace.
(voi chiudere) ___________________________ tutte le finestre prima di uscire?
Quell’uomo (distruggere) ______________________________ la vita di Chiara.
Cosa (tu fare) _________________________ lo scorso fine settimana?
(io dire) _____________________ a te, solo a te, la verità, lo giuro.
(lui cogliere)________________________ l’occasione e si è licenziato.
(noi discutere) _________________________ molto sulla tua proposta, ma non ci sembra giusta.
Cosa (tu leggere)_______________________________ di Stefano Benni ?
(loro salire e scendere) ________________________________________ molte volte oggi.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332729
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
sono entrati
tornato
è
Quando siamo andati a scuola, siamo passati davanti al Duomo
Dive hai passato le vananze?
A che ora hai finito di studiare?
Sei sceso dal treno è hai corso verso di lui
Non sei rimasto qui il fine settimana?
è molto cotta
è partita
sono andati
è arrivato
sono rientrate
è stata
è caduta
sono usciti
è
ha mangiato
ho perso
è piaciuto
ha mandato
ho bevuto
è rimasto un altro mese
Avete chiuso
ha distrutto
hai fatto
ho detto
ha colto
abbiamo discusso
hai letto
Sono saliti e scesi
ESERCIZIO 08 Metti i verbi tra parentesi al passato prossimo
Giulia (comprare) ___________________una gonna rossa e nera.
Non (noi – uscire) ____________________ ieri sera.
Karl (tornare) ___________________ a Monaco di Baviera.
Che cosa (voi – vedere) _______________ al cinema ieri sera?
Giulio, (telefonare) _________________ a Carla?
Noi non (visitare) ____________________ mai la Galleria Palatina.
Ragazzi, (essere) ____________________ già in centro?
Sono molto stanco perché (guidare) __________________ per tutta la notte.
Allora, ragazzi, (capire) __________________ bene tutto?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
ESERCIZIO 09 Metti i verbi tra parentesi al passato prossimo
Io e Cinzia (frequentare) ________________ la stessa scuola da bambini.
Pietro (arrivare) _____________in ritardo a scuola perché (perdere) ____________ il bus.
Può ripetere la spiegazione, professore? Noi non (capire) ________________ bene.
Io non (incontrare) ______mai___________ una persona come te.
Il gatto di Luisa (scappare) ______________due giorni fa e ancora non (ritornare) __________a casa.
Ieri sera da Matteo (io - bere) _______________ un ottimo vino rosso.
So che (tu decidere)________________ di cambiare casa il prossimo mese.
Per comprare la macchina nuova (noi spendere) _________________ molti soldi.
Ieri sera (io vedere)_____________ l’ultimo film di Muccino.
Quando (tu nascere)_____________ ? (io nascere) _____________ il ____________.
La tua bambina (crescere)____________ molto.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
ESERCIZIO 11 Completa le frasi
Buongiorno signora sono Claudio, c’è Marcella?1.
__________________________________________________________________________________________________
 2. A che ora rientra?
__________________________________________________________________________________________________
 3. Sa dove è andata?
__________________________________________________________________________________________________
 4. Signora, può dire a Marcella che ho chiamato?
__________________________________________________________________________________________________
- Grazie, arrivederci.
__________________________________________________________________________________________________
ESERCIZIO 10 Descrivi in breve la tua giornata di ieri
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
30
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
ho guidato
abbiamo frequentato
è arrivato
abbiamo capito
ho incontrato
è scappato
è ritornato
ho bevuto
abbiamo speso
sono nato
è cresciuta
ha comprato
siamo usciti
è tornato
avete visto
ha telefonato
abbiamo visitato
siete già stati
avete capito
ha perso
hai deciso
ho visto
sei nato
Arrivederci Claudio!
Certamente !
Sì, è andata in centro
Rientra verso le 10:00
Buongiorno Claudio! Mi dispiace, ma Marcella non c'è!
ESERCIZIO 12 Metti i verbi tra parentesi al passato prossimo
Sappiamo che (tu prenotare)_________________ un viaggio a Tokyo il prossimo mese.
Per cambiare la macchina (noi contattare ) _________________ un’agenzia.
Ieri sera (io leggere) _________________ l’ultimo capitolo del libro di Mazzantini.
Quando (tu arrivare ) _________________?(io arrivare) _________________ il 12 di questo mese.
Negli ultimi mesi i tuoi figli (crescere) _________________ molto.
Vedo che (tu decidere) _________________ di sposarti, finalmente.
Basta, non voglio più vederti ! (tu distruggere) _________________ la mia vita!
Il concerto di ieri sera (deludere) _________________ molto il pubblico.
Loro (discutere) _________________ tutto il pomeriggio di politica.
Quando ho visto l’incidente (accorrere) _________________ subito.
Io (nascere) _________________ e (crescere) _________________ in un piccolo paese.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
ESERCIZIO 13 Completa con il passato prossimo
Lui _________________ (rispondere) a tutte le mie domande.
Voi _________________ (venire) con il treno o con l’autobus?
Daniele _________________ (promettere) di arrivare puntuale.
Marta _________________ (nascere) a Firenze.
(Tu) _________________ (fare) tutti gli esercizi?
Chi _________________ (spengere) la luce?
L’interprete _________________ (tradurre) tutto molto bene.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
ESERCIZIO 14 Inserisci il verbo al passato prossimo. Attenzione: essere o avere?
Ieri (io – passare) _________________ tutto il pomeriggio a studiare.
(voi – passare) _________________ in biblioteca per restituire i libri?
Marco non esce più la sera perché (iniziare) _________________ un corso di inglese.
Sbrigati! La lezione (iniziare) _________________ già da dieci minuti!
Laura questa settimana (saltare) _________________ sempre il pranzo, ma non (dimagrire)
_________________ affatto.
A quella notizia il direttore (saltare) _________________ sulla sedia.
Stanotte il mio gatto (miagolare) _________________ tutta la notte, così (io non potere dormire)
__________________________________ bene.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
ESERCIZIO 15 Trasforma al passato le seguenti frasi, come nell’esempio.
Esempio: L’insegnante spiega i pronomi / l’insegnante ha spiegato i pronomi
Giulia e Marta vanno al cinema / 
Franco esce tutte le sere / 
Gli studenti capiscono le regole / 
La segretaria apre la porta / 
Marta fa i compiti / 
Lucia e Marco vanno a Napoli / 
La mamma veste il bambino / 
Carlo dorme poco / 
Luca prende un caffè /
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
______________________________________________________________
____________________________________________________________________
_____________________________________________________________
___________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
________________________________________________________________
_________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
 
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332731
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
hai prenotato
abbiamo contattato
sei arrivato sono arrivato
hai deciso
Hai distrutto
ha deluso
hanno discusso
ha risposto
hai fatto
ha spento
ha tradotto
ha saltato
ha miagolato
ho potuto
G e M sono andate al cinema
Franco è uscito tutte le sere
Gli studenti hanno capito le regole
La segretaria ha aperto le porte
Marta ha fatti i compiti
L e M sono andati a Napoli
La mamma ha vestito il bambino
ho letto
sono cresciuti
sono accorsa
sono nato sono cresciuto
siete venuti
ha promesso
è nata
ho passato
siete passati
ha iniziato
è iniziata
è dimagrita
è saltato
Carlo ha dormito poco
Luca ha preso un caffè
ESERCIZIO 16 Trasforma le frasi al passato prossimo
Esempio: Io guardo la tv – (io) ho guardato la tv.
Noi mangiamo al ristorante
Tu rimani a casa e studi 
Loro partono per un lungo viaggio 
Voi andate al cinema 
Camilla scrive una lettera 
Roberto parla con Marco 
Chi accende il computer? 
Gli studenti fanno una passeggiata in centro 
Elisa prende lo zaino di Simona 
Noi compriamo una bicicletta nuova
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
__________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
___________________________________________________________
________________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
___________________________________________________________________
________________________________________________
______________________________________________________________
_________________________________________________________
ESERCIZIO 17 Metti le frasi al passato prossimo
Noi ieri (incontrare) ___________________________ il prof. di Matematica.
Io la scorsa estate (andare) ___________________________ al mare con i miei amici.
La mia amica (venire) ___________________________ due mesi fa a Firenze.
Ieri sera (guardare) ___________________________ un film alla televisione.
L’altro ieri (telefonare) ___________________________ al medico.
(Io dimenticare) ___________________________ le chiavi sul tavolo della cucina.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 18 Completa le frasi con il passato prossimo
Ieri Paolo (camminare) ___________________________ molto: (andare) ___________________________
a piedi fino a Fiesole.
Il film (finire) ___________________________ molto tardi ieri notte e così Roberto (rimanere)
___________________________ a dormire a casa mia.
Il padre di Marco non (viaggiare) ___________________________ più in aereo da quando (avere)
___________________________ l’incidente.
Giulia, i pantaloni che (compare) ___________________________ sono molto belli e non
(costare) ___________________________ molto.
Quando (capire) ___________________________ .il suo errore, Martina (diventare)
___________________________ tutta rossa e (chiedere) ___________________________ scusa.
Ieri io (conoscere) ___________________________ Viviana in biblioteca e insieme (andare)
___________________________ al cinema.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 19 Due amici si incontrano dopo le vacanze
Paolo: Ciao, già (tornare) _________________________ da Parigi?
Sara: Sì, (arrivare) __________________ l’altro ieri. E tu dove (essere) _________________?
Paolo: A Barcellona. (essere) ……………………… una vacanza meravigliosa.
Sara: (andare) ___________________________ da solo o in compagnia?
Paolo: (andare) ___________________________ con degli amici. (affittare) ___________________________
una casa per due settimane e (fare) ___________________________ anche delle gite nei dintorni. E
tu? Ti sei divertita?
Sara: Sì, (divertirsi) ___________________________ molto e (visitare) ___________________________ molti
posti. (salire) ___________________________ sulla Torre Eiffel e (vedere) ___________________________ il
museo del Louvre. (camminare) ___________________________ tanto!
Paolo: Io (bere) ___________________________ tanta sangria!
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
32
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
Abbiamo mangiato al ristorante
Sei rimasto a casa e hai studiato
Sono partiti per un lungo viaggio
Siete andati al cinema
Camilla ha scritto una lettera
Roberta ha parlato con Marco
Chi ha acceso il computer?
Gli studenti hanno fatto una passeggiata in centro
Elisa ha preso lo zaino di Simona
Abbiamo comprato una bicicletta nuova
sono andata
ho guardato
ha avuto
ha capito
sono andato
è venuta è venuta 2 mesi fa a Fi
ho telefonato
ho dimenticato
abbiamo incontrato
ha camminato è andato
è finito
è rimasto
ha viaggiato
ha sofferto /fatto l'incidente
hai comprato
sono costati
è diventata ha chiesto
ho conosciuto
siamo andati (e)
sei già tornata
sono arrivata sei stato
è stata
sei andato
abbiamo affittato
abbiamo fatto
mi sono divertita ho visitato
sono salita ho visto
ho camminato
ho bevuto
ESERCIZIO 2 Completa le frasi con i possessivi
Luisa, ______________ vestitoè macchiato!
Marco, ieri ho visto ______________ moglie e ______________ figlio. 
Paolo ha perso di nuovo ______________ chiavi di casa. 
Gianni, quanto ti è costata ______________ macchina nuova? 
Lisa, non mi ricordo ______________ indirizzo. 
A Maria non piace molto ______________ lavoro: ______________ colleghi sono antipatici e
______________ ufficio è piccolo. 
Non ti presto più ____________ macchina, ____________ modo di guidare è troppo spericolato. 
Elena, ti presento ______________ madre e ______________ amici inglesi. 
Stefano, sono ______________ questi libri? 
Non mi raccontare ______________ guai, anch'io ho ______________ problemi. 
Il professore fa una passeggiata con ______________ studenti. 
La ragazza è sparita: ______________ armadio è vuoto e ______________ valigie non ci sono più.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
ESERCIZIO 3 Completa con le forme del possessivo
I genitori pensano ai ________________ figli.
Ogni persona ha i____________________ problemi. 
Pensiamo prima ai__________________ problemi e poi a quegli degli altri. 
Dobbiamo mettere ogni cosa al___________________ posto. 
È arrivato con la _______________________ macchina. 
Lucio non dice la verità, perciò non credo alle_________________ parole. 
Franco stasera porta anche ____________ sorella. 
Viene anche Stefania con il __________________ ragazzo. 
Venite in macchina con noi o preferite andare con la __________________ ? 
Abbiamo incontrato Mario con _____________ moglie.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
ESERCIZIO 4 Completa con le forme del possessivo
___________ gruppo musicale preferito sono i Rolling Stones.
Ecco _________ carta d'identità, signor agente, posso andare adesso? 
Laura dice sempre che ha sposato __________ marito non per i soldi ma per amore. 
Marco e Anna parlano ore e ore a telefono con ________ figli che vivono a Vienna. 
____________ posti sono quelli là in prima fila a sinistra. 
Tutte le mattine incontro Alessandro a passeggio con ____________ cane lupo. 
__________ amici non hanno ancora telefonato, Carla? 
Paola e Giulio parlano sempre dei ____________ figli. 
Luisa e Carla, perché non venite anche voi a cena a casa ___________ ? Portate anche ________
fidanzati. 
___________ gatti si chiamano Alice e Martino, vero, Carla? 
Signor Allison, Le presento ___________ fidanzata. 
Carlo, i _____________ zii sono partiti stamattina alle 7,30. 
Pietro è un vero fan della___________squadra, il Milan. Tutte le domeniche va allo stadio con
tutta __________ famiglia. 
 ___________capufficio viene sempre con mezz'ora di ritardo, così io ho il tempo di prendere
un caffè al bar dell’angolo.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332733
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
il mio
la tua
il suo
nostri
sua
la mia
I nostri
I tuoi
I suoi
tuoi
sua
il mio
tua tuo
le sue
il tuo
il suo i suoi
la mia il tuo
mia i miei
tuoi
i tuoi i miei
i suoi
il suo le sue
loro
suoi
suo
sua
sue
sua
suo
vostra
Il mio
suo
i loro
il suo
loro
nostra vostri
la mia
la sua
ESERCIZIO 5 Trasforma usando l’aggettivo possessivo 
Esempio: L’amico di Maria si chiama Paolo - Il suo amico si chiama Paolo
La gatta di mia madre si chiama Lulù
La macchina di Leonardo è rotta.  
Il viaggio dei signori Rossi è stato bruttissimo  
Preferisco la pizza di tua madre.  
Voglio guidare la macchina tua e di tuo marito.  
Le sorelle di Sara sono bellissime.  
Mi piace molto la casa dei tuoi genitori.  
La lezione mia e di mia sorella è interessante.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
____________________________________________________
____________________________________________________
_________________________________________________
____________________________________________________
_______________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
_________________________________________________
ESERCIZIO 6 Inserire l'eventuale articolo ed il corretto aggettivo possessivo:
Caro Mario, ___________ lettera è bellissima. Finalmente ho conosciuto ___________ familiari e
devo dire che ___________ famiglia è veramente interessante. ___________ genitori vi amano
moltissimo e questo mi fa piacere. 
___________ padre è sempre presente nella ___________ famiglia e ___________ madre è una
donna colta e sensibile, oltre ad essere una brava cuoca. 
___________ fratello è molto simpatico e intelligente. Ha solo 4 anni e già sa un po’ leggere. 
Mi dispiace che ___________ nonno sia morto, meno male però che c'è ancora ___________
nonna, la quale è una donna molto dinamica . Perché mi parli pochissimo di ___________
sorella? 
Vive con ___________ zii in America ? Sono contenta di essere ___________ ragazza perché
___________ famiglia mi ha accolto subito con grande calore. 
___________ Giulia
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
34
ESERCIZIO 1 Completa con il possessivo adatto
Massimo, dov’è _____________________ bicicletta?
Loro sono _____________________ genitori Claudia? 
Ho dimenticato le _____________________ chiavi a casa tua. 
Di chi sono questi libri? Sono _____________________ (noi). 
Carlo, hai visto _____________________ occhiali? 
_____________________ cane è molto malato.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
i miei
Il mio
La sua macchina si è rotta
Il loro viaggio è stato bruttissimo
Voglio guidare la vostra macchina
Le sue sorelle sono bellissime
La nostra lezione è interessante
Tuo
Tuo
tua
i tuoi
la tua
Tua
la tua
i tuoi
mie
nostri
La sua gatta si chiama Lulù
Preferisco la sua pizza
Mi piace molto la loro casa
tua tua
i tuoi
I vostri
la tua
la tua
tuo tua
la tua
ESERCIZIO 7 Completa il testo con gli aggettivi possessivi corretti
Mi chiamo Rita e abito a Bologna, in Emilia Romagna. _________ città mi piace molto, ma
_________ sogno è di vivere al mare. Per fortuna ho una cara amica a Rimini, Alice, e spesso
vado da lei per qualche giorno. _________ casa non è molto vicina al centro, ma quando
andiamo a fare spese prendiamo _________ macchina e arriviamo in città in pochi minuti.
La casa di Alice è grande e ha un bel giardino, così qualche volta porto anche Titto,
_________ cane, perché _________ vicini di casa non sono contenti quando Titto rimane in
casa da solo. Di solito è tranquillo, ma loro hanno una gatta antipaticissima che spesso
innervosisce il povero cane. Sono sicura che _________ gatta odia Titto, e che _________ vicini
fanno di tutto per creare problemi. Se tutto va bene però cambio casa fra qualche mese e
vado a vivere con _________ amica Alice, così finalmente io e _________ Titto possiamo vivere
tranquilli, lontani da quella gatta antipatica!
Descrivi la tua città e la tua casa
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
ESERCIZIO 8 Inserisci l’aggettivo possessivo giusto
(Tu) Chi sono __________________ nipoti?
(Lui) Come si chiama __________________ padre? 
(Tu) Quella ragazza bionda è __________________ sorella? 
(Lei) Oggi arrivano __________________ zii. 
(Loro) Marco è __________________ cugino. 
(Io) Queste signore sono __________________ cognate. 
(Loro) __________________ cugine stanno passando in macchina. 
(Noi) Stefano è __________________ fratello. 
(lei) Clara e Martina sono __________________ figlie. 
(Voi) Questi bambini sono __________________ figli? 
(Io) Michele è __________________ fratello.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
ESERCIZIO 9 Inserisci l’aggettivo possessivogiusto
Maria non telefona mai alle __________________ amiche. 
I genitori hanno spesso problemi con i __________________ figli. 
Lo studente ha lasciato a casa i __________________ libri e le __________________ penne. 
Ragazzi, dove avete messo i __________________ documenti? 
Giovanni e i __________________. amici sono andati in discoteca. 
Marta e Luisa vanno a comprare i __________________ dischi preferiti. 
Giacomo, puoi darmi i __________________ quaderni di matematica, per favore? 
Conosco quelle ragazze da molti anni e sono le __________________ migliori amiche. 
Dobbiamo annullare le __________________ prenotazioni all'albergo. 
Io sono di Torino, ma i __________________ genitori e i __________________ zii vengono dal sud
dell'Italia. __________________ nonna, invece, è nata a Trento.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332735
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
La mia
il mio
le sue
sue
La mia
il mio
la nostra
i miei
la loro i miei
il miola mia
i tuoi
suo
tua
i Suoi
il loro
le mie
Le loro
nostro
i vostri
mio
loro
suesuoi
vostri
suoi
loro
tuoi
mie
nostre
miei miei
Mia
ESERCIZIO 1 Completa con i verbi riflessivi
Io ___________________________ (addormentarsi) alle dieci di sera. 
Tu ___________________________ (fermarsi) al bar per fare colazione. 
Lei ___________________________ (divertirsi) sempre alle feste. 
Noi ___________________________ (laurearsi) il prossimo anno. 
Voi ___________________________ (sentirsi) bene. 
Loro ___________________________ (sposarsi) a Natale. 
Io ___________________________ (svegliarsi) presto la mattina. 
Tu ___________________________ (arrabbiarsi) facilmente. 
Lui ___________________________ (annoiarsi) quando piove. 
Noi ___________________________ (lavarsi) prima di uscire.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
ESERCIZIO 2 Completa con i verbi riflessivi
(svegliarsi) Di solito io ______ __________________ alle sei. 
(lavarsi) I bambini ______ __________________ prima di mangiare. 
(vestirsi) Voi ______ __________________ elegantemente per andare al matrimonio. 
(sposarsi) Chi ______ __________________? 
(mettersi) Io ______ __________________ un vestito nuovo. 
(prepararsi) Tu ______ __________________ per uscire. 
(addormentarsi) Siamo stanchi e ______ __________________ presto. 
(divertirsi) Voi ______ __________________ sempre il sabato sera? 
(sentirsi) Tu ______ __________________ meglio oggi?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
ESERCIZIO 3 Completa con i verbi riflessivi
(lavarsi) Di solito io _______ ___________________ con l'acqua calda. 
(fermarsi) Se non vi dispiace, noi _______ ___________________ a casa vostra. 
(sbagliarsi) Se pensi di aver ragione, _______ ___________________. 
(sedersi*) Carla e Sandra _______ ___________________ sempre al primo posto. *irregolare
(radice: sied-) 
(sentirsi) Come voi _______ ___________________ in questo paese? 
(mettersi) Per la festa che cosa (tu) _______ ___________________ ? 
(vestirsi) Arrivo subito, _______ ___________________ in cinque minuti. 
(laurearsi) Se tutto va bene (io) _______ ___________________ a giugno.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
36
 A: Sono un po’ stanca, ti dispiace se ________________________? (sedersi) 1.
 B: Figurati! 
 2. A: Che cos’ha Marco? 
 B: Niente di grave, ________________________ un po’ debole. (sentirsi) 
 3. A: Ma questa non è la strada per la casa di Angelo! 
 B: È vero, non so perché ma ________________________ sempre. (sbagliarsi) 
 4. A: Quando ________________________a Roma? (trasferirsi) 
 B: Il mese prossimo. 
 5. A: Che cosa ________________________ al matrimonio di tua sorella? (mettersi) 
 B: Non ho ancora deciso.
ESERCIZIO 6 Completa i brevi dialoghi con il verbo riflessivo fra parentesi
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
ti fermi
mi addormento
si diverte
ci laureamo
mi metto
si sposa
ti senti
vi sentite 
si sposano
mi sveglio
ti arrabbi
si annoia
ci laviamo
si lavano
mi sveglio
vi vestite
ti prepari
ci addormentiamo
vi divertite
mi lavo
ci fermiamo
ti sbagli
si siedono
vi sentite
ti metti Cosa ti metti per la festa?
mi vesto
mi laureo
mi sbaglio
ti trasferisci
ti metti
si sente
mi siedo/ ci sediamo
ESERCIZIO 4 Completa con il verbo riflessivo in modo logico
addormentarsi  divertirsi  alzarsi  lavarsi   chiamarsi  vestirsi
 Giovanni _____ / ________________________ ogni mattina alle sette. 
Le ragazze e i ragazzi _____ / ________________________ in discoteca. 
Tu _____ / ________________________ elegantemente per andare a lavoro. 
Io non _____ / ________________________ mai con l' acqua fredda. 
Il fine settimana noi _____ / ________________________ molto tardi. 
Tu _____ / ________________________ Francesca.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Io _____ / ________________________ per la lezione. 
2. Voi _____ / ________________________ dopo cena. 
3. Tu non _____ / ________________________ bene. 
4. Io e Francesco _____ / ________________________ con l'italiano. 
5. Domenica mattina io _____ / ________________________ tardi. 
6. Per correre io _____ / ________________________ la tuta e le scarpe da tennis.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 5 Completa con il verbo riflessivo in modo logico
svegliarsi  prepararsi  aiutarsi  incontrarsi  sentirsi  mettersi
 A: Sono un po’ stanca, ti dispiace se ________________________? (sedersi) 1.
 B: Figurati! 
 2. A: Che cos’ha Marco? 
 B: Niente di grave, ________________________ un po’ debole. (sentirsi) 
 3. A: Ma questa non è la strada per la casa di Angelo! 
 B: È vero, non so perché ma ________________________ sempre. (sbagliarsi) 
 4. A: Quando ________________________a Roma? (trasferirsi) 
 B: Il mese prossimo. 
 5. A: Che cosa ________________________ al matrimonio di tua sorella? (mettersi) 
 B: Non ho ancora deciso.
ESERCIZIO 6 Completa i brevi dialoghi con il verbo riflessivo fra parentesi
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332737
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
si alza
si divertono
ti vesti
mi lavo
ci
ti chiami
mi preparo
vi incontrate
ti
aiutiamo
mi
mi metto
ti trasferisci
ti metti
alziamo
senti
ci
sveglio
mi siedo
mi sbaglio
si sente
Le mie amiche _______ _______________________ (divertirsi) al concerto. 
Ieri notte Lisa _______ _______________________ (addormentarsi) alle sei. 
Ieri Maurizio _______ _______________________ (mettersi) i pantaloni. 
Mia sorella _______ _______________________ (laurearsi) all'Università di Washington nel 1999. 
Poco fa io _______ _______________________ (sbagliarsi). 
Voi _______ _______________________ (alzarsi) tardi il fine-settimana. 
Loro _______ _______________________ (chiamarsi) Mario e Maria. 
(addormentarsi) Di solito lei _______ _______________________ subito. 
(divertirsi) Tu _______ _______________________ sempre in vacanza.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
ESERCIZIO 7 Completa con i verbi riflessivi
ESERCIZIO 8 Metti i verbi alla giusta forma
Una giornata sfortunata
Ieri mattina Gianni (alzarsi) ____________________ più tardi del solito perché la sveglia non
(funzionare) ____________________ 
Improvvisamente si è levata l'acqua e lui non (potere farsi) ____________________ la doccia,
né la barba. (guardare) ____________________ l'orologio e (vedere) ____________________ che
era molto tardi e (precipitarsi) ____________________ fuori di casa. 
Ha sceso velocemente le scale e nel portone (scontrarsi) ____________________ con la
persona del piano di sotto: lei non (farsi) ____________________ niente, ma lui (cadere)
____________________ e (farsi) ____________________ male ad un ginocchio. Non ha potuto
correre e quindi ha perso l'autobus , perciò (arrivare) ____________________ tardi in ufficio e
il direttore, (arrabbiarsi) ____________________ molto.Il resto della giornata (passare) ____________________ senza problemi, ma verso sera, forse
per il nervosismo, Gianni (sentirsi) ____________________ poco bene. 
Mentre tornava a casa (ricordarsi) ____________________ di avere lasciato le chiavi di casa in
ufficio, e così (dovere) ____________________ tornare indietro. 
Finalmente a casa e, dopo un bel bagno caldo, (mettersi) ____________________ seduto
comodamente sulla poltrona a vedere un vecchio film .e finalmente (rilassarsi)
____________________ e (addormentarsi) ____________________.
 ___________________________________________________________________ la mattina? 1.
 Alle 7.30 
 2. ___________________________________________________________________ i tuoi figli? 
 Giacomo e Marina. 
 3. ___________________________________________________________________? 
 Qui, vicino alla zia Giovanna. 
 4. ___________________________________________________________________? 
 Molto stanco e ho anche mal di testa. 
 5. ___________________________________________________________________ per la festa? 
 Non lo so, forse il vestito nero. 
 6. ___________________________________________________________________ a Firenze? 
 Bene, la città è molto bella.
ESERCIZIO 9 Trova la domanda usando un verbo riflessivo
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
38
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
hanno tolto l'acqua o è finita l'acqua
ha potuto farsi
ha guardato ha visto
si è precipitato
si è ricordato
è dovuto / ha dovuto
A che ora ti alzi/ ti svegli
Come si chiamano
Come ti senti
Come ti trovi
si sono divertite
si è addormentata
si è messo
si è laureata
mi sono sbagliata
vi alzate
si chiamano
si addormenta
ti diverti
si è alzata
ha funzionato
si è scontrato
si è fatta
è caduto si è fatto
è arrivato
si è arrabbiato
si è sentito
è passato
si è messo
si è rilassato si è addormentato
Dove ti siedi?
Cosa ti metti 
Sei rimasto chiuso fuori di casa. 
Ti hanno rubato il portafoglio. 
Hai perso il treno. 
Ti hanno regalato un dobermann. 
Devi andare dal dentista. 
Ricevi telefonate misteriose. 
Ti hanno consegnato il pacco sbagliato.
Sei in ritardo e non trovi le chiavi della macchina
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 10 Come ti senti? Usa i verbi riflessivi per commentare queste situazioni
_______________________________________________________________
_________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
_____________________________________________________________
_______________________________________________________________________
__________________________________________________________________
______________________________________________________
____________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
Giovanni preferisce fare tutto da solo (fidarsi) _______________________________ solo di sè 
Di solito in estate (io asciugarsi) _______________________________ i capelli al sole. 
Dove (vedersi) _______________________________ tu e Laura ieri ? 
In quella situazione non noi (sentirsi) _______________________________ a nostro agio. 
Bambini (lavarsi) _______________________________ le mani prima di pranzare ? 
Carlo (calmarsi) _______________________________ subito dopo la litigata. 
Ma (tu guardarsi) _______________________________ allo specchio prima di uscire ? 
Caro, (ricordarsi) _______________________________ di pagare il bollettino stamani ?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 11 Completa con il verbo riflessivo
Appena abbiamo saputo la notizia (rallegrarsi) ___________________________ con loro. 
Oggi sono felice perché (voi ricordarsi) ___________________________ del mio compleanno. 
Stamattina (io arrabbiarsi) ___________________________ con mio figlio perché non voleva
andare a scuola. 
Ma dove (nascondersi) ___________________________ i gatti? 
Finalmente (noi liberarsi) ___________________________ di quell’uomo antipatico.
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 12 Completa con il verbo riflessivo in modo logico
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332739
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
si fida
mi sciugo
vi siete viste
ci siamo sentiti
vi siete lavati
si è calmato
ti sei guardato
ti sei ricordata
ci siamo rallegrati
vi siete ricordati
mi sono arrabbiata
si sono nascosti
ci siamo liberati
Loro non sanno si comportare bene a tavola. 
Mio padre arrabbiasi spesso con mio fratello. 
Voglio sposarci dopo trent’anni. 
Si ricordo di comprare il latte per domani. 
Perché non organizzatevi meglio?
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 13 Verbi riflessivi (passato). Trova l’errore e correggi
_________________________________________________
_________________________________________________
_________________________________________________
_________________________________________________
_________________________________________________
ESERCIZIO 14 Riscrivi le frasi al passato cambiando qualche elemento se necessario
Esempio: Maria si alza prima di me. - Stamattina si e`alzata prima di me.
Carla si veste in fretta. 
Io e Franco ci incontriamo al bar. 
Spesso tu ti dimentichi di chiudere la porta a chiave.
I bambini si addormentano presto la sera.
Paola si sveglia alle otto. 
A volte mi arrabbio quando la mia squadra perde.  
Mi diverto la sera. 
Mi sento bene la mattina.
I miei amici si annoiano a casa. 
Di solito mi alzo alle sei, poi mi lavo e mi vesto.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
___________________________________________________________________________
_______________________________________________________________
__________________________________________
_____________________________________________________
_________________________________________________________________________
_____________________________________________
________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_________________________________________________________________
________________________________________________
ESERCIZIO 15 Riscrivi al passato
Ogni mattina Carlo si sveglia alle sette, si alza subito, va in bagno e fa la doccia. Poi si fa
la barba, si veste e si prepara per uscire.
Ieri matina Carlo...
___________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
40
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
non si sanno comportare / non sanno comportarsi
si arrabbia
Carla si è vestita in fetta stamattina
Io e Franco ci siamo incontrati al bar stamattina
Oggi ti sei dimenticato di....
Ieri i bambini si sono addormentati presto
Oggi Paola si è svegliata alle otto
Oggi mi sono arrabbiato perché la mia squadra ha perso
Ieri sera mi sono divertito
Stamattina mi sono sentito bene
I miei amici si sono annoiati a casa
Oggi mi sono alzato alle sei, poi mi sono lavato e mi
sono vestito
si è svegliato alle sette, si è alzato subito, è andato in bagno e ha fatto la doccia. Poi 
si è fatto la barba, si è vestito e si è preparato per uscire
sposarmi
mi ricordo
vi organizzate
Loro (giocare) ______________________ a carte tutta la sera. 
La prossima estate (andare) ______________________ in vacanza alle Maldive. 
A Roma (noi visitare) ______________________ I Musei Vaticani. 
Se l’avvocato (riuscire) ______________________a trovare un momento libero, (chiamare)
______________________ senz’altro. 
Se questa volta non (finire) ______________________ il lavoro, vi assicuro che lo caccio via.
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 1 Completa le frasi mettendo il verbo al futuro semplice
Andiamo in montagna questo fine settimana. 1.
__________________________________________________________________________________________________ 
 2. Dopo i lavori il nostro appartamento è bellissimo. 
__________________________________________________________________________________________________ 
 3. Imparo prima l’italiano e poi lo spagnolo. 
__________________________________________________________________________________________________ 
 4. Mi passi a prendere domani? 
__________________________________________________________________________________________________ 
 5. Forse torno a casa la prossima estate. 
__________________________________________________________________________________________________ 
 6. Franca e Stefano si sposano domani mattina in comune. 
__________________________________________________________________________________________________ 
 7. Ti restituisco tutti i soldi la prossima settimana. 
__________________________________________________________________________________________________ 
 8. Cambio casa il prossimo mese.
__________________________________________________________________________________________________
ESERCIZIO 2 Metti al futuro le seguenti frasi
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332741
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
Andremo in montagna il prossimo fine settimana
Dopo i lavori, il nostro appartamento sarà bellissimo
giocheranno
andremo
visiteremo
riuscirà
chiamerà
finirà
Mi passerai a prendere, domani?
Forse tornerò a casa la prossima estate
Franca e Stefano si sposeranno domani
Ti restituirò tutti i soldi la prossima settimana
Cambierò casa il prossimo mese
Imparerò prima l'italiano e poi lo spagnolo
Che cosa ________________________ (fare) la prossima estate? 
Quanto tempo ________________________ (rimanere) a Firenze? 
Tuo fratello ________________________ (venire) alla festa? 
Io ________________________ (andare) negli Stati Uniti l’anno prossimo. 
Stasera ________________________ (bere) una birra con un’ amica. 
Mio fratello ________________________ (giocare) nella Fiorentina l’anno prossimo. 
Io ________________________ (parlare) con mio zio domani.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
ESERCIZIO 3 Metti i verbi al futuro semplice
Ho sentito alla radio che domani (piovere) ________________________ . 
No so se (riuscire) ________________________ a finire questo lavoro per le 18.00. 
Ora parto per un viaggio ma quando (tornare) ________________________ , (dovere)
________________________ cominciare a cercare un lavoro. 
Vengono quasi tutti alla cena di stasera ma credo che Paolo (arrivare)
________________________ un po’ più tardi. 
Venerdì prossimo (esserci) ________________________ lo sciopero dei trasporti.
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 4 Completa le frasi con il verbo dato al futuro semplice
autunno/l’esame/io/di guida/in/DARE1.
__________________________________________________________________________________________________
 2. tranquillo/mamma/bambino/il/DORMIRE/la/con/sua
__________________________________________________________________________________________________ 
 3. Natale/durante/che cosa/vacanze/FARE/le/di/
__________________________________________________________________________________________________
 4. compleanno/quando/regalo/di/il/mi/COMPRARE/?
__________________________________________________________________________________________________
 5. sabato/VENIRE/da/pomeriggio/te.
__________________________________________________________________________________________________
ESERCIZIO 5 Metti in ordine le frasi usando il futuro
ESERCIZIO 6 Scrivi delle frasi usando i seguenti avverbi
Spesso Altrove Appena Entro Oltre
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________ 
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
42
Loro (giocare) ______________________ a carte tutta la sera. 
La prossima estate (andare) ______________________ in vacanza alle Maldive. 
A Roma (noi visitare) ______________________ I Musei Vaticani. 
Se l’avvocato (riuscire) ______________________ a trovare un momento libero, (chiamare)
______________________ senz’altro. 
Se questa volta non (finire) ______________________ il lavoro, vi assicuro che lo caccio via.
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 1 Completa le frasi mettendo il verbo al futuro semplice
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
giocherà
In autunno io darò l'esame di guida
Quando mi comprerai il regalo di compleanno?
giocheranno
andrò/andremo
visiteremo
riuscirà
chiamerà
finirà
farai/farete
rimarrai/rimarrete
verrà
andrò
berrò
parlerò
pioverà
riuscirò
tornerò
dovrò
arriverà
ci sarà
Il bambino dormirà tranquillo con la sua mamma
Che cosa farai durante le vacanze di Natale?
Sabato pomeriggio verrò da te
Appena ______________________ (lei-finire) l’Università ______________________ (lei-andare) in India. 
Quando ______________________ (io-leggere) il giornale _______________________ (io-dormire). 
Non appena ______________________ (loro-fare) i compiti _______________________ (loro-giocare) a
calcio. 
Quando ______________________ (tu-scrivere) la lettera ______________________ (tu-mangiare) una
pizza.
1.
2.
3.
4.
ESERCIZIO 7 Completa con il futuro semplice e futuro composto
Sonia ha deciso che non (tagliarsi) ______________________ i capelli fino a quando non
(passare) ______________________ l’esame di fisica. 
Fabio ha promesso che, dopo che (loro/sposarsi) ______________________ (lui/smettere)
______________________ di tradire Gianna. 
Bambini, se alle 4 non (finire) ______________________ di fare tutti i compiti, non (potere)
______________________ andare a casa di Gianni a giocare. 
Ti (io/dare) ______________________ un colpo di telefono non appena (arrivare)
______________________ a destinazione.
1.
2.
3.
4.
ESERCIZIO 8 Metti i verbi al futuro semplice o composto
 Finirò di mangiare e dopo andrò in palestra.1.
____________________________________________________________________________________________________ 
 2. Telefonerò a mia sorella e dopo uscirò.
 ____________________________________________________________________________________________________ 
 3. Quando arriverò a Roma, prenoterò l’entrata al museo.
____________________________________________________________________________________________________ 
 4. Faremo questo esercizio quando imparerete bene il futuro
____________________________________________________________________________________________________
ESERCIZIO 9 Trasforma queste frasi con il futuro composto
Esempio: prima mangeremo e dopo andremo a dormire.
Dopo che avremo mangiato, andremo a dormire.
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
332743
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
si sarà sposato
sarò arrivato
Dopo che avrò finito di mangiare, andrò in palestra
questa frase risulta incorretta
Quando avrete imparato bene il futuro, faremo questo esercizio
avrà finito andrà
avrò letto dormirò
avranno fatto giocheranno
avrai scritto mangeraisi taglierà
avrà passato
smetterà
avrete finito
potrete
darò
Dopo che avrò telefonato a mia sorella, uscirò
Parli l’inglese? Si ___________ parlo bene 
Mi piace molto la pasta, ___________ mangio tutti i giorni. 
Sai il numero di telefono di Sandra? No, non ___________ so. 
Gianna vieni al telefono c’è qualcuno che ___________ cerca. 
Quanti soldi spendi? ___________ spendo tutti. 
Leggi il libro che ti ho regalato? No, quello ___________ leggo domani. 
Quando arriva Donatella ? Arriva stasera, ___________ vado a prendere alle 8. 
Fai i compiti ? ___________ faccio tutti. 
Chi lava i piatti oggi? ___________ lava Jasmine. 
Inviti anche Alberto alla festa ? No, non ___________ invito perché mi è antipatico. 
Compri il latte per i bimbi? Si ___________ compro tutti i giorni. 
Quando hai le vacanze quest’anno ? ___________ ho tutte in agosto. 
Conosci quell’uomo? Si ___________ conosco, è un amico di mio marito. 
Dove hai comprato quelle scarpe? ___________ ho comprate da MBX, un negozio in centro.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
ESERCIZIO 1 Mettere il giusto pronome
Di solito bevi il vino a pranzo? No, non ___________ bevo. 
Leggete il giornale la mattina? Sì, ___________ leggiamo tutte le mattine. 
Dove ha messo le chiavi Marco? ___________ ha messe sulla televisione. 
Hai preso la medicina? No, ora ___________ prendo. 
Come sono belli quegli stivali! ___________ compro! 
Hai ricevuto la mia email? No, non ___________ ho ricevuta.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 2 Completa le frasi con il pronome diretto
Conosci mia moglie?  
Hai conosciuto gli invitati?  
Bevete un caffè?  
Avete bevuto il vino ieri?  
Oggi ripari la bici? 
Hai riparato la bici ieri? 
Devono tradurre un brano in russo?  
Quando hanno tradotto il brano in russo?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 3 Rispondere alle domande con il pronome esatto
__________________________________________________________________________
____________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
______________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
_________________________________________________________
___________________________________________________
 
 
Se ti da fastidio la sigaretta, ___________ spengo subito. 
Accompagni tuo figlio a scuola? Si, ___________ accompagno ogni mattina. 
Comprate il latte quando tornate a casa? Si, ___________ compriamo. 
Hai visto Sara? No, non ___________ ho vist_____ . 
Tuo fratello conosce i tuoi amici? No, non ___________ conosce. 
Hai bevuto tutta la bottiglia di vino da solo? No, ___________ ho bevut____ con gli amici. 
Hai parcheggiato bene la macchina? Si, ___________ messa davanti al bar.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
ESERCIZIO 4 Completa con i pronomi
44
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Dove hai conosciuto quel signore? ___________ conosciuto a casa di Eva. 
Quando hai incontrato le tue amiche? ___________ ho incontrat___ domenica scorsa. 
Come mai non prendi una pizza? Perché ___________ ho mangiat___ ieri sera. 
Abbiamo comprato le birre e ___________ abbiamo mess___ in frigo. 
Ho incontrato Annalisa e ___________ ho salutat___ da parte tua. 
Dove hai passato le vacanze? ___________ ho passat___ in Grecia. 
Hai mangiato il mio panino? No, ___________ ha mangiat___ Marco. 
Quanti soldi hai speso? ___________ ho spes___ tutti. 
Ho comprato un nuovo orologio due settimane fa ma ___________ ho già rott___ . 
 I tuoi cioccolatini ___________ ho mangiat___ tutti, erano veramente buoni.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
ESERCIZIO 5 Completa con il pronome diretto
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
lo
la
lo
ti
li
lo
li
li
lo
lo
le
lo
le
lo
lo
le
la
li
l'
Sì, la conosco
Sì, li ho conosciuti
Sì, lo beviamo volentieri
Si, l'abbiamo bevuto
Sì, la riparo
sì, l'ho riparata
Sì, lo devono tradurre
L'hanno tradotto ieri
la
lo
lo
l'
li
l'
l'
l'
le
l'
le
l' a
le
l' o
li
l'
li i
la
a
a
a
e
e
e
i
o
– Buongiorno, mi scusi …. io cerco una camicia un po’ elegante. 
– Come la vuole? La preferisce in seta? 
– Non so! Mi serve per un evento speciale. 
 – Ho questo modello. La provi è molto elegante….. 
 – No, peccato è troppo piccola…. 
 – Abbiamo anche questo modello di abito molto elegante. 
 – Lo ha nella taglia 46? 
 – Si, eccolo, ma è solo di colore verde. 
 – Bello, ma lo cercavo di un colore più vivace. 
 – Mi dispiace questa ditta lo fa solo in verde. 
 – Lo posso provare? 
 – Certo si accomodi! 
 – Mi piace, mi sta molto bene vero Matteo? Ti piace? 
 – Si, hai ragione ti sta molto bene. Quanto costa? 
 – 180 Euro. 
 – Lo prendo, anche se è in verde, mi ha convinta. 
 – Bene lo può pagare direttamente alla cassa. Grazie! 
 – Grazie e arrivederci.
IN UN NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO
COMESSA
CHIARA
COMESSA
CHIARA
COMESSA
CHIARA
COMESSA
CHIARA
COMESSA
CHIARA
COMESSA
CHIARA
COMESSA
CHIARA
COMESSA
CHIARA
CHIARA
MATTEO
Rispondi 
Cosa cerca Chiara?  
Come lo vuole?  
Cosa propone la commessa?  
Cosa decide alla fine?
1.
2.
3.
4.
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
_________________________________________________________________
 
Quando vai a scuola prendi l’autobus? 1.
Si, ________ prendo alle 7.00. 
 2. ________ chiami oggi pomeriggio, per favore? 
Si, ________ chiamo appena esco dall’ufficio. 
ESERCIZIO 6 Completa con il pronome diretto
M. (al cellulare) Ehi, Arianna, ________ vedi? Sono qui, con la giacca rossa, in questo momento
________ saluto con la mano! 
A. (al cellulare) Ah, ora ________ vedo! ________ raggiungo! 
M. Ciao Arianna! C’è davvero tanta gente! Per fortuna ________ hai chiamato con il cellulare! 
A. Per fortuna, davvero! E Lorenzo dov’è? 
M. Non ________ ho ancora visto, ma di certo arriva subito. Ah, ecco, ora arriva! 
L. Ciao ragazze! Scusate il ritardo! Ho trovato solo ora un parcheggio! 
A. Ah, sei venuto con la macchina? Magari ________ puoi accompagnare a casa dopo? Noi siamo
venute in treno. 
L. Ma certo, non c’è problema! Avete voi i biglietti del concerto? 
A. Sì, ________ ho io! E tu hai portato la macchina fotografica nuova? 
L. Sicuro! Oggi ________ provo! Anzi, ragazze, ________ voglio fotografare subito! Forza, sorridete! 
M. Sì, dai! Poi possiamo avere le foto? 
L. Ma certo, ________ spedisco per mail!
ESERCIZIO 6 Completa con i pronomi
Ad un concerto
 3. Marco sta cercando le bambine nel parco. 
________ sta cercando nel parco. 
 4. Vogliamo comprare i biglietti per il concerto. 
________ vogliamo comprare per il concerto
45
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
Chiara cerca una camicia un po' elegante
Chiara non lo sa
La commessa le propone un modello molto elegante e poi un vestito
Chiara lo compra
lo
Mi
Ti
Lo
Li
mi
ti
ti Ti
mi
l'
chiamata
ci
li
la vi
le
la
Compri il pane al supermercato?
Mangi le fragole a pranzo? 
Leggi la rivista?  
Porti i libri a scuola?  
Hai bevuto il caffè questa mattina? 
Hai già fumato la sigaretta?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 8 Rispondi con i pronomi diretti
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
_____________________________________________________________
___________________________________________________________
_____________________________________________________________
Hai un libro di ricette? Si, è nella libreria in cucina, ________ ho comprat____ qualche giorno fa! 
Dove fai la spesa? Di solito ________ faccio al discount qui vicino.Ti piace il vino rosso? Si, molto, ________ bevo sempre quando mangio la carne. 
Dove hai messo i miei occhiali? ________ ho mess____ sopra alla tua scrivania in camera da
letto. 
Non riesco a trovare il mio libro! ________ hai pres____ tu?
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 9 Completa le frasi con i pronomi diretti
Leggi il giornale? Sì, ________ leggo tutte le mattine 
Hai visto l’ultimo film di Spielberg? Sì, _____ __________ vist____ 
Chi compra le sigarette? ________ compro io. 
Signorina, ________ posso invitare a cena stasera? 
Hai sentito la notizia? No, non ____ ____________ sentit____
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 10 Completa le frasi con i pronomi diretti
Vuoi un panino? Sì, ________ voglio. 
Vuoi una birra? No grazie, non ________ voglio. 
Di solito leggi i giornali? Sì, ________ leggo spesso. 
Vuoi del latte? No, non ________ bevo mai. 
Conosci il suo indirizzo? Sì, ________ conosco. 
Luca e Stefano lavorano vicino a casa mia. Infatti ________ incontro spesso.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 11 Completa le frasi con i pronomi diretti
ESERCIZIO 12 Completa le frasi con i pronomi diretti
Quando troverò la persona giusta ________ sposerò. 
Devo fare i compiti per domani? ___________________________
I miei amici comprano una buona bottiglia di Chianti e ________ bevono 
Posso mangiare la tua torta? ___________________________ 
Ho visto una borsa bellissima in un negozio e ________ voglio comprare 
Dove hai comprato queste scarpe? ___________________________
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Prendi un bicchiere di vino? Si __________________________________.
Prendi una pasta? Non __________________________________.
Prendete un cioccolatino? Si __________________________________.
A chi regali questi fiori? __________________________________ a mia madre. 
A chi dai questi soldi? __________________________________ a mio padre. 
A chi spedisci questo pacco? __________________________________ a Maria. 
Signora,può chiamare suo marito? Si, __________________________________ subito. 
Ida, hai comprato il pane fresco oggi? __________________________________.
A chi porti questi fiori? __________________________________ a ma madre. 
Gaia hai finito i compiti? __________________________________.
Caro hai invitato tutti gli amici? __________________________________.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
ESERCIZIO 13 Completa le frasi con i pronomi diretti
46
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
Sì, lo compro
Sì, le mangio
Sì, la leggo
Sì, li porto
Sì, l'ho bevuto
l' o
la
lo
li i
L' o
lo
la
li
lo
lo
li
la
Sì, li devi fare
la
No, non la puoi mangiare
la
Le ho comprate nel centro commerciale
lo
l'ho o
Le
la
l'ho a
lo prendo
la prendo
lo prendo
li regalo
li do
lo spedisco
lo chiamo
Sì, l'ho comprato
Li porto
Sì, li ho finiti
Sì, li ho invitati tutti
Sì, l'ho già fumata
Cara nonna: 
Ti racconto che ho comprato un appartamento in centro _____________ ho restaurato e
adesso _____________ devo arredare, abito in un quartiere ben organizzato. Esco tutti i giorni
e vado in centro nei negozi, _____________ visito e compro quello che mi serve per
l’appartamento. Mi piace cercare oggetti particolari, _____________ compro e _____________
porto subito a casa. A casa ho portato tutti i libri che tu mi leggevi, _____________ ricordo con
tenerezza. Adesso devo lasciarti, il mio lavoro _____________ aspetta. 
Ciao, Anna.
ESERCIZIO 14 Completa le frasi con i pronomi diretti
Cerchiamo di fare piano! Se i bambini ________ sentono, si svegliano. 
Smetti di urlare! Sai che non ________ sopporto quando urli. 
Vuoi sbrigarti per favore, ________ aspettiamo da mezz’ora! 
I miei alunni ________ salutano sempre. 
Venite con noi, ________ invitiamo a bere un caffè. 
Ormai i nostri nonni non ________ riconoscono quasi più. 
Ragazzi, vostra madre ________ sta chiamando. Non ________ sentite? 
È inutile che tu ti nasconda: ________ vedo benissimo. 
Non sappiamo niente di quello che è successo. Per favore, _____________ puoi informare tu? 
Tu non ________ ascolti quando parlo! 
Ti ho riportato le chiavi di casa. ________ metto sul tavolo della cucina. 
Il giardiniere ha visto dei ragazzi che strappavano i fiori e ________ ha sgridati. 
Pensi sempre a Gianna. ________ ami davvero tanto! 
So come si chiamano gli amici di mia sorella, ma non ________ conosco bene. 
Pensi che serva l’ombrello? Per sicurezza ________ prendo. 
Maria è una cara amica, ________ conosco da anni. 
Se cerchi le valigie, ________ trovi in camera mia. 
Ho preso in prestito un libro e ________ leggo la sera prima di dormire. 
Non avete ancora fatto la spesa! Ma quando ________ fate? 
Signora Ricci, ________ ringrazio per tutto quello che ha fatto per m
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
ESERCIZIO 15 Completa le frasi con i pronomi diretti
ESERCIZIO 16 Riscrivi le brevi frasi sostituendo il nome con il pronome corrispondente
Uso la bicicletta tutti i giorni. 
Raccoglie i funghi nel bosco. 
Accompagno le amiche dal medico. 
Chiudi la porta, per favore? 
Guardiamo il film a casa di Luca. 
Chiamate i ragazzi per la cena. 
Salutate le ragazze. 
Sara non riordina spesso la stanza. 
Aspettiamo il treno da un’ora. 
 Faccio i biglietti prima di partire. 
 Incontriamo i vicini tutte le mattine. 
 Emma adora gli spaghetti. 
 Accendo la luce.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
47
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
ci
l'
lo
li
li li
lo
ti
ti
mi
vi
ci
vi la
ti
ci
mi
Le
li
L'
li
lo
la
le
lo
la
La e
La uso tutti i giorni
Li raccoglie
La chiudi
La accendo
Le accompagno
Lo guardiamo
Li chiamate
Le salutate
Non la riordina
Lo aspettiamo
Li incontriamo
Li adora
Li faccio
ESERCIZIO 17 Riscrivi le brevi frasi sostituendo il nome con il pronome corrispondente
Vedo voi dalla finestra. 
Cecilia chiama me tutti i giorni. 
Accompagniamo lei dal medico. 
Salutiamo lui prima di partire. 
Non ascoltate mai noi. 
Ormai vedo loro raramente. (gli zii) 
Ester adora loro. (le sue cugine) 
Aiuti noi a portare i pacchi ?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
___________________________________________________________
 
ESERCIZIO 18 Trasforma la frase in negativa come sopra
Oggi lavoro  
Marco è puntuale  
Stasera voglio riposarmi  
Luca porta l’orologio  
Anna scrive chiaramente  
Dite sempre la verità  
Avete aperto la porta?  
Vedi quella barca in mare?  
Hai pagato l’affitto?  
Hai studiato ieri sera?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
48
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
vi vedo
mi chiama
l'accompagnamo / la accompagnamo
lo salutiamo
non ci ascoltate mai
li vedo raramente
Ester le adora
Ci aiuti
Oggi non lavoro
Marco non è puntuale
Stasera non voglio riposarmi
Luca non porta l'orologio
Anna non scrive chiaramente
Non dite mai la verità
Non avete aperto la porta?
Non la vedi quella barca in mare?
Non hai pagato l'affitto?
Non hai studiato ieri sera?
ESERCIZIO 1 Rispondere usando il pronome “ci”
Per quanto rimani a Firenze? 
Sei mai stato a Roma? 
A che ora vai al supermercato? 
Quante volte alla settimana vai in palestra? 
Vieni spesso in questo ristorante? 
1.
2.
3.
4.
5.
______________________________________________________________
______________________________________________________________
______________________________________________________________
____________________________________________________
______________________________________________________________
 
ESERCIZIO 2 Trasforma le frasi usando il “ci” locativo
Nel ragù metto un po’ di burro  
Vado spesso a Siena per lavoro  
Voglio mettere una bella tovaglia sul tavolo  
Andiamo spesso al cinema in Italia  
Vai a cena fuori stasera con Sandra?  
Sei mai stato in Sicilia?  
Hai mai mangiato in un ristorante africano?  
Come vi siete trovati a Firenze?  
Andate a teatro?  
Nel caffè metto molto zucchero  
Quando vai a Roma?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
______________________________________________________________
______________________________________________________________
____________________________________________________
_____________________________________________________________
___________________________________________________________
__________________________________________________________________________
___________________________________________________
________________________________________________________________
_______________________________________________________________________ spesso.
________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
 
ESERCIZIO 3 Trasforma le frasi usando il “ci” locativo
Chi va a comprare il latte? __________________________ io! 
Fino a che ora sei a scuola domani? __________________________ fino alle 17. 
Venite in vacanza con noi quest’estate? Si, __________________________ volentieri. 
Come siete andati in Grecia? __________________________ in nave. 
Siete stati bene in montagna? __________________________ bene.
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 4 Rispondi alle domande con il "ci" locativo
Vieni domani al cinema?  
Con chi venite a teatro?  
Quando tornano a Firenze Paolo e Maria?  
Chi vuole venire in piscina con me giovedì?  
Pensi che Marco va a fare la spesa oggi pomeriggio?  
Domani vado a fare una gita a Firenze, vuoi venire con me?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
_____________________________________________________
____________________________________________________
__________________________________________
___________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
ESERCIZIO 5 Completa le frasi con il pronome ci
Piazza Mercato la sera è vuota, non _______________________ (passare) nessuno. 
Firenze è una città gradevole, _______________________ (io stare) bene. 
Come andate a scuola? _______________________ (andare) in motorino. 
Alcune volte vado a fare la spesa al mercato e _____________________ (io incontro) sempre Luigi. 
Vieni anche tu stasera con me dal dottore? No, non _______________________ (potere) venire. 
Chi viene a casa mia stasera? _______________________ (venire) Anna e Giulia. 
Chi resta stasera con la mia mamma? _______________________ (restare) Paola. 
Fino a quando starai a scuola domani? _______________________ (stare) fino alle 16.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
49
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
Ci sei mai stato?
Quante volte a settimana ci vai?
Ci vieni spesso?
Ci metto un po' di burro
Ci vado spesso per lavoro
Ci voglio mettere una bella tovaglia
Ci andiamo spesso
Ci vai a cena fuori stasera?
Ci sei mai stato?
Ci hai mai mangiato?
Come vi ci siete trovati?
Ci andiamo
Ci metto molto zucchero
Quando ci vai?
Ci siamo stati
Ci vieni?
Con chi ci venite?
Quando ci tornano?
Chi ci vuole venire con me?vada
Penci che Marco ci vada ogg pomeriggio?
Domani vado a fare una gita a
Firenze, ci vuoi venire con me?
Per quanto ci rimani?
A che ora ci vai?
Ci vado
ci sono
ci veniamo
Ci siamo andati
ci può
ci sto
ci andiamo
ci incontro
ci posso
ci vengono
Ci resta
Ci sto
ESERCIZIO 6 Scrivi tre divieti e tre obblighi che si possono trovare in Italia o nel tuo paese
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
LETTURA – Al Bar
Di mattina, in classe, il professore parla, domanda e tutti gli studenti rispondono. Le prime
lezioni sono sempre difficili: parole nuove, verbi nuovi, il singolare e il plurale. È necessario
stare molto attenti e non perdere nemmeno una delle sue parole: il professore scrive e noi
dobbiamo rispondere alle sue domande. Spesso le nostre risposte non sono giuste, ma
sbagliate: questa lingua non è facile e in classe il tempo non passa mai. Molti di noi non sono
più abituati a stare dentro una scuola, Barbara guarda spesso l'orologio: lei ha sete. Anche io
ho sete, anzi per essere sincero desidero fumare una sigaretta. Finalmente c'è la pausa: è il
momento del cappuccino. Andiamo al bar. Lì leggiamo un piccolo avviso: " LO SCONTRINO
ALLA CASSA ". Il professore ci spiega che gli italiani hanno l'abitudine di bere il caffè in piedi, gli
stranieri, invece, preferiscono bere caffè o cappuccino a sedere. Comunque il prezzo è
diverso: bere un caffè in piedi costa 1 euro, ma al tavolino costa di più (ovviamente dipende
dal tipo di tavolino, o meglio, dal tipo di bar). Tutto è così nuovo e gli studenti imparano non
solo la lingua degli italiani, ma anche le loro abitudini. Per imparare il cosiddetto "modus
vivendi" degli italiani ci vuole più di un mese. Nei bar, comunque, gli stranieri imparano
moltissimo, per esempio a contare il denaro italiano, ordinare qualcosa da bere o da
mangiare, a socializzare con la gente soprattutto. E questo di sicuro non è difficile.
Scrivi un breve riassunto della lettura
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
Rispondi alle seguenti domande
La mattina fai colazione? ____________________________________________________________________
Cosa mangi? _________________________________________________________________________________Hai notato differenze tra i bar del tuo paese e quelli in Italia?
_______________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________
Quando vai al bar con gli amici cosa prendi in genere?
_______________________________________________________________________________________________
Pranzi spesso fuori? _________________________________________________________________________ 
Per te qual è il pasto più importante della giornata? E perché?
_______________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________
Sai cucinare? ________________________________________________________________________________
Sei una buona forchetta? ___________________________________________________________________ 
Quali sono i tuoi piatti preferiti? ____________________________________________________________
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
__________________________________________________________________________________________________
50
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
ESERCIZIO 7 Racconta
Il tuo genere di libri preferito1.
2. Come trascorri il tuo tempo libero
3. Il posto dove preferisci andare in vacanza
4. Che lavoro vuoi fare in futuro e perché
5. Un pregio e un difetto del tuo carattere
6.Cosa ti aspetti da questa vacanza
51
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
ESERCIZIO 8 Completa le frasi con la giusta parola
La colazione, il pranzo e la cena sono __________________ principali nella dieta mediterranea. 
Quando mangi __________________ ti prego di non lasciare la buccia sul tavolo. 
Prendi la macchina oggi? Ricordati di fare _________________________________________ . 
In questo bosco potete trovare vari tipi di __________________ : castagni, querce e abeti. 
Non amo molto la __________________ , non mi riescono mai i problemi. 
Ti piace il mio nuovo __________________? Ha il cinturino di pelle e il quadrante rotondo. 
Non mi è mai piaciuto __________________ , mangio solo la frittura mista. 
__________________ è la mia passione . Mi piacciono i gialli, le storie d’amore e i saggi. 
Prima di partire ho preparato la borsa piena di __________________ , ho preso anche l’aspirina. 
Ho comprato delle __________________ nuove ma sono alte e cammino male. 
Ho usato un nuovo __________________ da denti. È colorato e al sapore di frutta.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
ESERCIZIO 9 Scrivi l’espressione più adatta per ciascuna situazione
Un tuo amico fa la festa di laurea ma tu non puoi andarci. Scrivi un biglietto di auguri.1.
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
 2. Sei in vacanza e ti è venuto un forte mal di denti. Telefoni ad uno studio e risponde la
segretaria.
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
 3. Sei al cinema e hai fatto il biglietto ma ti accorgi che la cassiera ha sbagliato a darti il
resto. Cosa dici?
 _________________________________________________________________________________________________
_
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
 4. Non riesci ad arrivare in orario ad un appuntamento di lavoro. Telefoni, cosa dici? 
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
 5. Hai sbagliato a prendere il treno per Milano. Passa il controllore, cosa dici? 
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
 6. Hai litigato con la tua fidanzata. Vuoi chiedere scusa , le scrivi un biglietto.
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
 7. Vuoi invitare a cena un amico/a della tua classe cosa gli dici? 
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
 8. La tua insegnante di italiano spiega la lezione molto velocemente e tu non hai capito
tutto. Cosa le dici?
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
52
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
benzina
alberi
matematica
orologio
la mela/l'aranciala banana
Leggere
medicinali
spazzolino
dentifricio (bisogna togliere da denti)
i pasti
scarpe
il pesce
ESERCIZIO 1 Completa con i pronomi indiretti
Simone _____________ ha scritto molte volte, ma io non _____________ ho ancora risposto. 
Hai telefonato alla tua ragazza? Sì, _____________ ho telefonato prima. 
Se Luca mi cerca, _____________ devi dire che torno alle 5. 
Signor Torri,_____________ posso presentare mia moglie? 
Le nostre amiche _____________ vogliono molto bene. 
A Giorgio, la mamma _____________ regala un orologio. 
Il direttore _____________ ha spedito un telegramma. 
Quando ho visto Paola e Renzo, _____________ ho detto tutto. 
Roberta ha passato l’esame e i genitori _____________ hanno fatto un regalo. 
Ho spiegato a Marco che non _____________ posso prestare la macchina oggi. 
Se telefoni a Fabiana, _____________ puoi dire di venire alle 6. 
Se vi piace leggere, _____________ consiglio questo libro. 
Per il tuo compleanno _____________ facciamo una bellissima sorpresa!
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
ESERCIZIO 2 Completa con i pronomi indiretti
Signorina _____________ posso presentare mia moglie? 
Guido _____________ serve la tua macchina, la mia è dal meccanico. 
Ho telefonato a Joanna e _____________ ho detto di non venire. 
Oggi è il compleanno di mia figlia e _____________ regalerò una bambola. 
_____________ ho detto la verità, ma lui non mi ha creduto. 
Quando arriva mio fratello _____________ dai le mie chiavi? 
Giorgio _____________ ha lasciato questo messaggio. 
Il cane di Anna _____________ ha dato un morso alla mano. 
_____________ ho telefonato ieri, ma non vi ho trovato.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
ESERCIZIO 3 Rispondi con i pronomi indiretti 
Hai telefonato a Mario?  
Telefonate dopo ai nonni?  
Hai scritto a tuo padre?  
Hai rispostoa Luca?  
Silvia, ti ha scritto?
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 4 Completa con i pronomi indiretti
Cosa regali a tua madre per Natale? _____________ regalo un libro. 
Hai parlato con il tuo professore? No, non _____________ ho parlato. 
Scusa, _____________ posso chiedere un’informazione. ? 
Scusi, _____________ posso fare una domanda? 
La sera prima di dormire, la nonna _____________ racconta sempre una storia. 
Paolo per favore _____________ presti 10 euro? Sono rimasto senza soldi.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
__________________________________________________________________
 
ESERCIZIO 5 Completa con i pronomi diretti e indiretti
Signora, dove ha incontrato il sig. Carli? _____________ ho incontrat____ alla stazione. 
Che cosa mi hai portato da Firenze? _____________________________________. 
Avete invitato tutte le vostre amiche alla festa? Si _________ abbiamo invitat____ . 
Ho telefonato a Stefano e _____________ ho detto di non venire oggi a casa. 
A chi avete dato le chiavi? _____________ abbiamo dat____ al portiere. 
Hai parlato a tuo fratello ieri sera? _______________________________________.
Chi avvisa Luigi dell’appuntamento? _____________ avviso io più tardi. 
Che cosa hai comprato ai tuoi genitori? ___________________________________.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
53
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
mi gli
le
gli
Le
mi/ci
ti
mi/ti
gli
le
gli
le
vi
ti
Le
mi
le
le
Gli
gli
ti
mi
vi
Ho scritto loro
Sì,mi ha scritto
Sì!Gli ho risposto
Sì!Gli ho scritto
Sì!Gli telefoniamo
Sì!Gli ho telefonato
Le
gli
ti
Le
mi
mi
L' o
Ti ho portato un regalo
le e
gli
Le e
Sì! Gli ho parlato
Lo
Ho comprato loro.../Gli ho comprato...
ESERCIZIO 7 Sostituisci i puntini con i pronomi indiretti
Marta ____________ ha scritto diverse volte, ma io non ____________ ho ancora risposto. 
Domani è il compleanno di Luca e io ____________ farò un bellissimo regalo. 
Se i miei amici mi cercano, ____________ devi dire che torno più tardi. 
Se le mie amiche mi cercano, ____________ devi dire che sarò a casa alle otto. 
Marco, ____________ posso offrire un caffè? 
Signor Bianchi, ____________ presento mia moglie. 
I tuoi amici ____________ hanno chiesto una mano, ma io ho detto ____________ che non
posso aiutarli. 
Non riusciamo a capire bene questa frase, ____________ puoi spiegare meglio il significato? 
Lia è una ragazza molto permalosa, non ____________ si può dire nulla. 
Ieri ho incontrato tuo fratello per strada e ____________ ho dato un passaggio.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
ESERCIZIO 8 Rispondi con i pronomi indiretti
Che tipo di film ti piace? _____________________________ i film sentimentali. 
Vi piace viaggiare? Si _____________________________ . 
- Mandi qualcosa a Matteo?_____________________________ questo pacco. 
A tuo padre piacciono i fiori? Si _____________________________. 
Devo andare dall’oculista, perché _____________________________ occorre un altro paio di
occhiali; questi non _____________________________ vanno più bene 
Non vogliamo parlar_____________________________ (a loro).
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 9 Rispondi con i pronomi 
Quando telefoni a Cecilia? 
Quando scrivi a tua madre? 
Quando rispondi alla tua amica? 
Quando parli alla segretaria? 
Che cosa compri a tua figlia? 
Che cosa dai a Lucia?
Che cosa presti alla ragazza?
Mi presti la macchina o il motorino?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
____________________________________________________________
 ESERCIZIO 10 Completa con i pronomi 
Telefoni spesso a tua madre? Si ____________ telefono ogni giorno. 
Lei telefona spesso a Mario e Maria? No, io non ____________ telefono mai. 
E a tuo zio ____________ telefoni mai? Si ma non così spesso come a te! ____________ telefono
tutte le settimane. 
Quando arrivate in Africa ____________ scrivete una cartolina? 
____________ piacerebbe andare in vacanza con me?
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 11 Completa con i pronomi 
Chiama Giovanni, ____________ devi dire di venire a cena. 
Hai visto Anita? ____________ devo parlare urgentemente. 
Se vedo Giulio e Federica ____________ do le foto. 
Per il tuo compleanno, ____________ regalerò un buon libro. 
Per il compleanno di mia moglie, ____________ organizzerò una festa a sorpresa.
1.
2.
3.
4.
5. 54
ESERCIZIO 6 Sostituisci i puntini con i pronomi indiretti
Se vedo Marco ____________ dico di venire con me al cinema. 
Signor Mazzini ____________ piace vivere a Milano ? 
Non ho ancora telefonato a Giovanna, ma ____________ ho spedito un'e-mail. 
Che cosa bevete ?____________ piace la Coca Cola? 
Ieri sono andato a trovare i nonni e ____________ ho portato un bel libro. 
Ieri sono andato a trovare i nonni e ho portato ____________ un bel libro. 
Quando vedrò mia mamma, ____________ racconterò cosa è successo. 
Sei andata dal meccanico ? ____________ hai chiesto quando è pronta la macchina? 
Gianni, ora vado a fare la spesa. ____________ occorre qualcosa?
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
gli
Le
le
Ci
gli
loro
le
Gli
Ti
mi le
gli
gli
gli
ti
Le
mi loro
mi
le
gli
Le telefono domani
Le rispondo subito
Le scrivo tra poco
Le parlo quando la vedo
Le compro una bambola
Le do un libro
Le presto un vestito
Ti presto la macchina
le
gli
gli Gli
mi/ci
Ti/vi
venire
gli
le
gli
ti
le
mi
gli
Gli mando
ci piace molto
Mi piacciono
mi
gli piacciono molto
ESERCIZIO 12 Completa con i pronomi al posto dei puntini
La segretaria sta arrivando ____________ vedo parcheggiare l’auto davanti all’edificio. ____________
osservo mentre acquista il giornale ____________ sento salutare il portiere e ____________ incontro
davanti al portone. In ufficio lei ____________ saluta con un cortese “Buongiorno” e ____________
informa sugli appuntamenti della giornata. Apre la sua agenda, prende dei fogli e ____________
mette sul tavolo. 
Io____________ firmo e ____________ porta nel suo ufficio poi ____________ informa che è arrivato il
sig. Rossi e ____________ fa passare.. 
____________ chiedo gentilmente se può portar_____ un caffè e tutti i documenti per la riunione.
LETTURA
- Ti va di venire con me? 
- Dove? 
- Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. 
- Che gli è successo?
 - Eh, è influenzato. 
- Ah sì? Mi dispiace: da quando? 
- Da un po' di giorni.
 - Sai dove abita? 
- Non sta lontano. Dai, andiamo. 
- Questa è casa sua, mi pare... 
- Sì sì, è questa. Ecco il portinaio. Ora gli chiediamo se possiamo entrare e vedere Lucio. 
- Portinaio - Vi serve qualcosa? 
- Sì, volevamo vedere Lucio Rossi per sapere come sta.
- Ah, va bene, salite pure. 
- Che scala? 
- Scala B, primo piano. La porta a destra. Suonate il campanello e vedete se vi apre. 
- Grazie. 
(i due suonano e apre la domestica) 
- Buongiorno. Volevamo fare visita al signor Lucio. Se è sveglio può dirgli che siamo qui? 
- Il signore non c'è. 
- Come non c'è? E dov'è andato? 
- È uscito. 
- Allora sta meglio, ci fa piacere. Ok, quando torna può dirgli che siamo passati a trovarlo? 
- Certamente. 
- Grazie e arrivederci
____________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
 
Immagina fisicamente il sig. Lucio Rossi e descrivilo : anni, lavoro ecc
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
 
Dove è andato secondo te il sig. Lucio?
55
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
la La
la la
mi mi
li
li li mi
lo
Le ci
ESERCIZIO 1 Completa le frasi con l’imperfetto
Ho tolto la giacca perché ___________________________________ (caldo).
Sono andato al bar perché ___________________________________ (mangiare un panino).
Ho comprato un panino perché ___________________________________ (fame).
Mi sono alzato tardi perché ___________________________________ (stanco).
Non ti ho telefonato perché ___________________________________ (numero).
1.
2.
3.
4.
5.
ESERCIZIO 2 Completa le frasi con l’imperfetto
I turisti ______________ la fila per entrare nel museo. (fare) 
L'anno scorso Luisa ______________ in una libreria in via Veneto. (lavorare) 
Tutti mi ______________ che quella località di mare ______________ un paradiso. (dire - essere) 
Giacomo, ______________ sonno ieri quando noi ______________ a tavola? (avere - essere) 
Due anni fa io ______________ di lavorare molto tardi la sera. (finire) 
Ho saputo che voi, quando ______________ al bar, ______________ troppa birra. (andare - bere) 
Quella ragazza ______________ molto bene in italiano i romanzi scritti in russo. (tradurre) 
Signora Lucia, che cosa ______________ ieri mentre Suo marito ______________ la macchina?
(fare - riparare)
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 3 Completa le frasi con l’imperfetto
Ieri (io – avere) _____________________ un appuntamento con Paolo. 
I tuoi genitori (volere) _____________________ portarti spesso al cinema. 
Lui (venire) _____________________ tutti i giorni a trovarci. 
In Italia Margherita e Anna (accompagnare) _____________________ ogni mattina le loro figlie a
scuola e poi (andare) ___________________ in un bar e (bere) __________________ un cappuccino. 
Spesso l’insegnante ci (spiegare) ____________________ la regola di grammatica, noi (ascoltare)
____________________ e per finire (fare) ___________________ gli esercizi di grammatica. 
Una volta la Corsica (essere) _____________________ italiana.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 4 Completa le frasi con l’imperfetto
Mentre io guardavo la tv, mia madre 
Da piccolo 
Mio fratello è arrivato quando io
Tutte le estati 
Quando andavo a scuola 
Mentre guardavo la partita
1.
2.
3.
4.
5.
6.
__________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________
____________________________________________________________________
56
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
ESERCIZIO 5 Completa le frasi con l’imperfetto
Quando (io - essere) _____________________ piccola, (essere) _____________________ molto magra. 
Mentre (io - andare) _____________________ in centro, ho visto tuo fratello. 
Questa mattina alle 9 Lucia (dormire) _____________________ ancora. 
Dieci anni fa (piacere - a me) _____________________ molto il rock, adesso ascolto il jazz. 
Mentre Sandro (guidare) _____________________ , (ascoltare) _____________________ la radio. 
Quando Silvia (stare) _____________________ a Bologna, (andare) _____________________ spesso al cinema
Quando Katharina è arrivata in Italia non (parlare) _____________________ italiano. 
Loro (andare) _____________________ in palestra due volte alla settimana.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 6 Completa con passato prossimo o imperfetto
Da piccola (io avere) _______________________ paura del buio. 
- Quando (loro abitare) _______________________ in campagna, ogni mattina (uscire)
_______________________ presto di casa per andare a scuola. 
- Ieri Carlo e Giacomo (non andare) _______________________ a scuola perché (stare)
_______________________ male. 
- Mentre (io bere) _______________________ il caffè, (arrivare) _______________________ Lisa. 
- Per un anno (io abitare) _______________________ in via Ghibellina.
1.
2.
3.
4.
5.
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
faceva
avevo
ero stanco essere stanco
avere fame
fare caldo
volerevolevo mangiare un panino
non avevo il tuo numero avere il numero
facevano
lavorava
dicevano era
eravamoaveva
finivo
avdavate bevevate
traduceva
faceva riparava
avevo
volevano
veniva
accompagnavano
andavano bevevano
spiegava
ascoltavamo facevamo
era
andavo
mi piaceva
ascoltava
parlava
avevo
abitavano
uscivano
stavano
bevevo
sono andati
è arrivata
ho abitato
ero ero
stava
guidava
andava
dormiva
andavano
ESERCIZIO 8 Inserisci il passato prossimo o l’imperfetto
Da piccolo ________________________ (io - trascorrere) le vacanze in montagna. 
Ieri ________________________ (noi-vedere) l’ultimo film di Woody Allen. 
Carla ieri non ________________________ (sentirsi) bene e ________________________ (decidere) di
rimanere a casa. 
Quando Gianni _______________________ (nascere) _______________________ (essere) caldo e umido. 
Quando io ________________________ (arrivare) a Firenze tre anni fa non ________________________
(conoscere) nessuno. 
Da giovane Marco ________________________ (odiare) la scuola e ________________________ (avere)
pochissimi amici.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 9 Completa le frasi con l'imperfetto dei verbi regolari e irregolari
Mirella ________________________ (essere) una ragazza intelligente, ________________________
(imparare) subito tutto. 
In montagna noi ________________________ (fare) delle gite molto faticose, ________________________
(camminare) anche cinque o sei ore. 
 Elena ________________________ (avere) la brutta abitudine di arrabbiarsi subito e di gridare. 
 Quando ________________________ (io/essere) in Giappone ________________________ (io/abitare)
con la mia famiglia in una casa vicino al mare. 
Queste case una volta non ________________________ (esserci). Prima la strada
________________________ (passare) in mezzo ai prati. 
Mentre io ________________________ (fare) i compiti, mio fratello ________________________ (parlare)
e mi  ________________________ (disturbare).
1.
2.
3.
4.
5.
6.
ESERCIZIO 10 Completa il racconto con i verbi al passato prossimo o all’imperfetto
Quando ________________________ (arrivare, io) per la prima volta in Italia, non ________________________ (parlare)
bene l’italiano, anzi veramente non lo ________________________ (parlare) per niente. Per prima cosa
________________________ (cercare) un lavoro e ________________________ (iniziare) a studiare la lingua.
________________________ (trovare) subito un lavoro in una pizzeria. La mattina ________________________ (andare)
a lezione d'italiano, il pomeriggio ________________________ (fare) i compiti e la sera ________________________
(lavorare). Un giorno ________________________ (conoscere) Luca, un ragazzo italiano molto simpatico. Luca
________________________ (lavorare) in un’agenzia di viaggi e mi ________________________ (chiedere) se mi
________________________ (interessare) lavorare lì: infatti ________________________ (cercare) una persona di
madrelingua francese. “Fantastico! Arrivo subito!” gli ________________________(dire). In pizzeria
________________________ (avere) molti amici ma il nuovo lavoro ________________________ (essere) part-time e in
più ________________________(esserci) i biglietti per l’aereo quasi gratis. Così ________________________ (decidere):
________________________ (andare) a lavorare in agenzia 57
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
ESERCIZIO 7 Completa con i verbi al passato prossimo o imperfetto
Adesso vivo in una casa in centro a Firenze. Prima (abitare) _____________ in un piccolo paese di
pochi abitanti. (essere) _____________ un piccolo borgo medioevale molto caratteristico dove la
gente (conoscersi) _____________ e (salutarsi) __________________. Certo non (esserci) _____________
molti divertimenti , non (andare) _____________ spesso al cinema e non (avere) _____________ la
possibilità di conoscere gente nuova come ora a Firenze. (io fare) _____________ delle lunghe e
salutari passeggiate nel bosco vicino, (respirare) _____________ aria buona, (mangiare) _____________
ottimi piatti preparati da mia madre e non (avere) _____________ stress. Ora vivo in una grande città
che in compenso mi da molte opportunità di lavoro e di divertimento. 
Resta un dilemma per me! È meglio vivere in una grande città o in piccolo centro?
Cosa ne pensi e secondo te quali sono i pro e i contro di questa scelta?
____________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
 
 
Domanda anche ai tuoi amici cosa ne pensano
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
 
 
 
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
abitavo
Era
si salutavasi conosceva c'erano
andavo avevo
Facevo
respiravo mangiavo
ero stressato
trascorrevo
abbiamo visto
si sentiva ha deciso
è nato era
sono arrivata conoscevo
odiava aveva
era imparava
facevamo camminavamo
ero
aveva
abitavo
c'erano
passava
facevo parlava
disturbava
sono arrivato parlavo
parlavo
ho cercato ho iniziato
Ho trovato andavo
facevo lavoravo
ho conosciuto
lavorava ha chiesto
interessasse cercavano
ho detto
avevo era
c'erano ho deciso
sono andato
ESERCIZIO 12 Completa parlando di te
Quando ero bambina/o, la mattina1.
_____________________________________________________________________________________________________
 2. Quando ero bambina/o, il pomeriggio
_____________________________________________________________________________________________________
 3. Quando ero bambina/o, la sera
_____________________________________________________________________________________________________
 4. Quando ero bambina/o, durante le vacanze
_____________________________________________________________________________________________________
 5. Quando ero bambina/o, l’estate
_____________________________________________________________________________________________________
 6. Quando ero bambina/o, l’inverno
_____________________________________________________________________________________________________
ESERCIZIO 13 COMPLETA
Da bambino mio fratello non (dormire) ________________________ molto
(essere)________________________ sempre sveglio e (volere) ________________________ giocare.
Spesso (essere) ________________________ disteso sopra i cuscini e (avere) ________________________
intorno a se molti giocattoli. (aspettare) ________________________ con ansia me e quando
(uscire) ________________________ da scuola (giocare) ________________________ con lui. 
A 10 anni Elisa (essere) ________________________ molto vivace, (avere) ________________________ i
capelli ondulati e (portare) ________________________ la coda. Le (piacere) ________________________
portare le gonne corte. Con sé (portare) ________________________ sempre un giocattolo che non
(lasciare) ________________________ a nessuno.
ESERCIZIO 14 Ora prova a descrivere la tua infanzia o un periodo della tua vita passata:
com’eri fisicamente? Quali erano le tue abitudini?
__________________________________________________________________________________________________
___
__________________________________________________________________________________________________
___
__________________________________________________________________________________________________
___
__________________________________________________________________________________________________
___
58
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
ESERCIZIO 11 Rispondi alle seguenti domande
Quando eri piccolo, che cosa facevi quando non andavi a scuola? 1.
_____________________________________________________________________________________________________
 2. Che cosa ti piaceva mangiare? 
_____________________________________________________________________________________________________
 3. Con che cosa ti piaceva giocare? 
_____________________________________________________________________________________________________
 4. Che cosa facevi normalmente durante le vacanze? 
_____________________________________________________________________________________________________
5. Che cosa non ti piaceva guardare in TV? 
_____________________________________________________________________________________________________
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
dormiva
era voleva
era aveva
Aspettava
uscivo giocavo
era aveva
portava piaceva
portava
lasciava
ESERCIZIO 15 CACCIA ALL’ERRORE
Quando andavo alla scuola elementare ho avuto un compagno di banco che si chiamava
Roberto: era molto alto e magro, aveva i capelli ricci e corti. Roberto non è stato molto bravo,
aveva poca voglia di studiare infatti non ha fatto mai i compiti. Spesso è venuto a casa mia e
studiavamo insieme ma dopo poco tempo lui è andato via, ha detto che doveva tornare a
casa. Dopo le elementari ha cambiato città e non ci siamo più visti. Peccato ! 
Alcune settimane fa un mio collega di ufficio mi ha invitato ad una cena di vecchi amici, ho
accettato anche se mai ho potuto immaginare di incontrare Roberto, si dopo 20 anni.
All’inizio non ci siamo riconosciuti poi…… abbiamo capito che eravamo veramente noi e
ricordavamo con piacere i vecchi tempi, era una bella serata e sicuramente ora ci
frequenteremo più spesso.
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________
Riscrivi il testo corretto
Fai un'indagine e chiedi ad un tuo compagno di classe come passa il suo tempo libero a Firenze
ESERCIZIO 16 COME OCCUPI IL TEMPO LIBERO?
Tu : Scusa sto svolgendo un'indagine sul tempo libero. Posso farti qualche domanda? 
Lui:  
Tu : 
Lui: 
Tu:
Lui:
Tu: 
Lui: 
ESERCIZIO 17 Completa le frasicon l’imperfetto o con il presente
Da piccolo 
Oggi invece
La mia casa 
Oggi invece
A 6 anni
Oggi invece 
1. Come passavi le vacanze da piccolo e come le passi adesso? 
2. Com’era la tua casa e com’è adesso? 
3. Come eri quando avevi 6 anni e come sei adesso? 
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________
_____
_____________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________
 
_____________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________
 
_____________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________
 
59
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
Quando andavo alla scuola elementare, avevo un compagno di banco che si chiamava Roberto:
era molto alto e magro, aveva i capelli ricci e corti. Roberto non era molto bravo, aveva poca
voglia di studiare, infatti non faceva mai i compiti. Spesso veniva a casa mia e studiavamo
insieme, ma dopo poco tempo lui andava via, diceva che doveva tornare a casa. Dopo le
elementari ha cambiato città, e non ci siamo più visti. Peccato!
Alcune settimane fa, un mio colega di ufficio, mi ha invitato ad una cena di vecchi amici, ho
accettato, anche se mai avrei potuto immaginare di incontrare Roberto. Sì, dopo 20 anni.
All'inizio non ci siamo riconosciuti, poi... abbiamo capito che eravamo veramente noi, e 
abbiamo ricordato con piacere i vecchi tempi. è stata una bella serata e sicuramente ora ci
frequenteremo più spesso
Una donna racconta una disavventura che le è capitata a Milano...
ESERCIZIO 18 Leggi il brano e completa mettendo le parole nel giusto ordine
- Lo scorso anno sono andata a Milano per un fine settimana, 
di - amica – casa- a- mia- una _______________________________________________________ 
e mio malgrado ho assistito ad uno scippo. 
- Davvero? Cosa è successo? 
- Il sabato pomeriggio mentre eravamo in centro a fare una passeggiata, 
due - motorino- una - avvicinarsi –in - ragazzi – signora – ad 
________________________________________________________________________________ 
che camminava davanti a noi e le hanno scippato la borsa, per fortuna la signora no si è fatta
niente.
grande – avere – un – spavento – solo__________________________________________________ 
Io mi sono spaventata molto perché ho pensato che 
anche – a- potere - noi - capitare______________________________________________________ 
Meno male……
DOMANDE
Hai mai assistito ad un furto oppure ad uno scippo? 
_____________________________________________________________________________________________________ 
Se si come ti sei comportato?
_____________________________________________________________________________________________________ 
Che pena daresti ad uno che compie un furto? 
_____________________________________________________________________________________________________
Caro/a _______________________________________________________________________________________________
voglio raccontarti dove e come ho conosciuto _____________________________________________________
Ho incontrato la prima volta ________________________________________________________________________
Lui/lei ________________________________________________________________________________________________ 
Io ____________________________________________________________________________________________________
All’inizio ______________________________________________________________________________________________
Dopo ________________________________________________________________________________________________
Adesso ______________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________
Saluti __________________________________.
ESERCIZIO 19 Scrivi una lettera a un amico/un’amica in cui racconti un tuo incontro
importante
ESERCIZIO 20 Completa le frasi con l’imperfetto o il passato prossimo dei verbi della lista
Mentre la famiglia ____________________ al bar, il papà ____________________ a un suo amico. 
Mentre Carlo ____________________ al mare, Franco ____________________ una partita di calcio. 
Mentre Carlo ____________________ in spiaggia, la mamma ____________________ un vaso. 
Carlo ____________________ al mare con la famiglia, quando Franco gli ____________________. 
Ieri il papà ____________________ un contadino, mentre ____________________ in campagna. 
Ieri Anna ____________________ dalle vacanze, mentre Claudia ____________________ al campo
sportivo.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
telefonare – incontrare – essere – fare – tornare – rompere
60
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
a casa di una mia amica
due ragazzi in motorino si sono avvicinatoi ad una signora
si è presa solo un grande spavento
poteva capitare anche a noi
ha incontrato era
era ha telefonato
era telefonava
facevaera
era rompeva
è tornata era
Dopo aver scelto il verbo, mettilo al passato prossimo o all’imperfetto. 
Lavorare –Decidere – Vedere – Pensare – Distruggere – Avere – Comprare – Essere Potere
ESERCIZIO 20 Completa la storia
Molti anni fa _________________________ la mia prima macchina, _________________________ rossa,
bella e sportiva. 
Appena l’_________________________ in esposizione, _________________________ di comprarla, ma
c’_________________________ un problema, non _________________________ tanti soldi. 
_________________________ di chiederli in prestito, ma nessun amico _________________________
prestarmeli. 
L’unica soluzione _________________________ quella di trovare un lavoro per poco tempo, per
qualche mese. 
_________________________ in un ristorante come cameriere per due mesi. 
Alla fine dei due mesi _________________________ comprare la macchina tanto desiderata, ma
dopo pochi giorni _________________________ un grave incidente, per fortuna
_________________________ solo la macchina, io _________________________ illeso.
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
Composizione: Come trascorrevi i giorni di festa quando eri bambino?
ESERCIZIO 21 Trova l’errore
Quando è stato direttore guadagnava molto. 
Mentre correva non vedeva la moto che passava. 
Cambiavo casa perché quella era molto piccola.Ti vedevo spesso quando sei andato a scuola. 
Dove hai passato le vacanze quando eri bambino? 
Mentre siamo stati fuori è incominciato a piovere. 
Non ho mangiato molto perché non ho avuto appetito. 
Giorgio è caduto mentre è sceso le scale.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
ESERCIZIO 22 Cosa significa?
Alzare il gomito  
Essere al verde 
Perdere le staffe
Andare a ruba
1.
2.
3.
4.
5. Avere le mani bucate
6. Cadere dalle nuvole
7. Attaccare un bottone
8. Gettare la spugna
__________________________
__________________________
__________________________
__________________________
__________________________
__________________________
__________________________
__________________________
ESERCIZIO 23 Che professione è?
Bagnino  
Contadino
Elettricista
Falegname
Macellaio
1.
2.
3.
4.
5.
6. Tabaccaio
7. Veterinario
8. Vigile
9. Infermiere
10. Panettiere
_______________________________
_______________________________
_______________________________
_______________________________
_______________________________
 
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
____________________________________
 
61
Istituto Il David Firenze - Copyright © 2020
Andriane da Luz Cardoso - andriane_cardoso@hotmail.com - IP: 187.39.228.204
bere troppo
non avere soldi
arrabbiarsi
spendere molto
arrendersiessere richiesto
essere distratto
cominciare a chiacchierare
era
ha visto
ho cambiato
andavi
passavi
eravamo
avavo
scendeva
ho comprato era
era avevo
ho vista ho deciso
Ho pensato poteva
era
Ho lavorato
ho potuto
ho avuto (fatto)
ho distrutto ero

Mais conteúdos dessa disciplina