Prévia do material em texto
PARLIAMO ITALIANO? https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ acompanhe a kultivi Não deixe de nos seguir nas redes sociais. Postamos diversos conteúdos exclusivos, além de avisar sobre novos cursos e ferramentas de estudos. Compartilhe o projeto com pessoas que tenham interesse em ensino gratuito e de qualidade. Isso colabora para existência do projeto :) Faça parte do Klubi – o Clube de Benefícios da Kultivi Kultiver, você pode acessar muitos outros materiais como este no Klubi, nosso Clube de Benefícios. Uma página pensada com muito carinho para que você aproveite ao máximo os recursos que a Kultivi oferece para você. Benefícios - materiais exclusivos - e-books de diversos temas seguir no youtube seguir no instagram seguir no facebook seguir no twitter https://www.youtube.com/kultivi https://kultivi.com/estudante/klubi https://www.instagram.com/kultiviedu/ https://www.facebook.com/kultivieduk/ https://twitter.com/KultiviEduk https://t.me/kultivi https://app.kultivi.com/dashboard/klubi https://t.me/kultivi Parliamo italiano? Os ebooks interativos da Kultivi são uma boa ferramenta para aprofundar seus estudos com comodidade e garantia de conteúdo gratuito de qualidade. Nos preocupamos em separar os melhores materiais para complementar o assunto tratado no ebook e, por isso, você terá indicação de artigos, vídeos, cursos e livros. Bastará clicar na área indicada para ter acesso. Aproveite para estudar gratuitamente com os cursos online da Kultivi. Basta acessar www.kultivi.com e se cadastrar. #boraestudar :) a kultivi A Kultivi é um projeto que produz conteúdo educacional gratuito com rigoroso controle de qualidade nas mais variadas áreas. Todas as aulas, dicas, reportagens, entrevistas, materiais de apoio, etc, postados na Kultivi são 100% gratuitos e não há qualquer surpresa para o usuário durante o período de uso. direitos de uso Material para distribuição gratuita. É expressamente proibida sua comercialização. Nenhuma parte desta publicação poderá ser reproduzida integral ou parcialmente por qualquer meio ou forma sem a prévia autorização da Kultivi. A violação dos direitos autorais é crime, de acordo com o previsto no Código Penal e na Lei 9.610/98. http://www.kultivi.com APRESENTAÇÃO Salve Kultiver! Tutto bene? A gente sabe que você é um amante da língua italiana e que está em busca de aprimorar cada dia mais esse idioma. A gente também sabe que para que você seja fluente logo é preciso muita prática, dedicação e acesso a conteúdo de qualidade. Estudar usando materiais escritos em italiano aceleram seu aprendizado e garantem que você tenha ainda mais contato com o idioma. https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 5 Este e-book contém explicações e dicas de conteúdos importantes para a fluência em italiano. É fundamental que você compreenda o básico para poder avançar. O e-book então, serve como um complemento do curso de Italiano na Kultivi. Conteúdo: professora Nalim Barbosa Diagramação: equipe Kultivi https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ PRONÚNCIA Relembre e pratique a pronúncia de algumas letras do alfabeto italiano que divergem da pronúncia em português. Mostre que você domina o idioma. Pronuncia in italiano (quelle diverse dal portoghese) ce - /tche/ ci - /tchi/ 7 che - /ke/ chi - /ki/ de - /de/ di - /di/ ge - /dje/ gi - /dji/ ghe - /gue/ ghi - /gui/ te - /te/ ti - /ti/ z - /dz/ gn - /nh/ https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 8 gli - /lh/ sce - /xe/ sci - /xi/ https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ https://app.kultivi.com/dashboard/course/italiano-da-base-ad-avanzato/lesson/pronuncia-impariamola 9 CUMPRIMENTOS, APRESENTAÇÕES E LEI CORTESIA A maioria das conversas começam com saudações. Que tal rever algumas formas de dizer “Oi”. Lembre- se de adequar seu vocabulário de acordo com formalidade da conversa. https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 10 Alcuni saluti Ciao Salve Buongiorno Buon pomeriggio Buona sera Buona notte Tutto bene? Come stai/sta (cortesia)? Ci vediamo Arrivederci/ ArrivederLa (cortesia) Piacere Prego/ Non c’è di che/ Figurati/ Di niente https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 11 Come ti chiami? Come si chiama (cortesia)? Grazie Lei cortesia In italiano si usa Lei cortesia quando non conosciamo una persona. Quando questa persona non è né famiglia, né amici. Esempi: (tu) Marco, parli bene l’italiano? (Lei cortesia) Signora, parla bene l’italiano? Vedete che si usa la coniugazione della terza persona singolare (Lei cortesia). E che nella scritta la “L” è sempre maiuscola. https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 12 E, in Italia, dovete sempre usare Lei cortesia con le persone. Potete usare “tu” se la persona ti dà il permesso: “Diamoci del tu!” Questo significa che puoi usare tu con questa persona :) Come presentarsi o presentare qualcuno Io mi chiamo (nome) - Lui/Lei si chiama (nome) Io sono (nome) - Lui/lei è (nome) Il mio nome è (nome) - Il suo nome è (nome) Io ho (numero) anni - Lui/lei ha (numero) anni Io sono (professione) - Lui/lei è (professione) Io faccio - lui/lei fa la professoressa, il meccanico, l’operaio, lo studente (attenzione all’articolo) https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 13 Io sono - Lui/lei è (carattere: felice, timida, estroversa, introversa, allegra, stressata, occupata, pigra, simpatica, antipatica - fisico: alta, bassa, magra, grassa, bionda, bruna, nera, rossa) Io ho - lui/lei ha gli occhi (neri, azzurri, verdi, castani) https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ FRASES ÚTEIS E VOCABULÁRIO Frasi utili Come si scrive? Può fare lo spelling? Cosa vuol dire ____? Cosa significa ______? Come si chiama questo in italiano? 15 Chiedere e dire l’ora Domanda: Scusi, che ore sono? Scusi, che ora è? Risposta: Sono le dieci. Sono le tredici e quindici. Domanda: A che ora parte il volo XXX? Risposta: Parte alle diciotto e trenta. Domanda: A che ora funziona il supermercato? Risposta: Il supermercato funziona dalle 08:00 alle 20:00, senza pausa. 24 su 24, 7 su 7 (questo vuol dire che funziona tutti i giorni, 24 ore) https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 16 Chiedere aiuto (Lei cortesia) Scusi, mi può aiutare, per favore? (Lei cortesia) Scusi, posso chiederLe una cortesia? Giorni della settimana Domenica, Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato Mesi dell’anno Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 17 Stagioni dell’anno Primavera, Estate, Autunno, Inverno https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ NÚMEROS E QUANTO CUSTA? Numeri 1- uno 2- due 3- tre 4- quattro 5- cinque 19 6- sei 7- sette 8- otto 9- nove 10- dieci 11- undici 12- dodici 13- tredici 14- quattordici 15- quindici 16- sedici 17- diciassette 18- diciotto 19- diciannove 20- venti 21- ventuno https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 20 22- ventidue 23- ventitre 24- ventiquattro 25- venticinque 26- ventisei 27- ventisette 28- ventotto 29- ventinove 30- trenta 40- quaranta 50- cinquanta 60- sessanta 70- settanta 80- ottanta 90- novanta 100- cento https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 21 200- duecento 1.000- mille 2.000- duemila 3.000- tremila 1.000.000- un milione 1.000.000.000- un miliardo Chiedere il prezzo Quanto costa? (la cosa al singolare) Quanto costano? (la cosa al plurale) Quanto viene? (la cosa al singolare) Quanto vengono? (la cosa al plurale) https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ REGRA SUBSTATIVO E ARTIGO DEFINIDO Regola sostantivi SINGOLARE PLURALE MASCHILE O (es.: ragazzo, amico) E (es.: fiore, studente) I (es.: ragazzi, amici) I (es.: fiori, studenti) FEMMINILE A (es.: finestra, amica) E (es.: chiave, classe) E (es.: finestre, amiche) I (es.: chiavi, classi) 23 Regola articoli determinativiSINGOLARE PLURALE MASCHILE IL (davanti a parole che cominciano con consonante) L’ (davanti a parole che cominciano con vocale) LO (davanti a parole che cominciano con z, x, w, pn, ps, gn, s+consonante) I GLI GLI https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ https://app.kultivi.com/dashboard/course/italiano-da-base-ad-avanzato/lesson/sostantivi-e-articoli-determativi 24 FEMMINILE LA (davanti a parole che cominciano con consonante) L’ (davanti a parole che cominciano con vocale) LE LE https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 25 VERBOS REGULARES E IRREGULARES Verbi regolari al presente indicativo SOGGETTO - ARE (parlare) - ERE (leggere) - IRE (dormire) io parlo leggo dormo tu parli leggi dormi lui/lei/Lei (cortesia) parla legge dorme noi parliamo leggiamo dormiamo voi parlate leggete dormite loro parlano leggono dormono https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 26 Esempi di verbi regolari: mangiare, cantare, camminare, cucinare, lavare, entrare, restare, scrivere, conoscere, prendere, nascere, aprire, partire, offrire, sentire Alcuni verbi irregolari al presente indicativo (i più usati) soggetto ESSERE AVERE FARE ANDARE DIRE SAPERE BERE io sono ho faccio vado dico so bevo tu sei hai fai vai dici sai bevi lui/lei/lei (cortesia) è ha fa va dice sa beve noi siamo abbiamo facciamo andiamo diciamo sappiamo beviamo voi siete avete fate andate dite sapete bevete loro sono hanno fanno vanno dicono sanno bevono Esempi di verbi irregolari al presente indicativo: dare, scegliere, sedere, rimanere, morire, venire, salire, https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 27 VERBO GOSTAR Verbo PIACERE Verbo básico para comunicação em Italiano, afinal, normalmente iniciamos conversação em um novo idioma falando sobre nossos gostos e preferências, não é mesmo? https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 28 SOGGETTO PIACERE ESEMPI MI (a me) PIACE (cose al singolare) PIACCIONO (cose al plurale) cioccolato caffè vino la mia famiglia viaggiare TI (a te) LE (a lei) GLI (a lui) i miei amici biscotti le canzone di Andrea Bocelli cani gatti CI (a noi) VI (a voi) GLI (a loro) https://kultivi.com/estudante/cursos/idiomas/ italiano-da-base-ad-avanzato/base-basico-para-se- virar-nalim-barbosa/piacere-e-litalia-e-il-caffe https://kultivi.com/ https://kultivi.com/estudante/cursos/idiomas/italiano-da-base-ad-avanzato/base-basico-para-se-virar-nalim-barbosa/piacere-e-litalia-e-il-caffe https://kultivi.com/estudante/cursos/idiomas/italiano-da-base-ad-avanzato/base-basico-para-se-virar-nalim-barbosa/piacere-e-litalia-e-il-caffe https://kultivi.com/estudante/cursos/idiomas/italiano-da-base-ad-avanzato/base-basico-para-se-virar-nalim-barbosa/piacere-e-litalia-e-il-caffe https://kultivi.com/ 29 PRATICANDO Vamos escrever um pouco em italiano? Relate sobre seus gostos e preferências usando o verbo piacere. https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ CONTAR UMA HISTÓRIA Raccontare una storia Per raccontare qualcosa che è successa, in generale, si usano i tempi verbali passato prossimo e/o imperfetto. Quando usare passato prossimo e quando usare imperfetto? 31 L’imperfetto si usa quando la azione faceva parte del quotidiano, era fatta in un continuum. Già passato prossimo si usa quando è una azione fatta in un momento e basta. Esempi: Quando ero bambina giocavo con i miei amici. (imperfetto) Ieri sono arrivata a casa presto e ho fatto tante cose. (passato prossimo) Questi due tempi verbali possono essere usati insieme, mentre un’azione sta in percorso e succede un’altra. Esempio: Mentre cucinavo (imperfetto) mi ha chiamato (passato prossimo) Giorgio. Quando ero (imperfetto) adolescente ho imparato (passato prossimo) a suonare la chitarra. Passato prossimo è un tempo composto da: https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 32 ausiliare (essere/ avere) + participio passato del verbo Il participio dei verbi regolari si formano così: are - ato (mangiare - mangiato) ere - uto (cadere - caduto) ire - ito (finire - finito) Imperfetto è un tempo semplice: SOGGETTO - ARE (parlare) - ERE (leggere) - IRE (dormire) io parlavo leggevo dormivo tu parlavi leggevi dormivi lui/lei/Lei (cortesia) parlava leggeva dormiva noi parlavamo leggevamo dormivamo voi parlavate leggevate dormivate loro parlavano leggevano dormivano https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 33 Praticando Vamos escrever um pouco em italiano? Diga algo que aconteceu, usando passato prossimo e/ou imperfeito. https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ https://app.kultivi.com/dashboard/course/italiano-da-base-ad-avanzato/lesson/quando-usare-imperfetto-e-passato-prossimo VERBOS COM AUXILIAR ESSERE E AVERE Verbi che chiedono ausiliare essere: • Verbi di movimento (punto di partenza o di arrivo): arrivare, partire, uscire, entrare, salire, scendere, andare, venire, ecc. • Verbi riflessivi: alzarsi, svegliarsi, pettinarsi, laurearsi, lavarsi, ecc. 35 • Verbi che indicano stato in luogo: rimanere, stare, restare, essere • Verbi di cambiamento di stato: nascere, morire, dimagrire, ingrassare. Verbi che richiedono ausiliare avere: • Verbi transitivi, ossia, che chiedono sempre un complemento: mangiare (qualcosa), bere (qualcosa), parlare (con qualcuno), vedere (qualcosa), fare (qualcosa), ecc. https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ FUTURO Futuro Possiamo usare presente con il senso di futuro. Esempi: Domani vado al supermercato, vuoi qualcosa? Settimana prossima visitiamo la nonna! Ma esiste il tempo giusto per indicare futuro che si chiama Futuro, questo tempo verbale si divide 37 in futuro semplice e futuro composto, o anche conosciuto come futuro anteriore. Esempi di futuro semplice: Quest’anno io comincerò un nuovo corso. Questa settimana farò una ricetta nuovo che ho visto su internet. Il futuro anteriore usiamo quando un’azione dipende da un’altra per succedere. Esempio: Dopo che avrò finito di studiare visiterò i miei amici. Quando sarà finita la scuola viaggerò con i miei genitori a casa dei miei nonni. Vediamo come si forma Futuro semplice: Imperfetto è un tempo semplice: https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 38 SOGGETTO - ARE (parlare) - ERE (leggere) - IRE (dormire) io parlerò leggerò dormirò tu parlerai leggerai dormirai lui/lei/Lei (cortesia) parlerà leggerà dormirà noi parleremo leggeremo dormiremo voi parlerete leggerete dormirete loro parleranno leggeranno dormiranno Il futuro anteriore si forma della stessa forma che passato prossimo, però gli ausiliare essere e avere sono coniugati al futuro semplice e non più al presente (come al passato prossimo). https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 39 FRASES ÚTEIS EM VIAGENS Frasi utili al ristorante/ bar (io) Vorrei un caffè/ Vorrei una pasta alla bolognese/ Vorrei il conto, per favore. (noi) Vorremmo un caffè/ Vorremmo una pasta alla bolognese/ Vorremmo il conto, per favore. Ci riserve un tavolo per tre persone, per favore https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 40 È libero questo tavolo? Cameriere! Cameriera! Scusi, dov’è il bagno? ATTENZIONE: Sempre che entrate nel ristorante o nel bar fate questa domanda “C’è il coperto?”. Cosa significa? Perché dobbiamo chiedere questo? Bene, in Italia, alcuni ristoranti (o la grande maggioranza) fanno pagare una tassa che si chiama coperto. Questa tassa viene pagata per usare il tavolo e tutto il servizio. Non è opzionale, se il ristorante// bar ha questa tassa e voi usate il tavolo dovete pagare. A causa di questo che gli italiani usano sempre il bancone per bere il caffè/fare la colazione. Perché al bancone non si paga questa tassa ;) https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 41 Frasi utili nel quotidiano Scusi, dov’è la farmacia? Scusi, dov’è il bancone di informazioni? Scusi, dov’è la stazione di treno più prossima? Scusi, dove c’è un bancomat? (caixaeletrônico) C’è qui vicino un buon ristorante? Frasi utili all’aeroporto Scusi, posso chiederLe informazioni? Scusi, dov’è il bancone di informazioni? Da dove parte il volo _____? Dov’è il bagno? https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 42 Dove posso trovare la compagnia aerea ____? Vorrei fare il check-in, per favore. Il volo XXXX ha coincidenza (conexão) per ____? L’aereo fa scalo a ____? Quanto costa un biglietto(andata e ritorno)per ____? Quanto bagaglio è libero? Quanto costa il sovrappeso? Quanto costa la tassa d’imbarco? Vorrei dichiarare questo alla dogana. Quanto devo pagare per questo? Devo fare la dichiarazione doganale? Ecco i miei documenti, il mio passaporto, il mio biglietto aereo, il mio permesso di soggiorno. https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 43 Frasi/parole utili all’aereo Scusi, può aiutarmi? Allacciate le cinture di sicurezza! (prendam os cintos!) Dove siamo adesso? Mi sento male/ non mi sento bene. C’è qualcosa contro il mal d’aria? Quando si atterra? Come è il tempo a ____? Assistente di volo Decollo Atterraggio Bagaglio a mano Giubbetto salvagente https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 44 Frasi utili all’albergo Scusi, posso chiederLe informazioni? Buongiorno/Buonasera, vorrei prenotare/riservare una camera. Quanto costa/viene il soggiorno (estadia)? A che ora posso fare il check-in? A che ora posso fare il check-out? Vorrei una camera doppia. Vorrei una camera singola. Con bagno, wifi, aria condizionata, asciugacapelli (secador de cabelo), asciugamano (toalha), biancheria intima (roupa de cama). https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ 45 Frasi utili alla stazione Scusi, posso chiederLe informazioni? Scusi, dov’è la biglietteria? Quanto costa il biglietto per _____? A che ora parte il treno per ______? Da quale binario (plataforma) parte il treno per _____? https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ CURSOS E CERTIFICAÇÕES GRATUITAS A Kultivi disponibiliza diversos conteúdos de ensino para diferentes áreas. Além disso, todos os cursos da Kultivi contam com certificação gratuita. O estudante pode realizar download e/ou impressão do documento ao final do curso. Simples assim :) curso para concursos curso para oab curso para enem curso para idiomas carreira e negócios https://www.kultivi.com/concursos https://www.kultivi.com/oab https://www.kultivi.com/enem https://www.kultivi.com/idiomas https://www.instagram.com/tv/CFxx0R3HHNZ/?igshid=1wao7f44zwbns https://www.kultivi.com/concursos https://www.kultivi.com/oab https://www.kultivi.com/enem https://www.kultivi.com/idiomas https://www.instagram.com/tv/CFxx0R3HHNZ/?igshid=1wao7f44zwbns https://www.kultivi.com/concursos https://kultivi.com/cursos/oab/ https://kultivi.com/cursos/enem/ https://kultivi.com/cursos/idiomas/ https://kultivi.com/cursos/negocios/ https://www.kultivi.com/concursos https://www.kultivi.com/oab https://www.kultivi.com/enem https://www.kultivi.com/idiomas https://www.instagram.com/tv/CFxx0R3HHNZ/?igshid=1wao7f44zwbns https://www.kultivi.com/concursos https://www.kultivi.com/oab https://www.kultivi.com/enem https://www.kultivi.com/idiomas https://www.instagram.com/tv/CFxx0R3HHNZ/?igshid=1wao7f44zwbns 47 ensino gratuito de qualidade www.kultivi.com https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ https://kultivi.com/ Button 2: Página 1: Página 5: Página 7: Página 9: Página 11: Página 13: Página 15: Página 17: Página 19: Página 21: Página 23: Página 25: Página 27: Página 29: Página 31: Página 33: Página 35: Página 37: Página 39: Página 41: Página 43: Página 45: Página 47: Button 10: Button 11: Button 1: Página 4: Página 8: Página 10: Página 12: Página 16: Página 20: Página 24: Página 26: Página 28: Página 32: Página 38: Página 40: Página 42: Página 44: Button 39: Button 18: Button 19: Button 27: Button 28: Button 29: Button 30: Button 31: Button 34: Button 35: Button 36: Button 37: Button 38: Button 33: