Prévia do material em texto
<p>14.2 Anatomia del cervello e del midollo spinale 371</p><p>La risposta è B: ogni emisfero ha uno strato superficiale di “materia grigia” chiamata corteccia</p><p>cerebrale, che si trova sopra la “materia bianca”.</p><p>48. A cosa servono i neuroni nel giro precentrale?</p><p>A. Ricevono informazioni dai recettori sensoriali generali nei muscoli e nella pelle</p><p>B. comunicano con aree associative motorie, sensoriali e multimodali</p><p>C. consentono il controllo cosciente dei movimenti muscolari volontari qualificati</p><p>D. elaborano e trasmettono input uditivi e visivi</p><p>La risposta è C: il giro precentrale è l'area motoria primaria. Consente il controllo</p><p>cosciente sul movimento dei muscoli scheletrici.</p><p>49. Qual è il ruolo dell'ipotalamo?</p><p>A. riceve input sensoriali e li trasmette alla corteccia cerebrale</p><p>B. è il centro di controllo autonomo che dirige la funzione del SNC</p><p>inferiore</p><p>C. utilizza l'esperienza passata per analizzare e agire sugli input sensoriali</p><p>D. integra le informazioni sensoriali provenienti dalle aree associative e svolge</p><p>funzioni intellettuali astratte</p><p>La risposta è B: l'ipotalamo è il principale centro di controllo viscerale dell'omeostasi</p><p>corporea. È il centro di controllo autonomo da cui fluiscono gli ordini ai centri inferiori del</p><p>SNC per l'esecuzione.</p><p>50. Rispetto al midollo spinale, dov'è lo spazio epidurale?</p><p>A. esterno alla dura madre</p><p>B. tra l'aracnoide e la pia madre</p><p>C. tra l'aracnoide e la dura madre</p><p>D. tra i due strati della dura</p><p>La risposta è A: lo spazio epidurale è sopra o sopra la dura madre ed è esterno</p><p>al midollo spinale. È tra il midollo spinale e le vertebre circostanti.</p><p>51. Quale parte del cervello controlla la respirazione, la funzione cardiaca, la vasocostrizione e la</p><p>deglutizione?</p><p>A. mesencefalo</p><p>B. cervelletto</p><p>C. diencefalo</p><p>D. tronco encefalico</p><p>La risposta è D: i centri nel tronco encefalico producono i comportamenti automatici</p><p>rigidamente programmati necessari per la sopravvivenza, ad esempio il centro respiratorio</p><p>(ritmo respiratorio), il centro cardiovascolare (forza e frequenza della contrazione cardiaca,</p><p>vasocostrizione), vomito, tosse, singhiozzo, deglutizione). Il mesencefalo fa parte del tronco</p><p>encefalico.</p><p>372 14 Sistema nervoso</p><p>52. Un'immagine della sezione trasversale di un midollo spinale mostrerebbe "corna anteriori (o</p><p>ventrali)". Cosa c'è in quella regione?</p><p>A. nervi spinali</p><p>B. tratti ascendenti</p><p>C. corpi cellulari dei motoneuroni</p><p>D. sostanza bianca</p><p>La risposta è C: le "corna" contengono materia grigia che è il corpo cellulare dei</p><p>motoneuroni. Le corna dorsali contengono nuclei sensoriali (corpi cellulari dei neuroni)</p><p>53. La barriera ematoencefalica ha la funzione di proteggere il cervello da</p><p>A. Farmaci liposolubili, alcol e nicotina</p><p>B. fluttuazioni nelle concentrazioni di ossigeno e anidride carbonica</p><p>C. neurotrasmettitori, batteri e neurotossine</p><p>D. disidratazione e livelli di glucosio nel sangue fluttuanti</p><p>La risposta è C: queste sostanze altererebbero la funzione del cervello o lo danneggerebbero.</p><p>Glucosio, ossigeno, anidride carbonica, alcol etilico e nicotina possono attraversare facilmente</p><p>la BBB.</p><p>54. Il giro precentrale è l'area del cervello che ospita</p><p>A. la corteccia motoria primaria</p><p>B. le nostre aree di associazione</p><p>C. l'area somatosensoriale primaria</p><p>D. le nostre funzioni intellettuali superiori</p><p>La risposta è A: questo giro (piega esterna) è immediatamente anteriore al solco centrale (piega</p><p>interna).</p><p>55. Nel midollo spinale, i tratti ascendenti contengono</p><p>A. materia bianca e trasmettere informazioni sensoriali</p><p>B. sostanza bianca e trasmettere i comandi motori</p><p>C. materia grigia e trasmettere informazioni sensoriali</p><p>D. materia grigia e trasmettere comandi motori</p><p>La risposta è A: il termine "ascendente" significa viaggiare verso l'alto fino al cervello.</p><p>Quindi questa deve essere un'informazione sensoriale dal corpo. I tratti sono bianchi</p><p>perché sono mielinizzati, il che conferisce ai nervi un aspetto bianco.</p><p>56. Cosa si trova tra l'aracnoide e la pia madre?</p><p>A. tessuto adiposo</p><p>B. seni venosi</p><p>C. plesso corioideo</p><p>D. liquido cerebrospinale</p><p>La risposta è D: tra l'aracnoide e la pia madre si trova lo spazio subaracnoideo,</p><p>pieno di liquido cerebrospinale.</p><p>14.2 Anatomia del cervello e del midollo spinale 373</p><p>57. Cosa si trova nello spazio epidurale?</p><p>A. tessuto adiposo</p><p>B. seni venosi</p><p>C. plesso corioideo</p><p>D. liquido cerebrospinale</p><p>La risposta è A: lo spazio epidurale è sopra (o all'esterno) della dura</p><p>madre. È lo spazio tra il midollo spinale e le vertebre. Contiene tessuto</p><p>adiposo.</p><p>58. Una delle funzioni della corteccia prefrontale è:</p><p>A. prendere decisioni consapevoli</p><p>B. controllo delle funzioni motorie</p><p>C. Rilevare e integrare le informazioni sensoriali</p><p>D. Abilitare il riconoscimento delle parole</p><p>La risposta è A: la corteccia prefrontale (del lobo frontale) svolge funzioni</p><p>intellettuali astratte come la previsione delle conseguenze di azioni o eventi. Quindi</p><p>ci aiuta a prendere decisioni consapevoli.</p><p>59. Cosa significa il termine "decussazione" e dove avviene?</p><p>A. decussazione = span. Avviene tra la parte superiore del cervello e quella</p><p>inferiore.</p><p>B. decussazione = incrocio. Avviene tra la parte anteriore del cervello e quella</p><p>posteriore</p><p>C. decussazione = incrocio. Avviene tra il ponte e il midollo spinale</p><p>D. decussazione = associare. Avviene tra l'area sensoriale e l'area di</p><p>associazione sensoriale</p><p>La risposta è C: una decussazione è un crossing over. I nervi del lato sinistro</p><p>del cervello attraversano il lato destro del midollo spinale per innervare il lato</p><p>destro del corpo (e viceversa)</p><p>60. Il solco centrale separa i giri coinvolti in quali due funzioni principali?</p><p>A. visione e gusto</p><p>B. vista e udito</p><p>C. motorio e sensoriale</p><p>D. emozione e memoria</p><p>La risposta è C: la funzione motoria risiede nel giro precentrale, mentre la funzione</p><p>sensoriale risiede nel giro postcentrale.</p><p>61. Che tipo di nervi si trovano nella radice dorsale?</p><p>A. solo nervi afferenti</p><p>B. solo nervi efferenti</p>