Logo Passei Direto
Buscar
Material
páginas com resultados encontrados.
páginas com resultados encontrados.
left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Crie sua conta grátis para liberar esse material. 🤩

Já tem uma conta?

Ao continuar, você aceita os Termos de Uso e Política de Privacidade

left-side-bubbles-backgroundright-side-bubbles-background

Crie sua conta grátis para liberar esse material. 🤩

Já tem uma conta?

Ao continuar, você aceita os Termos de Uso e Política de Privacidade

Prévia do material em texto

<p>502 20 Energia e calore</p><p>36. A cosa si riferisce “ipotermia”?</p><p>A. una temperatura corporea inferiore a 41 °C</p><p>B. una temperatura corporea inferiore a 38 °C</p><p>C. una temperatura corporea inferiore a 35 °C</p><p>D. una temperatura corporea superiore a 38 °C</p><p>La risposta è C: l'ipotermia è una temperatura corporea inferiore al range</p><p>sano. Cioè, inferiore a 35 °C</p><p>37. In quale situazione la capacità di perdere calore tramite evaporazione del sudore</p><p>sarà ridotta?</p><p>A. Quando il corpo è disidratato.</p><p>B. Quando la temperatura ambiente circostante è significativamente</p><p>superiore alla temperatura corporea.</p><p>C. Quando l'umidità relativa dell'aria circostante è molto bassa.</p><p>D. Quando la pelle nuda esposta è minima.</p><p>La risposta è A: se il corpo è disidratato, la sua capacità di secernere sudore diminuisce.</p><p>La quantità di pelle scoperta non influisce sulla sudorazione.</p><p>38. La quantità di calore persa come radiazione dipende dalle seguenti cose tranne</p><p>una. Quale?</p><p>La risposta è A: le radiazioni si verificano indipendentemente dal fatto che la pelle sia coperta o meno da</p><p>indumenti.</p><p>39. Qual è la definizione di temperatura di un oggetto?</p><p>A. La temperatura è una misura dell'energia cinetica media delle particelle</p><p>dell'oggetto</p><p>B. La temperatura è la quantità di energia termica contenuta nell'oggetto.</p><p>C. La temperatura è la quantità di energia che fluisce dall'oggetto</p><p>misurato al termometro</p><p>D. La temperatura è una misura del calore (o del freddo) di un oggetto.</p><p>La risposta è A: più velocemente vibrano le particelle di un oggetto, più alta è la sua</p><p>temperatura. La temperatura è l'energia cinetica media delle sue particelle.</p><p>40. Quale dei fattori elencatiNONinfluenzano la quantità di calore che il corpo umano</p><p>perde per radiazione?</p><p>A. la differenza di temperatura tra la pelle e l'ambiente circostante</p><p>B. il comportamento di un individuo</p><p>C. essere avvolto in una “coperta spaziale” con una fodera in lamina d’argento.</p><p>D. la zona di pelle scoperta</p><p>La risposta è D: il calore verrà disperso per radiazione anche attraverso i vestiti. Una persona potrebbe</p><p>cercare un ambiente fresco per massimizzare la perdita di calore nell'ambiente, quindi il suo</p><p>comportamento potrebbe influenzare la perdita di calore. Una fodera in lamina d'argento rifletterà la</p><p>radiazione infrarossa verso il corpo.</p><p>20 Energia e calore 503</p><p>41. In quale situazione l'evaporazione del sudore dalla pelle sarà inefficace come metodo di</p><p>perdita di calore?</p><p>A. La temperatura dell'aria è maggiore della temperatura del corpo umano.</p><p>B. la temperatura dell'aria è inferiore alla temperatura del corpo umano.</p><p>C. l'aria circostante è satura di vapore acqueo.</p><p>D. Il corpo umano è immerso nell'acqua di una piscina.</p><p>La risposta è C: il sudore evapora solo se l'aria circostante non è già satura di</p><p>vapore acqueo. Un'elevata umidità diminuisce l'efficacia della sudorazione come</p><p>meccanismo di perdita di calore.</p><p>42. Quale meccanismo di perdita di calore dal corpo umano viene ridotto al minimo indossando</p><p>vestiti?</p><p>A. convezione dell'aria</p><p>B. radiazioni nell'ambiente</p><p>C. riscaldamento dell'aria inalata alla temperatura corporea prima dell'espirazione</p><p>D. evaporazione del sudore</p><p>La risposta è A: i vestiti intrappolano uno strato di aria vicino alla pelle. Quest'aria viene</p><p>riscaldata alla temperatura della pelle e non può essere soffiata via perché è contenuta</p><p>all'interno dei vestiti.</p><p>43. L'evaporazione del sudore raffredda il nostro corpo perché le molecole d'acqua che evaporano</p><p>A. hanno un'elevata capacità termica.</p><p>B. trasferire energia cinetica lontano da noi.</p><p>C. irradiano calore lontano da noi.</p><p>D. rimuovere il calore per conduzione.</p><p>La risposta è B: le molecole d'acqua nel sudore che hanno la più alta energia cinetica sono</p><p>quelle che evaporano per prime. Questo lascia indietro le molecole che si muovono più</p><p>lentamente e hanno una temperatura più bassa. Queste molecole più lente guadagneranno</p><p>energia dal calore corporeo e alla fine avranno abbastanza energia cinetica per evaporare,</p><p>raffreddando di nuovo il corpo poiché più energia cinetica viene trasferita lontano dal corpo.</p><p>44. La temperatura corporea interna del corpo umano viene solitamente mantenuta entro quale dei seguenti</p><p>intervalli?</p><p>Da 35,0 a 37,5 °C</p><p>Temperatura da 36,5 a 38,5 °C</p><p>Temperatura da 36,5 a 37,5 °C</p><p>Da 35,0 a 38,5 °C</p><p>La risposta è C: questo è considerato il range di normalità. Sopra i 38 si ha febbre (tranne</p><p>se come risultato di esercizio fisico intenso), mentre sotto i 35 si ha ipotermia.</p>

Mais conteúdos dessa disciplina